Il frosting al cioccolato bianco e mascarpone (in italiano frosting vuol dire “glassa”) è la crema di completamento che rende unico il vostro cupcake o muffin. Viene utilizzato anche come crema per farcire pasticceria mignon, millefoglie, cannoli, ecc…
Morbida al punto giusto, dal sapore dolce, ma non troppo, si sposa bene sia con la frutta che con la cioccolata. La preparazione è molto semplice e veloce. Ecco la ricetta: [banner size=”468X60″ type=”text” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
INGREDIENTI
250 g. mascarpone
170 g. di cioccolato bianco
40 g. burro
25 g. zucchero a velo
PREPARAZIONE
Fate sciogliere il cioccolato bianco con il burro a bagnomaria, stando attenti che il contenitore non tocchi l’acqua sottostante. Mescolate ogni tanto.
Una volta che il composto risulta ben fluido, lasciate raffreddare per circa 10 minuti. Trascorso il tempo, aggiungete lo zucchero a velo, mescolate un pochino e aggiungete il mascarpone (stando attenti a non incorporare il latticello che si forma sul fondo del mascarpone).
Amalgamate con delle fruste elettriche e ponente in frigo per 15 minuti.
Ora il frosting al cioccolato bianco e mascarpone è pronto per essere utilizzato.
[banner type=”text” align=”aligncenter” corners=”rc:0″]
Mi suggerisci una buona base muffin da decorare poi con questo frosting? 🙂 Grazie!
Ciao Anny !! Devo ancora mettere alcune ricette di muffin cioccolatosi buoni buoni !! Ti posso consigliare quelli al cioccolato di Giallo Zafferano (una garanzia) che starebbero molto bene con il frosting al cioccolato bianco. Li puoi trovare QUI. A presto !! Leyla
Grazie mille!! 🙂
Visto che ho sempre un occhio di riguardo sui grassi… Secondo te posso sostituire il mascarpone del frosting con formaggio tipo Philadelphia light? Sto pensando anche a qualche modifica per i muffin… Sacrilegioooo 😀
Ciao Anny !! Sacrilegiooooo … Ahahahahah !! Diciamo che ho un’altra teoria. Quando mi concedo un dolce con una crema, faccio in modo che sia buono, anche se magari un po’ calorico. Piuttosto evito di concedermelo sempre !! 😉 A parte gli scherzi, sinceramente non so cosa ti possa venire fuori. La consistenza potrebbe andare anche bene, ma il gusto proprio non so. Bisogna provare ! Mi spiace ! Per i muffin, dato che stai attenta alle calorie, ti posso consigliare i miei muffin allo yogurt: per 10 muffin, solo 1 cucchiaio di olio e sono buonissimi. Ecco i link: muffin con gocce di cioccolato, muffin ai frutti di bosco e muffin allo strudel. Spero di esserti stata utile ! Leyla
Utilissima, e sul consiglio hai proprio ragione, questo weekend mi vizio un po’ 😉 ti faccio sapere come va!
Perfetto !! 😉 Attendo notizie !! Leyla
Ma quanta ne viene fuori con queste dosi?
Non ne viene tantissimo e dipende un po’ da quanto ne metti !! Io l’ho usato per 8 cupcake ! 🙂
Ciao Leyla 6 davvero bravissima adoro il tuo blog
Grazie Marty di cuore !! Mi rendi davvero felice !! ^_^ Leyla
Ciao cara non è arrivata la mia domanda…. ti chiedevo cosa intendevi dicendo di non far toccare al recipiente l’acqua…. come faccio allora a sciogliere il cioco a bagnomaria se nn metto il recipiente a bagno in acqua???? Grazie
Eccomi !! Il bagnomaria è una specie di cottura al vapore in cui il recipiente più piccolo dovrebbe scaldarsi soltanto con il vapore dell’acqua sottostante, senza toccarla. Con i nostri sistemi casalinghi è un po’ più complicato. In genere metto un pentolino più grande con 2 cm di acqua che faccio andare a fuoco medio e poi un pentolino più piccolo sollevato rispetto all’acqua. Ma anche se tocca un pochino è lo stesso ! 😉 Mi sono spiegata Marty ? 🙂
Si certo grazie mille…. !!
Di niente ! E’ un piacere ! 🙂 Buona serata, Leyla
Ciao Leyla volevo cgiederti più o meno quanto ci mette a sciogliere il ciocco bianco e il burro a bagnomaria? ??!! Grazie
Non ho mai cronometrato… ma direi 5-6 minuti ! 😉
Ahhhhh ok credevo molto di più era solo per una questione di organizzazione
Noooooo… non ti preoccupare !! E’ una crema molto veloce !! 😉 Ti raccomando di usare cioccolato bianco buono !
