Oggi ti suggerisco di provare gli spaghetti con tofu croccante e zucca.
E’ un primo piatto vegano che si prepara in maniera semplice e con pochi ingredienti, vedrai quanto è gustoso.
Qui ho utilizzato il tofu al naturale. E’ un ingrediente versatile che grazie al suo gusto delicato si presta ai più svariati abbinamenti. Ottimo alleato in cucina anche per dare consistenza e struttura ad una pietanza. In questa ricetta si mette prima a marinare , tanto più tempo lo lascerai e più sarà saporito, ti consiglio almeno mezz’ora.
L’autrice di questa ricetta è Angelica Parisi del blog di cucina vegana e autoproduzioni www.seevegan.it
Dai un’occhiata anche a queste squisite ricette:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione40 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ingredienti per la marinatura del tofu
Strumenti
Passaggi
Taglia il tofu a cubetti e mettilo in una pirofila , aggiungi la marinatura composta da:
– 4 cucchiai di acqua
– 4 cucchiai di salsa di soia
– 4 cucchiai di olio extravergine di oliva
– una spolverata di origano e curcuma
– pepe quanto ti piace
Copri e lascialo insaporire per almeno mezz’ora.
In una padella antiaderente metti a soffriggere la cipolla rossa tritata in poco olio, aggiungi la zucca tagliata a dadini e copri con un coperchio lasciando cuocere per 20 minuti. Ogni tanto controlla girando con un cucchiaio di legno.
Unisci 2 tazzine di acqua , aggiusta di sale e pepe. Porta a cottura fino a che la zucca si è ammorbidita.
Nel frattempo scola il tofu tenendo da parte il liquido. Fallo saltare in una padella antiaderente fino a che formerà una leggera crosticina. Qualche minuto prima di spegnere aggiungi la marinatura terminando la cottura.
Cuoci gli spaghetti in abbondante acqua salata, scolali al dente e passali nella padella con la zucca. Unisci il tofu , aggiusta di pepe e profuma con basilico fresco.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta fammelo sapere votando con le stelle qui sotto ⭐
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Clicca QUI , ti aspetto
Dosi variate per porzioni