La focaccia soffice senza patata la dovevo per forza provare ed è stata un’altra buona soddisfazione.
Rimane morbida anche il giorno dopo.
Dopo aver provato la focaccia di Nino (quella con patata cruda) che impazzava sul web, ecco quella di Annalisa, ero proprio curiosa di vedere senza patata come poteva venire.
Per la foto devo ringraziare mia cognata Iolanda perchè da me è finita subito e non sono riuscita a fotografarla. Stamattina ho passato la ricetta a lei e devo dire che solo a guardarla fa venire voglia di rimangiarla.
FOCACCIA SOFFICE senza patata
Ingredienti per due focacce o una alta
600 gr di farina 00
400 ml di acqua
20 gr di olio d’oliva
25 gr di lievito di birra
1 cucchiaino di zucchero
10 gr di sale
Per condire:
pomodorini
origano
olive
sale
olio d’oliva
Preparazione:
Metti in una ciotola l’acqua tiepida, l’olio, il lievito e lo zucchero e amalgama.
Unisci la farina ed il sale. Mescola fino ad ottenere un panetto omogeneo ma molto morbido.
Se usi il Bimby metti nel boccale l’acqua , l’olio, il lievito e lo zucchero 1 minuto 37° vel 1 .
Unisci la farina ed il sale 4 minuti a vel spiga. L’impasto è molto morbido.
Prendi due teglie (se invece ti piace la focaccia alta metti tutto l’impasto in una sola teglia), oliale bene e con le mani unte sempre di olio dividi l’impasto in due e stendili schiacciando bene per riempire la superficie.
Condisci la focaccia come più ti piace io l’ho fatta classica con pomodorini , olive (preferisco snocciolarle) , origano, sale e un bel giro di olio.
Copri e lascia lievitare per un paio d’ore.
Fai cuocere nel forno ventilato per 15 minuti circa a 200°. Se invece metti tutto l’impasto in una sola teglia il tempo dovrà essere di circa 45 minuti, deve dorare e dipende molto dal forno.
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me
Clicca sulla foto, ti aspetto: