Hai voglia di un primo diverso dal solito ma tanto sfizioso ? Allora ti consiglio di provare le fettuccine al pesto di agrumi, saporito, profumato e si prepara velocemente. Nel frattempo che cuoci la pasta , metti tutti gli ingredienti a freddo nel mixer e il suo condimento è pronto. Vedrai che bontà e freschezza per una buona carica di vitamina C .
Un’ottima variante al classico pesto, non si mette l’aglio ma scorza e polpa di arancia e limone (NON trattati) oltre al profumatissimo basilico e ai croccanti pistacchi.
In questa ricetta si utilizza il lievito naturale in fiocchi . E’ ricco di proteine e di vitamine del gruppo B. E’ un lievito inattivo, quindi non si può usare per lievitare gli impasti, ha un gusto molto intenso che può andare ad arricchire tantissimi piatti ed entra, proprio per rafforzare il carattere , in diverse combinazioni di alternative al formaggio. L’ho trovato presso il negozio di NaturaSi.
L’autrice di questa ricetta è “MM Vegan Cuisine” , appassionata di cucina vegetale .
Vieni a curiosare anche queste ricette, slurpissime:
- Spaghetti integrali al pesto di carote, vegan
- Pasta con crema di zucca zenzero e curcuma, ricetta vegana
- Pasta al pesto di zucchine con frutta secca basilico e carciofini, vegan
- Spaghetti al pesto di cavolo nero e avocado, vegan
- Pasta al pesto di zucchine con frutta secca basilico e carciofini, vegan
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Porzioni3
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Cuoci le fettuccine in abbondante acqua salata.
Nel frattempo prepara il pesto di agrumi con l’aiuto di un mixer o frullatore ad immersione.
Metti nel boccale il basilico, la scorza di arancia e limone, la loro polpa eliminando prima semi e pelle, i pistacchi o mandorle, l’olio, il lievito alimentare, sale e pepe. Frulla fino ad ottenere una crema.
Scola la pasta e condisci con il pesto agli agrumi, se necessario aggiungi un pò di acqua di cottura. Impiatta e servi. Sentirai che esplosione di sapori.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta fammelo sapere votando con le stelle qui sotto ⭐
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Clicca QUI , ti aspetto
Dosi variate per porzioni