Pubblicità

PASTA FREDDA CON POLPO E VERDURE

Pasta fredda con polpo e verdure un’insalata di pasta con polpo facile da preparare, estiva, freschissima e ideale anche come piatto unico per tutta la famiglia. Vorrei potervi dire che preparare la pasta fredda con il polpo è velocissimo ma purtroppo dovete capire che per cucinare il polpo ci vogliono ben più di 5 minuti soprattutto se volete che il polpo rimanga morbido e non duro e gommoso il tempo per la cottura e il riposo nella sua acqua di cottura è davvero indispensabile però posso dirvi che potete prepararla in anticipo e, rispetto ad altre ricette dove dovete stare per forza vicino ai fornelli e mescolare continuamente, il polpo cuocerà da solo senza particolare supervisione quindi in ogni caso preparare l’insalata di pasta con il polpo sarà anche relativamente semplice. Volete provare anche voi a preparare la pasta fredda con polpo e verdure? Correte a comprare tutti gli ingredienti e tornate in cucina con me! Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

PASTA FREDDA CON POLPO E VERDURE
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione25 Minuti
  • Tempo di riposo2 Ore
  • Tempo di cottura1 Ora
  • Porzioni4 Persone
Pubblicità

Ingredienti

  • 340 gpasta
  • 200 gpomodorini
  • 500 gpolpo
  • 1cipolla rossa
  • prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva
  • sale
Pubblicità

Preparazione

  1. CON IL POLPO CONGELATO

    Fate scongelare il polpo a temperatura ambiente o nel frigo e procedete come per il polpo fresco.

    CON IL POLPO FRESCO

    Mettete il polpo immerso in una pentola di acqua fredda e portate sul fuoco.

    Fate cuocere il polpo per circa 30 minuti da quando bollirà poi spegnete il fuoco e lasciatelo raffreddare nella sua acqua di cottura.

    Togliete il polpo dall’acqua di cottura e tagliatelo a pezzi.

    Fate bollire una pentola piena di acqua leggermente salata e, quando bollirà, mettete a cuocere la pasta.

    Scolate la pasta quando sarà cotta e passatela sotto l’acqua corrente del rubinetto in modo da fermare la cottura e raffreddarla.

    Lavate e asciugate i pomodorini ciliegia e metteteli in una ciotola.

    Sbucciate la cipolla rossa e tagliatela a fettine sottili poi unitele ai pomodorini.

    Unite nell’insalatiera anche la pasta cotta e raffreddata e il polpo cotto, raffreddato e tagliato a pezzi.

    Condite l’insalata di pasta con polpo con abbondante olio extravergine di oliva, aggiustate di sale se necessario e mescolate.

    Servite l’insalata di polpo con verdure con prezzemolo tritato fresco sopra.

    VARIANTI E CONSIGLI

    Potete usare sia il polpo congelato che quello fresco ma contate che si ridurrà molto cuocendo.

    Fate sempre raffreddare il polpo nella sua acqua in questo modo rimarrà morbido e non gommoso.

    Potete aggiungere nell’acqua di cottura del polpo anche una parte di vino bianco.

    Se volete velocizzare i tempi di cottura del polpo potete usare la pentola a pressione.

    Il tempo di cottura del polpo è inteso per mezzo chilo di polpo se cuocerete un chilo di polpo dovrà cuocere almeno 50 minuti.

    Se vi è piaciuta la ricetta per la pasta fredda con polpo e verdure forse potrebbero interessarvi anche l’INSALATA DI POLPO E PATATE o anche la PASTA CREMA DI PATATE E POLPO oppure la PASTA ALLA PROCIDA.

Conservazione

La pasta fredda con polpo e verdure si conserva in frigo per due giorni. Meglio non congelarla.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

Pubblicità
4,4 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.