Fritti della Vigilia di Natale

Fritti della Vigilia di Natale ricette facili e veloci, per la cena della Vigilia di Natale la parola d’ordine è friggere! Insomma almeno per quella sera ci sta dai!
Qui da noi a Roma prepariamo le frittelle di broccoli, frittelle di mele, frittelle di patate, il baccalà fritto alla romana, insomma non ci risparmiano nulla.
Le ricette di fritti della Vigilia sono tutte molto semplici, perfette come Antipasti della Vigilia e preparate con una pastella collaudata che utilizzo ormai da anni, resta croccante e asciutta, ma soprattutto buonissima e digeribile, le frittelle per la Vigilia sono un must nella cucina della mia mamma da sempre, mi ricordo che lei preparava la pastella al mattino per farla riposare, un periodo realizzava pastella con lievito di birra, mentre da qualche anno ha variato la ricetta, ma in qualsiasi modo le faccia noi per il Cenone di Natale aspettiamo solo le frittelle della mamma!
Ho pensato di creare per voi una raccolta di fritti della Vigilia di Natale che amerete, non sono tutti con la pastella ma qualcuno è impanato come le alici fritte dorate, poi immancabili sono le frittelle di mele che mia figlia adora, il nostro menù per la Vigilia prevede dopo anche gli Spaghetti con le alici alla romana, un primo piatto povero ma tanto buono!
Allora siete pronti?
Vediamo come fare i fritti per la Vigilia di Natale!
E se li provate, fatemi sapere!
Vale

FRITTI DELLA VIGILIA DI NATALE ricetta della tradizione


Non dimenticate di seguirmi nella mia pagina facebook (QUI) e su Instagram (QUI)

FRITTI DELLA VIGILIA DI NATALE

FRITTELLE DI BROCCOLO ROMANESCO con pastella lievitata

FRITTELLE DI BROCCOLO ROMANESCO

Frittelle di broccolo romanesco in pastella ricetta romana per eccellenza! E scusate se qui sono di parte, ma dovete sapere, che da brava romana per me queste frittelle di broccoli sono un istituzione, una ricetta della tradizione che noi a Roma che si prepariamo la sera della Vigilia di Natale, la mia mamma le prepara […]

Continua
FRITTELLE DI MELE frittelle di mele della nonna facili

FRITTELLE DI MELE Fritti della Vigilia di Natale

Frittelle di mele un dolcetto goloso e facilissimo tipico della cucina dell’Alto Adige, la ricette è molto semplice, si tratta di mele tagliate a fette, profumate alla cannella, ricoperte da una cremosa pastella fatta di uovo, latte, farina e rigorosamente fritte! Le frittelle con le mele da noi a Roma si preparano tutto l’anno ma […]

Continua
ALICI FRITTE IMPANATE ricetta facile

ALICI FRITTE IMPANATE

Alici fritte impanate ricetta di pesce facile e gustosa, perfette sia come antipasto che come secondo piatto, si lo so che da tutte le parti si chiamano acciughe fritte ma noi a Roma le chiamiamo alici, ma in qualsiasi modo vogliate chiamarle sono buonissime! Una ricetta povera ed economica che allo stesso tempo è gustosa […]

Continua
BACCALA FRITTO ALLA ROMANA ricetta di pesce

BACCALA FRITTO ALLA ROMANA

BACCALA FRITTO ALLA ROMANA una ricetta a cui sono particolarmente legata, la mia mamma lo prepara ogni anno la sera della Vigilia di Natale, lei, papà e la zia ne vanno matti! A Roma il baccala fritto alla romana è una ricetta molto amata, considerato cibo di strada, se andiamo al centro verso Trastevere, posto […]

Continua
ANELLI DI CIPOLLA FRITTI ricetta antipasto facile

ANELLI ALLA ROMAN

Anellini alla romana,ricetta di pesce, oggi sì và sul classico ed un piatto di calamari fritti sono sempre graditi sè volete potete anche usare i totani per questa ricetta ma i calamari sono più teneri ,anche perchè le  bimbe li mangiano volentieri ed insieme a loro anche il bimbo più grande(il mio lui) che non […]

Continua
GAMBERI FRITTI IN PASTELLA ricetta facile

GAMBERI FRITTI IN PASTELLA

Gamberi fritti in pastella un secondo pitto oppure un antipasto facilissimo da preparare, i gamberi fritti sono perfetti per qualsiasi occasione e la pastella si prepara in pochissimi minuti, una ricetta con i gamberi perfetta per un finger food, una cenetta veloce o come aperitivo, la pastella è preparata con farina e acqua frizzante freddissima, […]

Continua
FRITTELLE DI RICOTTA E PATATE MORBIDISSIME

FRITTELLE DI PATATE E RICOTTA

Frittelle di patate e ricotta morbidissime, veloci, pronte in 10 minuti e spariscono in 5 secondi, le frittelle di ricotta sono perfette in qualsiasi momento vogliate prepararle e gustarle, perfette come antipasto o aperitivo, ideali come merenda salata e stuzzichino in qualsiasi momento della giornata e poi sono velocissime! Basta mettere gli ingredienti tutti insieme […]

Continua
FRITTELLE DI CIPOLLE con pastella all'acqua

FRITTELLE DI CIPOLLE Fritti della Vigilia di Natale

Frittelle di cipolle con pastella all’acqua, sono buonissime! Si realizzano in pochissimi minuti ed in poco tempo avrete un antipasto o secondo piatto delizioso e sfiziosissimo! Le frittelle di cipolla si preparano in un attimo e con pochissimi ingredienti e queste in particolare non hanno bisogno né di essere sbollentate prima e né di essere […]

Continua
FRITTELLE DI MELE E RICOTTA ricetta facile e veloce

FRITTELLE DI MELE E RICOTTA

Frittelle di mele e ricotta rigorosamente fritte! Non scrivetemi se potete cuocere le frittelle al forno perché vi dico subito di no, cioè potete, ma non verranno delle frittelle morbide e profumate come queste, ma verranno dei biscotti, poi se le cuocete al forno ed il risultato non è lo stesso non prendetevela con me […]

Continua
FRITTELLE ALLE OLIVE RICETTA CON PASTELLA ALL'ACQUA

Frittelle alle olive

Frittelle alle olive veloci, croccanti fuori e morbidissime dentro, sono facilissime da preparare e risolvono in fretta un pranzo o una cena.Le frittelle con le olive sono preparate con una pastella semplicissima con acqua, farina e lievito, quindi con una pastella senza uova che avvolge i cibi perfettamente, per la pastella ho utilizzato il lievito […]

Continua
FRITTELLE DI BROCCOLI ricetta con pastella all'acqua

FRITTELLE DI BROCCOLI

Frittelle di broccoli con pastella velocissima, perfette per le feste, specialmente per la cena della Vigilia di Natale, qui da noi a Roma le frittelle di broccolo romanesco sono una ricetta della tradizione della Vigilia, la mamma solitamente le prepara con la pasta lievitata dove si utilizza il lievito di birra ed inutile dirvi che […]

Continua

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *