Pubblicità

PEPERONI GRATINATI

Peperoni gratinati al forno non i soliti PEPERONI ARROSTITI al forno, ma comunque una ricetta semplice per un contorno sfizioso e saporito. Diversi anche dai miei PEPERONI SABBIOSI perchè invece del pangrattato ho usato la mollica di un panino. Come ormai avete capito io vado a giornate, la settimana scorsa ho fatto la giornata gratinata e ho preparato tantissime ricette di VERDURE GRATINATE. Una volta che avevo cucinato tutto abbiamo assaggiato tutti i piatti che erano venuti fuori e il premio “miglior ricetta gratinata” è arrivato ai peperoni gratinati. I peperoni gratinati sono davvero buonissimi e si preparano in pochissimo tempo, sono perfetti come contorno con la carne ma anche da soli come secondo piatto leggero potrebbero darvi grandi soddisfazioni. Oggi qui fa davvero freddo in confronto agli altri giorni, sono tutta imbacuccata e l’idea di dover uscire per andare a prendere Bb a scuola mi fa venire lo sconforto ma devo farmi forza e farlo. Mi consolerò nel pomeriggio preparando i peperoni gratinati per stasera, noi li mangeremo come contorno a un ARROSTO AL LATTE e sono sicura che il freddo sarà solo un brutto ricordo. Se voi non avete ancora deciso cosa preparare per cena provate a preparare i peperoni gratinati e poi fatemi sapere se vi sono piaciuti! Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

Potete guardare anche:

PEPERONI GRATINATI
PEPERONI GRATINATI
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • StagionalitàEstate, Autunno
Pubblicità

Ingredienti

2 Peperoni rossi
2 Peperoni gialli
1 panino
30 g olive taggiasche
20 g capperi
8 filetti acciughe sott’olio
Olio extravergine d’oliva
Sale
Pubblicità

Preparazione

Per i peperoni:

Lavate bene i peperoni, tagliateli in 4 parti, togliete il picciolo, i semi e le parti bianche interne che risulterebbero molto amare.

Mettete un foglio di carta forno in una teglia grande e distribuite i peperoni in pezzi.

PEPERONI GRATINATI
PEPERONI GRATINATI

Per il condimento:

In una ciotola mettete le olive taggiasche, i capperi e i filetti di acciughe sott’olio.

Unite anche il panino spezzettato a piccoli pezzi.

PEPERONI GRATINATI
PEPERONI GRATINATI

Mescolate tutti gli ingredienti all’interno della ciotola.

Versate il misto di pane sui peperoni e distribuitelo omogeneamente.

Infornate i peperoni in forno a 200° ventilato per circa 30 minuti, se volete gli ultimi 5 minuti mettete anche il grill.

Sfornate i peperoni gratinati e serviteli caldi ma anche tiepidi o freddi sono buonissimi.

PEPERONI GRATINATI
PEPERONI GRATINATI
Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI:

Se volete potete spolverare con pepe macinato.

Potete variare le qualità di peperoni.

Potete aggiungere anche prezzemolo tritato.

Potete non mettere l’aglio se non vi piace.

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche i GAMBERI GRATINATI CON I PEPERONI o anche l’INDIVIA GRATINATA o anche il RADICCHIO GRATINATO.

Conservazione

I peperoni gratinati si conservano in frigo per due o tre giorni. Potete scaldarli in forno o nel forno a microonde.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.