Pubblicità

CHIACCHIERE AL CUCCHIAIO bollose senza bilancia e senza burro

CHIACCHIERE AL CUCCHIAIO senza bilancia e senza burro. Una ricetta furbissima, non serve avere una bilancia per preparare queste buonissime chiacchiere di Carnevale senza burro nell’impasto e fragranti e bollose.
Una ricetta pratica e favolosa, con questa potrete fare le chiacchiere per i vostri bambini senza necessariamente avere una bilancia a portata di mano. Senza burro nell’impasto per renderle più leggere e friabili.

Leggi anche:
Castagnole all’arancia e ricotta, ricetta veloce
Castagnole al limone glassate con lo zucchero
Chiacchiere furbe all’arancia e cioccolato
Chiacchiere alla panna, ricetta di Carnevale
Merendine mr day, golosi risvegli


Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

come fare le chiacchiere senza bilancia
  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaFrittura
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

  • 20 cucchiaifarina 00
  • 3 cucchiaizucchero
  • 6 cucchiailatte
  • 3 cucchiaiolio di semi
  • 2 cucchiailiquore (tipo strega o amaretto)
  • 2uova medie
  • 1 pizzicosale
  • scorza grattugiata di limone
Pubblicità

Preparazione

  1. Disponi la farina in una ciotola, aggiungi lo zucchero, il pizzico di sale e mescola.

  2. Aggiungi le uova, l’olio di semi, la buccia di limone grattugiata, il liquore e mescola con la forchetta.

  3. Aggiungi anche il latte ed impasta ottenendo un panetto.

  4. Pubblicità
  5. Togli dalla ciotola e lavoralo su un ripiano infarinato per qualche minuto. Dividi in 4 pezzi e stendi ciascuno di questi con la sfogliatrice per la pasta fresca o con il mattarello.

  6. In entrambi i casi cerca di ottenere lìuna foglia molto sottile. Ripiega più volte a libro i lembi della sfoglia e poi stendi ancora. Più volte verranno fatte le pieghe e più bollose saranno poi le chiacchiere.

  7. Stendi per l’ultima volta le sfoglie e ritaglia le chiacchiere con una rotella o con il coltello. Io preferisco ritagliarle in rettangoli, così la doratura della frittura sarà più omogenea.

  8. Pubblicità
  9. Friggi le chiacchiere in olio caldo, facendole dorare per bene. Metti poi u carta assorbente e servile.

Rossella Consiglia:

Seguimi anche sulla PAGINA FACEBOOK e su INSTAGRAM. Vai alla home per continuare a leggere TUTTE le altre ricette facili e sfiziose 🙂

4,6 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.