Che delizia le patate dolci nella friggitrice ad aria! Una versione salata delle famose patate americane fritte nella friggitrice ad aria. Speziate, croccanti e gustosissime, cotte nella friggitrice ad aria, saranno il perfetto snack o contorno. Come le patate fritte in friggitrice ad aria o le patate a spirale in friggitrice ad aria, anche questa ricetta vi regalerà un risultato perfetto, più leggero e veloce. Lo sapevate che, a differenza di quanto si pensa, le patate dolci hanno un basso indice glicemico e questa versione salata sarà perfetta per chi, come me, segue una dieta a basso indice glicemico. Ma torniamo alla ricetta per friggere le patate dolci nella friggitrice ad aria. La air fryer, inoltre, ci permetterà di cuocerle con un solo cucchiaio di olio, regalandoci un contorno leggero.
Grassi 21,72 (g) di cui saturi 3,85 (g)di cui insaturi 3,58 (g)
Fibre 3,24 (g)
Sodio 429,51 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 80 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
Procedimento per cuocere le patate dolci nella friggitrice ad aria
Pelate le patate dolci, lavatele e asciugatele bene. Tagliatele a spicchi regolari e trasferitele in una ciotola. Condite le patate con il sale, l’origano, il peperoncino spezzettato, la paprika, i semi di cumino e mescolatele. Conditele con l’olio e mescolatele ancora.
Impostate la friggitrice ad aria a 200°, per 15 minuti, distribuite le patate nel fondo del cestello, chiudete e avviate la cottura. Dopo 10 minuti, scuotete il cestello per mescolare le patate dolci e proseguite la cottura.
Servite ben calde le patate dolci fritte, magari accompagnate dalla salsa greca e qualche goccia di tabasco.
Pubblicità
Rosella consiglia
Se volete sapere gli indici glicemici degli alimenti ecco una comoda TABELLA.
Ciao, io sono Rosella Errante, foodblogger e scrittrice, appassionata di cibo, ho deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, mi sono specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del mio blog,Dal tegame al vasetto.
Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ho aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.