Pubblicità

GAMBERI MARINATI

Gamberi marinati con limone e pepe una RICETTE CON I GAMBERI, un antipasto facilissimo da preparare e davvero saporito ma molto veloce ed elegante e se avete una cena o un aperitivo dove volete fare bella figura vedrete che saranno un successo. Come ormai sapete da anni, i gamberi, gamberoni e gamberetti sono la cosa che Simo adora di più in assoluto quindi, quando voglio viziarlo un pochino, cerco sempre di prepararglieli. In questo periodo Simo ha tantissimo lavoro da fare e finisce per andare in ufficio anche il sabato e a volte anche alla domenica quindi quando arriva a casa è davvero stanchissimo. Dall’altra parte Bb ha finito la scuola quindi vorrebbe stare sempre fuori e non tornare mai a casa e il tempo per cucinare ormai è davvero pochissimo. Ho cercato di coniugare bene tutte e due queste esigenze cercando una ricetta che prevedesse i gamberi per far felice Simo e mi tenesse poco in cucina in modo da far giocare la bimba fuori il più possibile. I gamberi marinati sono davvero buoni, freschissimi e perfetti in questo periodo, unico accorgimento, unite il succo di limone solo alla fine altrimenti i gamberi risulteranno cotti dal succo e saranno meno buoni. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI)


E ora…

Beh, allacciate il grembiule…!

Lulù

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMedio
  • Tempo di preparazione10 Minuti
  • Porzioni4 persone
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

16 Gamberi (o gamberoni)
bicchieri Olio extravergine d’oliva
1 limone (non trattato)
2 pizzichi Sale
Pepe

Strumenti

Pubblicità

Preparazione

Per prima cosa pulite bene i gamberi che devono essere FRESCHISSIMI.

Togliete la testa e il carapace mantenendo la coda.

Sciacquate i gamberi sotto all’acqua corrente del rubinetto e togliete l’intestino ovvero quella riga nera che trovate sui gamberi e che risulta molto amara.

Pubblicità

Grattugiate finemente la scorza del limone evitando la parte bianca.

Mettete la scorza grattugiata del limone in una ciotolina con l’olio extravergine di oliva e il pepe e qualche goccia di limone.

Mescolate bene con una forchetta.

Pubblicità

Mettete tutti i gamberi in un piatto ben allargati e versate sopra l’emulsione di olio.

Mettete i gamberi in frigo per circa 30 minuti.

Una volta trascorsi i 30 minuti tirateli fuori dal frigo, aggiungete ancora un po’ di succo di limone e il sale e girate in modo da condire perfettamente tutti i gamberi.

Pubblicità

Aspettate ancora 15 minuti circa fuori dal frigo prima di servire i gamberi marinati.

VARIANTI E CONSIGLI

Se volete potete aggiungere anche prezzemolo o timo tritato.

Pubblicità

Aggiungete la maggior parte del succo di limone e il sale solamente alla fine in modo che non “cuociano” i gamberi. Se volete potete anche saltare i gamberi in padella una volta che li avete marinati.

Se vi è piaciuta questa ricetta forse potrebbero interessarvi anche i GAMBERI GRATINATI AL LIMONE oppure il COCKTAIL DI GAMBERI o anche I GAMBERI ALLE MANDORLE oppure i GAMBERI IN PADELLA.

Conservazione

I gamberi marinati si conservano in frigo al massimo fino al giorno dopo.

Seguimi sulla pagina facebook cliccando QUI e non perderai nessuna ricetta. Torna alla HOME PAGE

4,7 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.