Cari lettori oggi vi offro i peperoni e tonno in vasocottura. Un delizioso piatto che può diventare una salsa per condire la pasta, un ricco contorno, o una farcitura per torte salate. Come i peperoni in agrodolce in vasocottura, anche questa cuoce in pochi minuti e sarà comodo tenerla in frigorifero per un pasto last minute. Il sottovuoto conserverà il nostro sugo di peperoni e tonno in vasetto come fresco per 15 giorni e noi avremo il vantaggio di non ricorrere a salse o piatti già pronti. Niente di più comodo e gustoso. Adesso, pronti, vasetti e via a fare i peperoni e tonno in vasocottura!
Grassi 9,77 (g) di cui saturi 1,53 (g)di cui insaturi 2,39 (g)
Fibre 1,66 (g)
Sodio 316,70 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 100 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Lavate e asciugate il peperone. Tagliatelo a pezzi regolari, privatelo dei filamenti e del picciolo. Affettate la cipolla. Distribuite il tutto in una ciotola, condite con l’olio, mescolate e fate appassire per 3 minuti al microonde.
Nel frattempo, dissalate i capperi sotto l’acqua corrente, tagliate a pezzetti le olive e sgocciolate il tonno. Condite i peperoni con questi ingredienti, aromatizzate col prezzemolo tritato e mescolate. Mettete i peperoni appassiti nel vasetto, pulite i bordi, chiudete e agganciate.
Programmate il microonde alla vostra potenza testata, io a 600 watt, inserite il vasetto di peperoni e tonno e avviate la cottura per 6 minuti. Al termine della cottura togliete il vasetto dal microonde e lasciate riposare, senza aprire, per 20 minuti almeno. Così, la ricetta ultimerà la cottura e si formerà il sottovuoto. Ora i vostri peperoni e tonno in vasocottura sono pronti.
Una volta che saranno a temperatura ambiente, potrete riporli in frigo o gustarli. Per aprire comodamente il vasetto vi basterà sganciare, mettere in microonde e avviare alla stessa potenza per 3 minuti circa. La spinta del vapore aprirà dolcemente il tappo.
Pubblicità
Consigli in più per i peperoni con tonno in vasetto al miroonde
Potete aggiungere un’acciuga ai peperoni, in questo caso, evitate il sale. Potete raddoppiare le dosi e cuocere in un vasetto da litro. In questo caso vanno raddoppiati i tempi di cottura.
Se preferite, potete evitare di far appassire i peperoni e metterli direttamente a crudo nel vasetto. In questo modo ne entreranno un po’ di meno.
Chi sono
Ciao, io sono Rosella Errante, foodblogger e scrittrice, appassionata di cibo, ho deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, mi sono specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del mio blog,Dal tegame al vasetto.
Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ho aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.
5,0 / 5
Grazie per aver votato!
Share:
PubblicitàPubblicità
2 Risposte a “Peperoni e tonno in vasocottura”
Ciao Rosella sto provando molte tue ricette con ottimi risultati 😀 volevo chiederti se nella ricetta c’è scritto di utilizzare vasetti da 500 ml ma utilizzo i vasi da litro il tempo di cottura raddoppia?
Ciao Rosella sto provando molte tue ricette con ottimi risultati 😀 volevo chiederti se nella ricetta c’è scritto di utilizzare vasetti da 500 ml ma utilizzo i vasi da litro il tempo di cottura raddoppia?
Ciao Valentina. Esattamente, raddoppiando le dosi, raddoppio i tempi