Il riso freddo con piselli e carote è un’insalata di riso adatta per le giornate più calde ed estive. Ricca di colore e dietetica ti colorerà la giornata senza appesantirti.
Stagione delle verdure:
#piselli freschi: da aprile a giugno
#carote: tutto l’anno
#zucchine: da maggio a ottobre
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaSalutare
- StagionalitàPrimavera
Riso freddo con piselli e carote
per una versione vegana sostituire il tonno con del tofu a dadini saltato in padella
a scelta aggiungere:
– delle erbette tipo: basilico, prezzemolo, timo, origano
– delle spezie: curcuma, noce moscata, peperoncino, zenzero
- Energia 457,16 (Kcal)
- Carboidrati 58,49 (g) di cui Zuccheri 5,99 (g)
- Proteine 19,82 (g)
- Grassi 17,66 (g) di cui saturi 2,74 (g)di cui insaturi 3,50 (g)
- Fibre 8,11 (g)
- Sodio 660,37 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 295 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Strumenti
Riso freddo con piselli e carote
Cuocere le verdure
Prima di tutto sgranare i piselli freschi, oppure utilizzare dei piselli surgelati. Lessarli in acqua bollente e salata.
Nel frattempo, in una capiente padella cuocere assieme all’acqua salata i baccelli dei piselli puliti, una volta che l’acqua ha raggiunto il bollore aggiungere le carote. Togliere le carote quando sono pronte.
Quindi togliere i baccelli dall’acqua e cuocere al suo interno il riso (integrale) fino a cottura. Il cereale cuocendo nell’acqua di cottura dei baccelli acquista sapore.
Preparare gli ingredienti
TONNO: scolare dall’olio e sminuzzare
OLIVE: tagliare a metà
CAPPERI: scolare, risciacquare
CAROTE (o zucchine) già lessate: tagliare a pezzi regolari
PISELLI: scolare dall’acqua di cottura
RISO: lessare in acqua calda e salata, scolare e risciacquare sotto l’acqua fredda
Unire gli ingredienti
Mano a mano che gli ingredienti sono pronti, versarli in una capiente ciotola. Aggiungere per ultimo il riso assieme all’olio e mescolare bene.
Alternative
Utilizzare un altro tipo di riso, tipo il nerone, il venere o il basmati.
Sostituire il tonno con: degli straccetti di pollo grigliato, cubetti di prosciutto cotto, gamberetti cotti, uova sode a fettine o quadrotti di frittata.
PROVA anche il l’insalata di riso arlecchino.
Scarica l’APP “Ortaggi che passione“
disponibile solo per Android
🍀🍀🍀🍀
non perdere le ricette di stagione sulla HOME
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.