Va bene d’accordo volevo chiederti un ultimiddima cosa poi ti lascio in pace
Ti chiedevo una ricetta di una glassa “dura” tipo quella dei bignè per decor gli altri cupcakes… e se potevo colorarla con 2 gocc di alchermes
Marty non ho capito. Glassa dura tipo quella che c’è sopra i bignè ? A dire la verità non so se si riesce a colorare con l’Archermes. Ho paura che è troppo poco concentrato per colorare. Io non ce l’ho tra le mie ricette. Ma magari questo link ti può aiutare ! 🙂
No vabbè pazienza non importa grazieeee ti farò sapere la riuscita dei muffin….
ciao 🙂 provavo a fare qst frosting ma ogni volta che provo a sciogliere cioccolata e burro insieme il burro si sglioglie mentre la cioccolata mi diventa tutta grumosa e non si amalgama col burro sapresti dirmi xkè??
Ciao Adriana ! Benvenuta ! Non mi è mai successa una cosa simile. Se fai sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria, penso dipenda dal tipo di cioccolato. Io consiglio di utilizzare la extra della Lindt oppure cioccolata buona sfusa. Mentre il cioccolato bianco è a bagnomaria, quando inizia a scogliersi, devi mescolare bene, in modo da agevolare il suo scioglimento. Prova con un’altra marca di cioccolato e poi fammi sapere. Leyla
Ciao Leyla, secondo te questo frosting potrebbe essere utilizzato al posto della crema di burro per far aderire la pasta di zucchero sulle torte? Grazie
Si, secondo me si ! Anche se di solito uso la ganache al cioccolato bianco o al latte. Ma in frigo diventa abbastanza duretta e secondo me può fare da isolante alla pasta di zucchero. Ed è anche buonissima ! Leyla
ciao1 vorrei usare la tua ricetta per fare una copertura a una torta 4 strati senza pasta di zucchero..dice che andrebbe bene? che dosi potrei usare? grazie 🙂 Elisabetta
Ciao Elisabetta ! Si, potresti utilizzarla, da stendere tutto attorno alla torta e sopra. La consistenza è simile alla ganache ed è anche molto comoda per le decorazioni. Con le dosi non ne viene tantissima. Da quanto è la torta ? Leyla
Ciao leyla sono tornata, mi 6 mancata
Ciao Maira ! Bentornata !! ^_^ Leyla
Volevo chiederti se posso usare il cioccolato bianco spalmabile ( tipo nutella) e se il procedimento è lo stesso oppure devo fare diversamente grz
Scusami Maira ! Ti leggo solo adesso. Non ho mai provato con la nutella bianca. Si potrebbe provare ! Nel frattempo magari hai già provato… scusa per il ritardo nella risposta. Fammi sapere, Leyla
Non ti preoccupare leyla non ti devi scusare di niente comunque non ho ancora provato penso di farlo dopo… Ti faccio sapere com’è andata
Perfetto ! Grazie ! Leyla
Eccomi ….
In primis ti dico che è piaciuto da morire a tutti, ma siccome davanti ai dolci nessuno è affidabile, l’ho provato e devo dire che il sapore era buono un pochino dolce ( ho messo 200 gr di cioccolato), non amo le cose troppo dolci,la consistenza nn è venuta affatto come qll al cioccolato fondente, quindi proverò a fare la ricetta con il cioccolato in pezzi, ho provato con quello spalmabile xké dovevo consumarlo, non amo buttare le cose, ma in fin dei conti è andata bene( tutti mi dicono che trovo sempre difetti ai miei cupcake)…. Anche se nn ho seguito alla lettera la tua ricetta nn mi ha delusa affatto… Come dico sempre le tue ricette sono una GARANZIA!!!!! A presto leyla
Ciao Maira !! Nel frattempo ho leggermente cambiato la versione al cioccolato “scuro” che avevi provato. In effetti veniva fuori un pochino poco cremosa. Il frosting al cioccolato bianco dovrebbe uscire molto cremoso e comodo da utilizzare. Se hai usato 200 g sono di più rispetto alla ricetta. Per questo l’avrai sentito un pochino troppo dolce. Molto dipende anche dal tipo di cioccolato bianco. Io in genere utilizzo quello Extra della Lindt. Comunque… se alla fine eri contenta.. mi fa piacere Maira !! 😉 Leyla
Proverò anche la versione modificata…
Comunque lo so ho usato gr in più rispetto alla ricetta infatti l’ho scritto, a me è venuto molto cremoso, diciamo che la consistenza era un pochino morbida ma in bocca era cremosissimo,nn so se ho reso l’idea, peccato che nn ho fatto le foto!
