Pubblicità

PASTA CRUDAIOLA

Pasta alla crudaiola uno dei miei PRIMI PIATTI FREDDI ESTIVI e anche dei miei PRIMI PIATTI VELOCI buonissima e facile da preparare perchè a parte la pasta ovviamente, il resto del condimento è tutto a crudo. Volendo si potrebbe dire che la pasta alla crudaiola è una PASTA ALLA MEDITERRANEA con il condimento a crudo e con aggiunta di mozzarella. La pasta alla crudaiola è davvero un classico in casa mia soprattutto d’estate, potete portarla in ufficio e anche al mare e insieme alla PASTA ALLA PORTOFINO e alla PASTA ALLA ISOLANA è una delle ricette che preparo più spesso. Avete mai provato a preparare la pasta alla crudaiola? Io sopra ho aggiunto anche un po’ di pecorino stagionato grattugiato grosso per dare ancora più gusto, un po’ come si fa per la PASTA ALLA NORMA anzi, in questo caso come la Pasta fredda alla Norma con la ricotta salata. Volete provare a preparare insieme a me la pasta alla crudaiola? Segnatevi tutti gli ingredienti e fatemi sapere se vi è piaciuta. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

PASTA CRUDAIOLA
PASTA CRUDAIOLA
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàPrimavera, Estate
Pubblicità

Ingredienti

380 g Pasta
200 g Pomodorini ciliegino
200 g Mozzarella
10 foglie basilico
olio extravergine d’oliva
Sale
80 g pecorino stagionato (o ricotta salata)
Pubblicità

Preparazione

Per il condimento alla crudaiola:

Prendete i pomodorini ciliegino, lavateli e asciugateli.

Tagliate i pomodorini in 4 parti.

Prendete le mozzarelle e tagliatele a dadini piccoli.

Tamponate i cubetti di mozzarella con carta da cucina.

PASTA CRUDAIOLA
PASTA CRUDAIOLA

Grattugiate il pecorino o la ricotta salata con la grattugia a fori larghi.

In una grande ciotola mettete i pomodorini insieme alla mozzarella a dadini.

PASTA CRUDAIOLA
PASTA CRUDAIOLA

Per la pasta alla crudaiola:

Aggiungete le foglie di basilico fresco spezzettate con le mani.

Fate cuocere la pasta in abbondante acqua leggermente salata poi scolatela e passatela sotto all’acqua fredda del rubinetto in modo da raffreddarla e fermare la cottura.

Mettete la pasta ben scolata nella ciotola con gli altri ingredienti.

Condite la pasta alla crudaiola con abbondante olio extravergine di oliva, aggiustate di sale se necessario e terminate con il pecorino grattugiato sopra.

Potete servire la pasta alla crudaiola subito.

PASTA CRUDAIOLA
PASTA CRUDAIOLA
Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Potete usare qualsiasi formato di pasta ma vi sconsiglio gli spaghetti.

Potete raffreddare la pasta sotto all’acqua fredda del rubinetto oppure in una ciotola con poco olio in modo che non si attacchi.

Ricordate di scolare la pasta circa un minuto prima della fine della cottura, se la lascerete raffreddare naturalmente dovrete scolarla 2 o 3 minuti prima.

Potete usare pomodori a pezzi o pomodorini.

Potete aggiungere mais dolce, olive e capperi.

Potete sostituire il basilico con prezzemolo.

Potete usare feta sbriciolata invece che la mozzarella.

Se vi è piaciuta la ricetta per la pasta alla crudaiola forse potrebbero interessarvi anche le INSALATE DI RISO o anche la PASTA ALLA GRECA oppure l’INSALATA DI PASTA FREDDA.

Conservazione

La pasta alla crudaiola si conserva in frigo per due giorni circa chiusa in un contenitore.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.