Rotolo con panna e fragole, ricetta semplice e veloce per realizzare il rotolo alla fragola farcito con panna montata, un dolce paradisiaco che piace sempre a tutti! E’ la versione arrotolata della classica Torta panna e fragole, la gioia di grandi e piccini!
Il Rotolo dolce alle fragole ha la forma di un tronchetto o rollè e si prepara in pochissimo tempo utilizzando la base del rotolo di pan di spagna farcito di panna e fragole fresche. Niente di più semplice! Più sotto vi spiegherò qualche trucchetto per avere la base morbida che non si spezza e non sa di uovo.
Qui da me in Alto Adige, il Rotolo con panna e fragole è un vero must! Il suo nome originale è Rolade o Roulade panna e fragole. Una ricetta tedesca che sicuramente vi conquisterà. Io lo preparo spesso perchè è piuttosto veloce e la base cuoce solo in 8 minuti. Un dolce adatto a tantissime occasioni: come torta di compleanno o come torta per la festa della mamma, anche come dolce della domenica. Ecco la ricetta del Rotolo con panna e fragole.
Rotolo con panna e fragole, ricetta dolce veloce

- Preparazione: 30 Minuti
- Cottura: 8 Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 8 persone
- Costo: Economico
Ingredienti
Per il rotolo dolce (teglia 30 x 40 cm)
-
90 g Zucchero
-
80 g Farina
-
40 g Fecola di patate
-
5 Uova medie
-
1 (o 1 bustina di vanillina) Baccello di vaniglia
-
1 pizzico Sale
E inoltre…
-
300 ml Panna fresca liquida
-
200 g Fragole
-
2 cucchiai Zuccchero a velo
-
1 bustina Pannafix
-
q.b. Zucchero a velo per decorare
Preparazione
-
Rotolo con panna e fragole: ricetta e preparazione
Accendete il forno statico a 200°C
-
Dividete 3 uova da tuorli e albumi e montate con le fruste elettriche gli albumi a neve ferma. Quando inizieranno a diventare consistenti aggiungete 20 g di zucchero, prelevati dal totale e sbattete ancora per qualche minuto. Tenete da parte.
-
A parte montate con le fruste elettriche 2 uova intere e 3 tuorli con i 70 g di zucchero rimasti, finché diventeranno gonfi e spumosi (almeno 10 minuti !!!). Abbassate la velocità al minimo e aggiungete la farina e la fecola setacciati insieme, la vaniglia e il pizzico di sale.
-
Levate il composto dalle fruste e aggiungete gli albumi montati precedentemente, mescolando a mano dal basso verso l’alto delicatamente.
-
Passate una noce di burro sui bordi di una teglia da forno (per fissare la carta) e rivestitela con la carta da forno.
-
Versate il composto sulla teglia, livellando la superficie con una spatola (altezza di ca. 1 cm.). Infornate a 200°C nel forno preriscaldato per ca. 8 minuti.
-
Trascorso il tempo fate la prova della cottura ed elasticità. Se appoggiate i polpastrelli e le vostre impronte non si vedranno (cioè la base tornerà come prima), vuol dire che la cottura è ultimata e la base di pasta biscotto é pronta.
-
Estraete la teglia. Trasferite delicatamente la base del vostro Rotolo dolce alle fragole su un nuovo foglio di carta da forno leggermente inumidito di acqua, strizzato e cosparso di zucchero (oppure il classico canovaccio inumidito). Levate delicatamente il foglio di carta da forno che avete usato in cottura. Arrotolatelo dal lato più stretto e coprite con la pellicola trasparente, in modo che l’umidità rimanga all’interno. In questo modo il vostro rotolo sarà morbidissimo ed elastico.
-
Rotolo alla fragola: la farcitura
Attendete 10 minuti che il rotolo si raffreddi completamente, a temperatura ambiente. Nel frattempo montate la panna con lo zucchero a velo e il pannafix per renderla più consistente. Lavate e pulite le fragole. Se non volete utilizzare il pannafix potete preparare anche la crema di panna.
-
Trascorso il tempo, srotolate delicatamente il vostro rotolo, e stendete sulla superficie la panna montata, lasciando qualche centimetro dai bordi. Aggiungete anche le fragole a pezzi e arrotolate nuovamente.