Ma ti ripeto è piaciuto a tutti 🙂
Ciao Leyla,
volevo chiederti due cose 🙂
Questo frosting può essere colorato con i coloranti in polvere giusto?
Seconda cosa,visto che userò questo frosting per decorare una torta con la sac a poche,come “isolante” tra la torta e le decorazioni,cosa mi consigli di mettere?
Grazie in anticipo
Fede
Ciao Federica ! Si, puoi colorare il frosting sia con coloranti in polvere che con quelli in gel. Ne metti un po’ alla volta fino a raggiungere il grado di colorazione che ti aggrada. Come isolante puoi usare anche questo oppure la classica ganache al cioccolato che trovo sempre perfetta ! Fammi sapere. Se hai bisogno, sono qui ! Leyla
Ciao mi garantisci che questo frosting è abbastanza consistente da reggere le forme o addirittura da usare come farcia di torte? Sai ho varie ricette e ognuna con dosi diverse………….volevo provare la tua 🙂
Certo Lina ! Regge perfettamente ! Magari in questo periodo prepara tutto di mattina, finchè è fresco. Poi tutto in frigo. Ovviamente se è troppo caldo, ti si scioglierebbe nel sac à poche.. quindi, questo è da valutare. In stagioni normali, regge perfettamente ! Leyla
perfetto grazie 🙂
Ciao,vorrei provare la tua ricetta ma non mi è chiaro se aggiunto lo zucchero a velo e il mascarpone devo prima mescolarli con una spatola a mano e poi con le fruste, o solo lo ZAV devo mescolarlo a mano e subito dopo aggiunto il mascarpone tutto con le fruste, o tutto subito con le fruste?(cioè anche l’aggiunta iniziale del solo ZAV)
E con queste quantità, che diametro di torta riesco a farcire a due strati?
Spero mi rispondi presto perché tra 3gg devo farla!
Grazie
Ciao Veronica ! Allora… dopo aver sciolto il cioccolato bianco e dopo averlo fatto raffreddare un pochino, aggiungo lo zucchero a velo e amalgami i due ingredienti (basta poco). Poi aggiungi il mascarpone e amalgami direttamente con le fruste elettriche. Come resa non è tantissimo. Penso che per farcire ti servirà la doppia dose, anche se ti consiglio di utilizzare il frosting più per una decorazione che per la farcitura. Una volta in frigo diventa piuttosto sodo. Fammi sapere, Leyla
Ciao, intanto complimenti per il sito e le ricette fantastiche. Ho bisogno di un consiglio al volo: Vorrei decorare una torta di compleanno con questo frosting al cioccolato bianco e mascarpone e decorarla come una rose cake. Pensi che la consistenza sia quella giusta o forse rimane troppo morbido e le rose rischiano di rovinarsi? Scusa devo decidere presto, la torta deve essere pronta tra un paio di giorni.
Flavia
Ciao Flavia !! No no.. il frosting al mascarpone e cioccolato bianco và benissssimo !!! Una volta in frigo, si induriscono e non si rovinano. Leyla
Grazie, allora aggiudicato frosting mascarpone e cioccolato bianco. Ti faccio sapere. A presto Flavia
Ciao Leyla!
Si può usare questo frosting mascarpane e cioccolato bianco per eseguire semplici scritte su una glassa?
Un’altra domanda.
Hai per caso le dosi per un frosting chiaro (con mascarpone o simili) ma senza cioccolato? Giusto le dosi. La ricetta me la ricavo da solo. 🙂
Saluti
Vic
Ciao Vic! Il frosting serve per fare decorazioni come ciuffi di crema o decorazioni per sac à poche, non per le scritte. Hai presente la crema che ricopre i cupcake? Ecco quella! Puoi utilizzare il frosting della TOrta Red Velvet o dei Red Velvet Cupcake che trovi qui https://blog.giallozafferano.it/dulcisinforno/red-velvet-cupcakes-ricetta/ E’ senza cioccolato, delicato e davvero buono, ma sempre non per scrivere! Leyla
Grazie Leyla!
Allora con il sac a pochesi può scrivere solo con la cioccolata?
Parlo di scritte semplici.
Saluti
Vic
Si, in genere si scrive solo con il cioccolato fuso! ^_^