Il succo di uva fragola e tutta salute.
Io adoro l’uva , specialmente il succo di uva fragola, non mettetemi in una vigna per non vedere la produzione calare.
Spesso faccio dei bicchieroni di buon succo di uva fragola un toccasana per la nostra salute. Un buon succo fatto in casa apporta molti benifici alla salute. Ne potremmo elencare diversi. Inserisco i più importanti.
Parto col dire che è antiossidante, aiuta a ridurre il colesterolo cattivo, ottimo per il riequilibrio indestinale. Studi condotti dalla prestigiosa università di Harvard dal 1984 al 2008 si apprende che due porzioni di uva, di mele e mirtilli al giorno riduce il rischio di diabete di tipo 2 del 20%. Senza ombra di dubbio possiamo dire che il Succo di uva fragola e tutta salute.
L’uva da sempre e stato il frutto di Bacco e viene consumata fin dalla preistoria e coltivata dal 5000 d.C. Dioniso per i greci o Bacco per i romani, il dio del vino, della vendemmia e dei vizi, era originariamente venerato sotto forma di un albero di edera

- Preparazione: 15 Minuti
- Cottura: 35 circa Minuti
- Difficoltà: Bassa
- Porzioni: 6 persone
- Costo: Medio
Ingredienti
-
1 kg Acini di uva fragola
-
2 tazze da tè Acqua
-
Un Succo di limone
-
2 cucchiai Zucchero
Preparazione
-
Dopo avere lavato l’uva stacchiamo gli acini (01). Li metteremo a bollire in una pentola di acciaio con il succo di limone e le due tazze da tè di acqua. Mediamente occoreranno 25 minuti per la cottura. Trascorso questo tempo lo lasceremo raffreddare per poi passarlo per il passaverdure per raccogliere tutto il succo (3). Al termine dopo avere raccolto il succo lo metteremo a riposo in frigo. Possiamo conservarlo per una settimana cira… Mà non ci arriverà mai.
-
A conclusione posso anche consigliare di metterlo in diverse bottigliette e dopo averle tappate le pastorizziamo per una duratura più a lungo. A questo punto posso solo augurarvi una Buona bevuta salutare e alla prossima ricetta.