Creiamo insieme un perfetto pancake al cacao o al cioccolato, uno dei dolci più buoni e golosi da creare alla mattina per una colazione ottima o una merenda senza paragoni. Se come noi ami gli zuccheri o meglio i dolci, questa ricetta ti tornerà utilissima. Il nostro obiettivo è darti un “modus operandi” definitivo per la creazione dei pancake con passaggi chiari e precisi. Buona preparazione!
Leggi anche: cioccolata rosa calda | granita al caffè | cheesecake coppa del nonno

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione50 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni2 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti Pancake al cacao
Strumenti
Passaggi Pancake al cacao
Partiamo mettendo in un piatto: farina, cacao, zucchero, sale e lievito. Mescoliamo il tutto.

In un’altra ciotola mescoliamo il latte e i tuorli delle uova utilizzate con una frusta (ovviamente non buttate via gli albumi poichè ci serviranno nei prossimi passi). Quindi aggiungiamo olio di semi e aceto.

Una volta ottenuti due composti, uno liquido e uno farinoso, uniamoli insieme.

Con una planetaria montiamo a neve gli albumi e depositiamoli all’interno del nostro impasto per pancake.

Quindi iniziamo a mescolare dall’alto verso il basso per non smontare gli albumi e rendere spumoso il nostro impasto. A questo punto, siamo pronti per la cottura.

Prendiamo una padella, mettiamola sul fornello a fuoco medio-basso e sciogliamoci dentro una noce di burro.

Utilizziamo un mestolo e un coppapasta per depositare all’interno della padella il nostro impasto.

Quindi togliamo il coppapasta e lasciamo cuocere. Per una cottura ottimale consigliamo di lasciar andare 2 minuti per lato i nostri pancake.

In cottura, pian piano si creeranno delle bollicine sulla superficie dei pancake.

Una volta che vedrete apparire queste bollicine, sarà ora di girarli.

Altri 2 minuti sull’altro lato e il pancake è pronto. Ripetete l’operazione di cottura finchè l’impasto non terminerà. Dovrebbero venire fuori 5/6 pancake. Dipenderà dalle dimensioni degli stessi e dalla quantità di impasto messo in padella, di volta in volta.

Una volta che avrete creato la vostra montagnetta di pancake, potete servirli. Essendo pancake al cacao vi consigliamo di aggiungerci una glassa al cioccolato che potrete fare direttamente voi a casa, sciogliendo del cioccolato e del burro a bagnomaria oppure optando per una crema topping comprata al supermercato come questa.

Come vedete il “look” è irresistibile, pancake deliziosi anche visivamente.

Decoriamo con qualche nocciola e la vostra colazione o merenda è servita!

Pancake al cacao
Una preparazione abbastanza veloce con qualche accorgimento, una ricarica di zuccheri perfetta per iniziare bene la giornata. Vi invitiamo a provare i nostri pancake al cacao o al cioccolato e divertirvi con tanti diversi topping a vostra discrezione.
SEGUICI SU PINTAREST: CLICCA QUI
SEGUICI SU TIK TOK: CLICCA QUI
SEGUICI SU INSTAGRAM: CLICCA QUI
