Per Tarkari si intende un curry piccante di verdure, originario del subcontinente indiano; in particolare in Bangladesh, India e Nepal.
I metodi di preparazione per i tarkaris variano da semplici a complessi.
Tarkari è in realtà il sistema di cottura in poco più dell’acqua contenuta nelle verdure.
Questo è il piatto di cucina tradizionale nepalese diffuso nella parte bassa del Nepal.

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaBollitura
- CucinaIndiana
Ingredienti
- 1patata
- 1zucchina
- 1carota
- 200 gfagiolini
- 1pomodoro
- 600 gcipolla
- 2 spicchiaglio (schiacciati)
- 1 cucchiainospezie (zenzero, cumino, coriandolo)
- 1 cucchiainogaram masala
- 1 cucchiainopeperoncino
- q.b.noce moscata
- 500 mlacqua
Preparazione Tarkari vegetariano:
In una padella riunite la cipolla finemente tagliata, l’aglio, lo zenzero, il cumino, il coriandolo, il peperoncino, la noce moscata e il garam masala.
Aggiungete le verdure tagliate, mescolate e fate tostare qualche minuto.
Aggiungete l’acqua e cuocete per 30 minuti.
Link affiliato #adv
Se volete che la ricetta rispetti i canoni dell’Ayurveda, ricordati di non pelare le verdure. Trovate un libro dedicato qui:
[wpforms id="2521"]
SEGUIMI ANCHE SU YOUTUBE FACEBOOK E INSTAGRAM
e se rifai una ricetta del blog ricordati di usare il tag @viaggiandomangiando80,
#viaggiandomangiando e #iocucinocongiallo