-
Riponete in frigo fino al momento di servire, avvolto nella carta da forno tipo caramella o con della carta stagnola. Servite decorato con dello zucchero a velo e qualche fragola tagliata a metà.
Leyla consiglia…
Da non perdere lo SPECIALE ROTOLI DOLCI e lo SPECIALE TORTE E DOLCI CON LE FRAGOLE.
Ricetta originale sul blog dal 22.10.2011 – ora in versione aggiornata con le nuove foto
Torna alla HOME PAGE
Per non perdere nessuna ricetta, metti il “mi piace” QUI sulla mia pagina facebook.
Bellissimo dolce, e bravissima nel farlo perchè è mlto facile che il biscotto si spezzi! Grande!! buona domenica
Grazie Silvana…. Anch’io mi sono stupita che non si sia rotto. Era la mia preoccupazione maggiore. Secondo me il segreto è la farina manitoba !!! 🙂
Buonissimo!!!! Ne voglio una fetta!
Grazie Isabella !!! 🙂
E’ veramente bellissimo questo rotolo!!!!! E dev’essere anche decisamente delizioso!!!! Brava! 🙂
e stupenda aggiungo!!!complimenti!!
Grazie ragazze !!! Provate a farlo !! E’ buonisssssssssssimo !!
Veramente bellissimo!Lo proverò di sicuro sperando di non spezzarlo!
Che ricetta fantastica ! Slurpppppp. Settimana prossima la provo sicuramente. Sei troppo brava ! 🙂
Brava Chiara !!! Devi sicuramente provarci. Non è neanche così difficile !! 🙂 P.S. Grazie !
Devo provarla anch’iooo.. Che buona !! Me la mangerei subito !!
Gnammmmmmmmmmmmm !! Anch’ioooooooooo… 🙂
Oltre alla cheesecake è da un pò che voglio fare il rotolo con le fragole, e questo mi spira tantissimo. Ma quanto brava sei?!.
Ciao Luciana !! E’ proprio buono ! Merita anche questo ! Se vuoi puoi trovare anche la versione semplificata per fare il rotolo di pan di spagna. La trovi QUI. Magari lo fai già anche tu ! 😉 Baci e grazie per il commento ! Leyla
La ricetta è molto semplice e buonissima!!! complimenti!!! un salutone!!!!
Grazie Angelica !! Benvenuta nel mio blog ! La ricetta è semplice, ma il risultato è davvero ottimo ! Leyla
Ciao ottima ricetta , vieni a trovarci se vuoi !!!!!
Ciao Elena ! Benvenuta sul mio blogghino !! Passeró sicuramente a trovarti ! A presto, Leyla
Ciao.. Ma se tengo il rotolo quasi un giorno in frigo e lo farcisco il giorno dopo? Dici che è fattibile? Grazie
No Roberta. Non farcito diventa secco. 🙁 Ti consiglio di farlo al momento, tanto ci si mette davvero poco ! Fammi sapere, Leyla
Ciao potrei chiedere come mai nella ricetta viene usata fecola e invece nella ricetta base usi solo farina? Grazie
Ciao Rina! A volte ci sono discrepanze tra una ricetta e un’altra perché nel corso del tempo ho provato varie ricette e ho apportato varie modifiche. Il Rotolo panna e fragole ha una base rotolo un pochino meno spessa, preparata con 5 uova, mentre con 6 uova viene un pochino più spessa ed è quella dell’ultima ricetta che sto usando e che ritrovi anche nella ricetta base della Pasta biscotto. La fecola dà morbidezza, ma mi ero resa conto che non modificava più di tanto l’impasto, per cui ad un certo punto non l’ho più messa. Mentre per il rotolo al cacao continuo a metterla. Mi spiace dell’inconveniente, entrambe le ricette funzionano bene. Puoi seguire quella che preferisci con un ottimo risultato. Col tempo poi modificherò tutti i rotoli che ho sul blog, facendo riferimento alla ricetta base della pasta biscotto. Ma ne ho così tanti! 🙂 Scusami ancora, Leyla