La verdura primaverile porta in tavola i sapori freschi dei nuovi ortaggi di stagione. La natura ci regala una varietà di verdure ed erbe spontanee che sono un toccasana per la nostra salute. In questo articolo, ti accompagno alla scoperta di tutte le verdure di questo periodo, consigliandoti alcune ricette semplici e dei primi piatti primaverili per assaporarne tutto il gusto.
Quali sono le verdure tipiche della primavera? Dalle fave ai piselli, dagli asparagi alle erbette: lasciati conquistare dai sapori genuini della primavera! Scopri anche la frutta primaverile, per un carico di energia.
Perché mangiare verdure di stagione?
Mangiare verdure di stagione garantisce freschezza, sapore ottimale, massima ricchezza di nutrienti e risparmio. Aiuta anche a ridurre l’impatto ambientale, supportando pratiche agricole locali e sostenibili.
VERDURA PRIMAVERILE
Sotto un elenco completo (in ordine alfabetico) ed esauriente della verdura di stagione coltivata in campo, nei tunnel o nelle serre fredde.
Per trovare le ricette e i miei suggerimenti, clicca sul nome della verdura che vuoi cucinare.
Cliccare sul nome della singola verdura per scoprire le ricette
- AGLIO fresco (da aprile)
- AGRETTI (da marzo a giugno)
- ASPARAGI (da marzo a giugno)
- BIETOLA da costa (tutto l’anno)
- BROCCOLI (fino maggio)
- CARCIOFI e CARCIOFINI (fino maggio)
- CAROTE (tutto l’anno)
- CAVOLO CAPPUCCIO (tutto l’anno)
- CAVOLO NERO (fino ad aprile)
- CETRIOLI (da maggio)
- CICORIA catalogna (tutto l’anno)
- CIME DI RAPA o broccoletti (fino ad aprile)
- CIPOLLA o cipolline (da marzo)
- CIPOLLOTTI (da marzo)
- ERBE SPONTANEE
- ERBETTE
- FAGIOLINI (da aprile)
- FAVE (da marzo)
- FINOCCHIO (fino giugno)
- FIORI DI ZUCCA (da maggio)
- FRIGGITELLI (da maggio)
- FUNGHI coltivati (tutto l’anno)
- INDIVIA RICCIA (tutto l’anno)
- KALE cavolo riccio (fino ad aprile)
- LATTUGA (tutto l’anno)
- LEGUMI secchi (ceci, fagioli, lenticchie, lupini)
- MELANZANE (da giugno)
- PAK CHOI (fino a maggio)
- PASTINACA (fino a marzo)
- PATATE novelle (da aprile)
- PEPERONI (da maggio)
- PISELLI (da aprile a giugno)
- POMODORI (da maggio)
- PORRI (fino ad aprile)
- PUNTARELLE (fino ad aprile)
- RABARBARO (da marzo)
- RADICCHIO di Chioggia (quasi tutto l’anno)
- RADICCHIO rosa (fino a marzo)
- RADICCHIO rosso precoce di Treviso (maggio e giugno)
- RADICCHIO rosso tardivo di Treviso (fino a marzo)
- RADICCHIO variegato di Castelfranco Veneto (fino a giugno)
- RADICCHIETTI (fino ad aprile)
- RADICI AMARE (fino a marzo)
- RAPE (tutto l’anno)
- RAVANELLI (da marzo)
- RUCOLA (da aprile)
- SCALOGNO (da aprile a giugno)
- SCAROLA (fino a marzo)
- SCORZOBIANCA (fino a marzo)
- SCORZONERA (fino a marzo)
- SEDANO (da aprile)
- SONGINO valerianella (da marzo a giugno)
- SPINACI (fino a maggio)
- TACCOLE (da marzo)
- TOPINAMBUR bordeaux (fino ad aprile)
- VERZA (fino ad aprile)
- ZUCCA (fino ad aprile)
- ZUCCHINE (da aprile)
Ricette con verdura primaverile
VERDURA PRIMAVERILE
Erbe aromatiche
Alloro, Aneto, Anice, Basilico, Cerfoglio, Coriandolo, Dragoncello, Erba cipollina, Estragone, Levistico, Maggiorana, Melissa, Menta, Origano, Prezzemolo, Rosmarino, Salvia, Santolina, Santoreggia, Sedano, Timo, Verbena.
Erbe spontanee
Aglio orsino, Asparagi selvatici, Borragine, Cerfoglio, Cicoria selvatica, Cicorina di campagna, Crescione, Crespigno, Erba cipollina, Erigeron, Finocchietto, Luppolo (bruscandoli), Olmelle (samara), Ortica, Piantaggine, Portulaca, Pungitopo, Raperonzolo, Rosolacce (rosoline), Strigoli (Carletti), Tarasacco (dente di leone).
Fiori selvatici
Acacia (robinia), Borragine, Calendula, Camomilla, Fiori di frutta, Fiori di erbette commestibili, Fiori di finocchio, Fiori di ortaggi (cicoria, fragola, legumi, rosmarino), Glicine (solo i petali viola), Lamio (falsa ortica), Margheritine (o pratoline), Malva, Mimosa, Papavero (o rosolaccio), Primula, Rosa canina (o selvatica), Tarassaco, Trifoglio rosa, Veronica comune (od occhi della madonna), Violetta odorosa.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME