Patate e carote glassate al miele.

Patate e carote glassate al miele.

Un’antipasto….. mia nipote l’ha chiamato gourmet 🙂 🙂 🙂 E come dargli torto. Piatto che ben accompagna sia piatti a base di pesce che di carne. Il suo sapore agrodolce poi e un qualcosa che si gusta ad occhi chiusi.

Pe gli amanti del Vegano e vegetariano questo contorno credo che lo apprezzeranno molto. Patate e carote hanno due cotture molto differenti pertanto se volete replicarla tenete in mente questo particolare.

Questo serve anche a non ritrovarci con una “pappetta”, poi conta anche l’estetica.

Io ho cercato di tagliare sia le patate che le carote dello stesso spessore, inizialmente le ho messe tutte insieme in una padella con dell’acqua che ricopriva il tutto, poi dopo 10 minuti di cottura ho tolto le patate e le carote le ho lasciate cuocere per altri 5 minuti. Poi ho rimesso le patate ma prima ho tolto quasi tutta l’acqua, ho unito anche la glassa ed ho portato a cottura il tutto. Controllate sempre il tutto, meglio un minuto prima che andare oltre.

Un contorno decisamente ottimo. Provate questa ricetta, mi raccomando.

Patate e carote glassate.
  • DifficoltàMedia
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4
  • Metodo di cotturaFornelloBollitura
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

250 g di carote
3 patate belle grandi
2 foglie di alloro
dell’origano

Per la glassa al miele

4 cucchiai da tavola di olio di oliva
2 cucchiai da tavola di aceto
2 cucchiai da tavola di miele d’acacia (o al limone meglio ancora)
q.b. di sale

Strumenti

Passaggi

Patate e carote glassate.

Tagliamo a bastoncini le patate e le carote, cercando di ottenere la stessa misura e spessore (01). Mettiamo il tutto in una padella con delle foglie di lauro e dell’acqua (02) e cuociamole per 10 minuti. In una ciotola mettiamo l’olio, il miele, il sale e l’olio (03).

Patate e carote glassate.

Trascorsi i 10 minuti di cottura togliamo quasi tutta l’acqua (04), irroriamo le verdure con l’emulsione fatta (05) e cuociamo per altri 15 minuti. Ed ecco pronte le nostre verdure all’agrodolce, spolveriamo con dell’origano e serviamo (06).

Patate e carote glassate.

Un contorno da leccarsi i baffi direbbe qualcuno che conosco. Buon Appetito e alla prossima ricetta.

/ 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *