L’arrosto di manzo al forno con patate è un classico della cucina italiana, una ricetta, che preparano tutte le famiglie, soprattutto nei giorni di festa. Spesso, però, risulta asciutto, troppo cotto o troppo crudo, stopposo, poco saporito. Ditemi che è capitato anche a voi! 😉
Oggi, però, voglio svelarvi alcuni trucchi che, dopo vari fallimenti, ho imparato in questi anni. Seguendo passo passo alcuni accorgimenti finalmente mi sento di poter scrivere una ricetta collaudata che ci permette di portare in tavola un secondo super riuscito.
La cottura è al forno, con le patate così abbiamo anche un delizioso contorno. Come taglio di carne vi consiglio la fesa, la sottofesa o la noce. Ricordate di chiedere al vostro macellaio di legare la carne, inserendo un rametto di rosmarino, che profumerà l’arrosto in cottura.

- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di riposo15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- CucinaItaliana
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Per prima cosa, sbucciare le patate con un pelapatate, lavarle e tagliarle a piccoli cubetti.
In una pentola far bollire abbondante acqua. Servirà tra poco per sbollentare le patate.
A questo punto bisogna sigillare il pezzo di carne prima di metterlo in forno per non disperdere i succhi.
In una casseruola mettere due cucchiai di olio extravergine di oliva, lo spicchio di aglio tagliato a metà e i rametti di rosmarino. Quando sarà molto caldo, mettere a rosolare l’arrosto. Farlo cuocere per qualche minuto da tutti i lati compresi quelli laterali. La carne dovrà essere ben dorata. Girarlo con una pinza senza bucarlo.
Sfumare con il vino bianco, sempre con fiamma alta, e farlo evaporare.
Nel frattempo che l’arrosto rosola, sbollentare i cubetti di patate per 5 minuti poi scolarli. Metterli in una ciotola e condirli con foglie di rosmarino, sale e olio, mescolando con cucchiaio.
Intanto, preriscaldare il forno in modalità ventilata a 200°C, posizionando all’interno la teglia vuota dove cuocerete le patate e l’arrosto.
Quando il forno sarà caldo al punto giusto, prendere la teglia (muniti di presine per non scottarvi!) e ungerla con un filo di olio.
Versare le patate che inizieranno a sfrigolare e anche l’arrosto rosolato. Metterlo al centro.
Infornare a 200° C ventilato per 50 minuti, bagnandolo con brodo ogni volta che la carne si asciugherà troppo.
Una volta che l’arrosto al forno sarà cotto, fasciarlo nella carta argentata e lasciarlo intiepidire per 10 minuti. In questo modo non diventerà stopposto perchè manterrà la sua umidità.
Tagliare l’arrosto a fette e servirlo con le patate.

Consigli e altre ricette
Se vi volete fare un bel regalo per cuocere arrosti speciali, provate la Creuset Signature Casseruola Ovale, in Ghisa con Coperchio Adatta a Tutte le Fonti di Calore.
Potrebbero interessarvi anche le altre mie ricette di arrosto. Cliccate su questo LINK.
Se vi piacciono le mie ricette potete seguirmi su YouTube, Facebook, Instagram, Pinterest, Twitter e Telegram. Ma se preferite la forma cartacea ho pubblicato anche il libro La mia politica in cucina.
In questo contenuto possono essere presenti uno o più link di affiliazione.