Pubblicità

Ciambellone di zucca morbidissimo

Ciambellone di zucca morbidissimo ricetta ciambella alla zucca senza burro, morbida, umida, veloce e buonissima!
Ormai lo sapete che ho un debole per le ricette con la zucca, per i dolci alla zucca e per la zucca in generale ed anche per i Ciambelloni, come il Ciambellone allo yogurt, ma anche per il Ciambellone morbido ricetta della nonna o per il Ciambellone alle arance o per il Ciambellone di mele della nonna! Ok andiamo avanti altrimenti non finisco più…
Quando arriva l’autunno che tra l’altro è la mia stagione preferita compro sempre 3-4 zucche intere per averle sempre in casa ed in pratica ci faccio di tutto! Gnocchi, polpette, cotolette, torte, biscotti, primi piatti, risotti, secondi piatti, anche perché diciamolo, con la zucca possiamo preparare qualsiasi cosa, buonissima cotta al forno da sola, ottima per essere utilizzata in tante ricette gustose!
Questa volta ho pensato di preparare una ciambella alla zucca morbidissima e perfetta per la colazione e la merenda di tutta la famiglia, si tratta di un ciambellone all’olio con polpa di zucca cotta al microonde, in questo modo in pochi minuti è pronta ed è bella asciutta, se non avete il microonde o non amate utilizzarlo vi lascio anche il procedimento per cuocere la zucca al forno.
Vediamo come fare il Ciambellone di zucca morbidissimo!
E se lo provate, fatemi sapere!

Vale

Potete leggere anche:

Ciambellone di zucca morbidissimo ricetta ciambella alla zucca senza burro, morbida, umida, veloce e buonissima!
  • DifficoltàFacile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura40 Minuti
  • Porzioni6 persone
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunnoAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti per il ciambellone di zucca

PER UNO STAMPO DA 20 CM

3 uova
250 g zucca (pesata con la buccia)
100 g latte
100 g olio di semi
280 g farina 00
130 g zucchero
1 bustina lievito in polvere per dolci
scorza d’arancia
351,66 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 351,66 (Kcal)
  • Carboidrati 48,25 (g) di cui Zuccheri 20,29 (g)
  • Proteine 7,45 (g)
  • Grassi 15,91 (g) di cui saturi 2,96 (g)di cui insaturi 12,25 (g)
  • Fibre 1,03 (g)
  • Sodio 29,95 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 40 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Pubblicità

Preparazione ciambellone alla zucca morbidissimo

Come preparare il ciambellone alla zucca

Per preparare la ciambella con polpa di zucca per prima cosa dedicatevi alla cottura della zucca:

Zucca al microonde: Tagliate un pezzo di zucca e mettetelo in una ciotola con tutta la buccia, mettetela nel microonde e lasciatela cuocere a 900w per circa 6-7 minuti, regolatevi sempre secondo la potenza del vostro microonde.

Zucca al forno: avvolgete il pezzo di zucca nella carta forno, mettetelo su una teglia e cuocete in forno statico a 200° per circa 30 minuti.

Quando la zucca sarà cotta, lasciatela raffreddare, con un cucchiaio separate la polpa dalla buccia, frullatela e tenete la polpa di zucca da parte.

In una ciotola mettete le uova intere con lo zucchero, in un’altra ciotola setacciate farina e lievito per dolci.

Montate le uova con lo zucchero alla massima velocità per almeno 10 minuti, aggiungete l’olio di semi, il latte e continuate a mescolare ma a velocità più sostenuta.

Pubblicità

Aggiungete all’impasto del ciambellone la polpa di zucca, mescolate e unite poco per volta la farina con il lievito.

Infinite aggiungete la scorza d’arancia grattugiata, date una mescolata con la spatola e versate l’impasto della ciambella di zucca nello stampo ben imburrato e infarinato.

Cuocete il ciambellone alla zucca morbidissimo in forno statico a 180° per circa 35-40 minuti, fate comunque la prova stecchino per verificare la cottura del dolce.

Sfornate il ciambellone con polpa di zucca, lasciatelo raffreddare, toglietelo dallo stampo e gioite!

Pubblicità

VARIANTI E CONSIGLI

Potete aggiungere nell’impasto le gocce di cioccolato.

Potete preparare con la stessa ricetta una torta o un plumcake.

Potete aromatizzare con della cannella.

Se la ricetta vi è piaciuta, potrebbero interessarvi anche: TORTA DI ZUCCA E MANDORLE o CREMA PASTICCERA ALLA ZUCCA oppure FRITTELLE DI ZUCCA E RICOTTA.

Ciambellone di zucca morbidissimo ricetta ciambella alla zucca senza burro, morbida, umida, veloce e buonissima!

CONSERVAZIONE

Il ciambellone di zucca morbidissimo si conserva sotto ad una campana per dolci per 3-4 giorni.

Seguitemi sulla pagina facebook cliccando QUI  o sul mio account Instagram (QUI)
Tornate alla HOME PAGE 

4,0 / 5
Grazie per aver votato!

Hai voglia di aiutarmi a migliorare la ricetta, rispondendo a qualche domanda? Grazie!

* Domanda obbligatoria
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *