Pubblicità

GAMBERI ALLA PORTOFINO

Gamberi alla portofino uno dei SECONDI PIATTI DI PESCE facilissima, una della mie RICETTE CON I GAMBERI, una ricetta buonissima preparata con ingredienti che avete tutti in casa tranne ovviamente i gamberi che potete comprare freschi o congelati, vi assicuro che vengono buonissimi lo stesso. Questa ricetta è tipica di un ristorante famoso a Portofino (e Santa Margherita) che prepara gli scampi da urlo, la loro ricetta è segretissima e chi prenota lì ordina sempre quelli. A dire il vero non hanno molto altro nel menu come secondo piatto perché chi va lì va solo per mangiare i suoi famosi scampi. Oggi ho deciso di preparare questa ricetta con i gamberi e dopo aver cucinato i Gamberi surgelati al forno, i Gamberi al sale e i Gamberi alla diavola ho deciso di preparare i gamberi alla Portofino. Avete mai sentito parlare dei gamberi alla Portofino? Provate la mia ricetta e fatemi sapere se vi sono piaciuti. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

GAMBERI ALLA PORTOFINO
GAMBERI ALLA PORTOFINO
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Porzioni4 Persone
  • Metodo di cotturaFornello
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

20 gamberoni
1 carota
1 cipolla
1 gambo di sedano
1 limone
150 ml brandy
70 ml vino bianco
200 ml olio extravergine d’oliva
1 cucchiaio estratto di carne (si trova al supermercato è 100% carne)
2 spicchi aglio
alloro
salvia
prezzemolo
rosmarino
Pubblicità

Preparazione

I GAMBERI: potete usare gamberi freschi o surgelati. Se li userete surgelati dovrete farli scongelare a temperatura ambiente oppure sotto all’acqua fredda del rubinetto.

Potete usare gamberi o gamberoni o scampi.

Per il condimento alla Portofino:

Mettete a cuocere in un pentolino carota a pezzi, cipolla a pezzi, sedano a pezzi, il succo del limone, olio extravergine di oliva e aggiungete il vino bianco.

GAMBERI ALLA PORTOFINO
GAMBERI ALLA PORTOFINO

Unite anche il brandy,gli aromi (non tritati), l’aglio, una presa di sale e accendete il fuoco.

Fate cuocere tutti gli ingredienti per 10 minuti a fuoco medio basso.

GAMBERI ALLA PORTOFINO
GAMBERI ALLA PORTOFINO

Aggiungete l’estratto di carne, mescolate poi scolate il sugo con un colino schiacciando bene tutte le verdure in modo che tutti i succhi escano completamente.

filtrate il condimento che avrete ottenuto in modo da eliminare eventuali residui.

GAMBERI ALLA PORTOFINO
GAMBERI ALLA PORTOFINO
Pubblicità

Per i gamberi:

Pulite i gamberi tagliando la pancia, togliendo le zampe e togliendo il carapace.

Togliete anche il filetto nero sul dorso che è l’intestino e risulterebbe amaro.

GAMBERI ALLA PORTOFINO
GAMBERI ALLA PORTOFINO

Mettete una parte del sugo in una padella e fatelo scaldare a fiamma alta poi unite i gamberi e fate cuocere a fiamma alta aggiungendo il resto del sugo alla portofino terminando la cottura dei gamberi.

GAMBERI ALLA PORTOFINO
GAMBERI ALLA PORTOFINO

VARIANTI E CONSIGLI

Potete usare gamberi freschi o surgelati.

Non esagerate con la cottura dei gamberi altrimenti diventeranno duri.

Potete variare leggermente gli ingredienti per il condimento ma vi sconsiglio di omettere l’estratto di carne.

So che inorridirete per l’estratto di carne in un piatto di pesce ma datemi retta…sta benissimo.

Controllate il sale quando avrete filtrato il condimento e se necessario aggiungetelo.

Se vi è piaciuta la ricetta dei gamberi alla portofino forse potrebbero interessarvi anche i GAMBERI GRATINATI o anche i GAMBERI MARINATI o anche i GAMBERI ALL’ARANCIA.

Pubblicità

Conservazione

I gamberi alla portofino potete conservarli in frigo per due giorni.
Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI) e non perderai nessuna ricetta. Torna allaHOME PAGE

4,8 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Una risposta a “GAMBERI ALLA PORTOFINO”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.