I finocchi gratinati, spesso, vengono considerati un contorno da abbinare alla carne ma, a mio parere, possono essere tranquillamente serviti come secondo piatto ricco e sostanzioso.
Facilissimi da preparare sono estremamente gustosi grazie alla presenza di besciamella e parmigiano che, gratinando, formano una crosticina golosa e invitante.

-
Difficoltà:
Molto Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Cottura:
25 minuti -
Porzioni:
4 porzioni -
Costo:
Molto Basso
Ingredienti
per la ricetta completa
-
1 kg Finocchi
-
30 g Burro
-
q.b. Sale
-
q.b. Pepe
-
300 g Besciamella (trovate gli ingredienti sotto)
-
50 g Parmigiano reggiano grattugiato
per la besciamella
-
250 g Latte
-
25 g Burro
-
25 g Farina
-
q.b. Sale
-
q.b. Noce moscata (facoltativa)
Preparazione
-
Pulite i finocchi, eliminate i gambi e le foglie esterne più dure, tagliateli in 8 spicchi (i miei finocchi erano belli grandi) e lavateli bene sotto l’acqua corrente.
Mettete dell’acqua in un tegame, salatela e portatela a bollore poi cuocete i finocchi per 10 minuti.
-
Scolateli per bene, metteteli in un tegame e fateli insaporire con il burro, il sale e il pepe per qualche minuto. Disponeteli in un pirofila da forno e spolverizzateli con metà del parmigiano grattugiato.
-
Preparate la besciamella seguendo la ricetta che trovate QUI, fatela intiepidire, versatela sui finocchi e spolverizzate con il parmigiano rimasto.
Mettete la pirofila in forno caldo a 180° per 15 minuti poi azionate il grill per 3 o 4 minuti in modo da formare una crosticina sulla superficie.
I finocchi gratinati sono pronti serviteli come contorno o secondo piatto.
-
Note
Provate anche questi contorni:
Verdure gratinate al forno con scamorza e parmigiano
Per consigli sulla realizzazione delle ricette contattatemi su FACEBOOK
Se vi fa piacere potete seguirmi sui social che preferite (cliccate sulla scritta)