Pubblicità

Torta 5 minuti al cacao, sofficissima e senza burro

La torta 5 minuti al cacao è un dolce semplice che preparo già da tempo, la vidi un paio di anni fa sul blog di Valentina Boccia, e mi incuriosì molto per la sua preparazione velocissima.

Ve la propongo con le mie variazioni, ho diminuito un po’ l’olio che mi sembrava esagerato e anche lo zucchero, è una torta perfetta per colazione e merenda ed è deliziosa come base da farcire con le creme che preferite. La torta al cacao è perfetta per la realizzazione della mia torta Pinguino al pistacchio, una vera golosità!

Vi lascio anche le altre versioni che ho realizzato modificando la ricetta base, sono tutte ottime e super facili: torta 5 minuti mele e amaretti, torta 5 minuti pere e cioccolato, torta 5 minuti alle fragole.

Ora prepariamo insieme la torta al cioccolato…

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8 porzioni
  • CucinaItaliana
Pubblicità
289,35 Kcal
calorie per porzione
Info Chiudi
  • Energia 289,35 (Kcal)
  • Carboidrati 44,45 (g) di cui Zuccheri 23,24 (g)
  • Proteine 6,19 (g)
  • Grassi 12,14 (g) di cui saturi 3,05 (g)di cui insaturi 8,43 (g)
  • Fibre 2,83 (g)
  • Sodio 19,21 (mg)

Valori indicativi per una porzione di 95 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.

* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov

Ingredienti

  • 200 gFarina 00
  • 50 gCacao amaro in polvere
  • 160 gZucchero
  • 1 bustinaLievito in polvere per dolci
  • 2Uova
  • 75 gOlio di semi di arachide
  • 180 gLatte
  • 1 cucchiainoEstratto di vaniglia
  • q.b.Zucchero a velo (per la superficie)

Strumenti

  • 2 Ciotole
  • 1 Cucchiaio
  • 1 Stampo – a cerniera apribile da 22 cm di diametro
Pubblicità

Preparazione

  1. Sgusciate le uova e mettetele in una ciotola, unite il latte, l’olio, l’estratto di vaniglia e mescolate il tutto con una frusta in modo da amalgamare bene gli ingredienti.

  2. In un’altra ciotola setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito, unite lo zucchero e mescolate. Versate gli ingredienti solidi nella ciotola degli ingredienti liquidi e mescolate energicamente con una frusta, quando il composto è uniforme e senza grumi è pronto.

  3. Oliate e infariate uno stampo da 22 cm, versate all’interno il composto e cuocete la torta 5 minuti al cacao per 30/35 minuti a 180°. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura.  

  4. Pubblicità
  5. La torta 5 minuti al cacao è pronta fatela intiepidire, estraetela dallo stampo, e fatela raffreddare completamente.

    Spolverizzate con zucchero a velo e servite oppure farcite con le creme che preferite.

Note

Si conserva tranquillamente per 3 giorni a temperatura ambiente, è ideale come base da farcire con crema, panna, pistacchio, nutella o qualsiasi altra crema sia di vostro gusto.

******************

Per consigli sulla realizzazione delle ricette contattatemi su FACEBOOK e seguitemi su  INSTAGRAM per non perdere i video consigli!

Inviatemi le vostre foto, le pubblicherò con piacere sui miei social

PubblicitàPubblicità

16 Risposte a “Torta 5 minuti al cacao, sofficissima e senza burro”

  1. ho inserito nell’impasto due pere precedentemente affettate sottili e ripassate in padella con mezzo limone spremuto e cannella, è venuta buonissima!!!!!!

    1. Se lo stampo ha il bordo alto non c’è problema, varieranno sicuramente i tempi di cottura ma si può fare tranquillamente. Se ha il bordo basso fai un giro di carta da forno nel bordo di una decina di cm in modo che non esca il composto

  2. L’ho fatta ieri sera e che dire una bomba! Buonissima e questa volta è davvero sofficissima…. Buona buona buona! Se la prossima volta volessi farla bianca, anziché il cacao metto la farina nella stessa dose giusto????

    1. Ciao, no la farina manitoba non si può usare per dolci da colazione, è ideale per la preparazione dei lievitati, vengono soffici e alti perchè contiene molto glutine. Se tu la usassi nelle torte soffici le renderesti gommose

  3. Grazie, perfettamente riuscita, nella planetaria un attimo a forte velocità e per la cottura avendo un ventilato(a gas) ho impostato 170 gradi circa 36,37 min con un pentolino di acqua. Chiedevo, gentilmente si può fare una versione bianca? Cioè senza cioccolato 😊grazie ancora💕💕

  4. Salve Complimenti per la ricetta molto leggera con due uova ma volevo sapere posso impastare tutto nella planetaria?

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *