Farinata al microonde

La farinata al microonde è un ottimo modo per cuocerla in pochi minuti. Detta anche cecina, la farinata è un ottimo modo per mangiare i ceci. Quindi perfetta anche nella bella stagione. La cottura nel microonde non toglierà nulla nel gusto e nella consistenza, ottima sia calda che fredda! Devo dire che anche mia figlia, che non ama i legumi, ama gustare la farinata. Non vi dico la sorpresa di mia figlia, ha sgranato gli occhi e mi ha detto “non mi dire che anche questa l’hai cotta nel microonde”! Prima di affermarlo ho dovuto suggerire di assaggiare, prima di giudicare. Stavolta, inutile dirlo, ho vinto io… si è mangiata una teglia di farinata cotta nel microonde!


Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker

I miei libri

farinata cotta nel microonde
  • Preparazione: 15 Minuti
  • Cottura: 30 Minuti
  • Difficoltà: Molto facile
  • Porzioni: 4 due teglie da 28 cm
  • Costo: Molto economico

Ingredienti

  • 200 g Farina di ceci
  • 750 ml Acqua
  • due cucchiai Olio extravergine d'oliva (+ per ungere la teglia)
  • 4 pizzichi Sale
  • Mezzo rametti Rosmarino

Preparazione

  1. Versate la farina di ceci in una ciotola capiente. Versate a filo l’acqua e, man mano, mescolate con una frusta. per evitare la formazione di grumi. Unite il sale e l’olio e miscelate ancora. Coprite la ciotola con un foglio di pellicola alimentare e lasciate riposare la base della farinata.

    Trascorsa un’ora, mescolate bene la farinata nuovamente. Copritela e lasciatela riposare per un paio di ore, meglio se tutta la notte in frigo.

  2. Ungete una teglia per cottura crisp da 28 cm di diametro. Mescolate la farinata e versatene metà nella teglia. Programmate il microonde con funzione Crisp per 15 minuti, inserite la teglia e avviate la cottura. Vedrete la farinata gonfiare in alcune zone per poi abbassarsi e dorare uniformemente.

     

  3. Trasferite la farinata in un piatto da portata, salatela e aromatizzatela con gli aghi di rosmarino e,a piacere, del pepe macinato sul momento.

    Nella stessa teglia, senza bisogno di ungerla, versate l’altra base della farinata e proseguite come sopra.

    Se non possedete un microonde con funzione crisp, potete cuocere la farinata con funzione grill+microonde, per gli stessi minuti.

Consigli

Piaciuta la ricetta della cecina cotta nel microonde? Seguitemi nella PAGINA FACEBOOK per rimanere aggiornati sulle nuove proposte.

Qui per tornare alla HOME del blog e qui se state cercando altre RICETTE COTTE NEL MICROONDE.

4,7 / 5
Grazie per aver votato!

4 Risposte a “Farinata al microonde”

  1. provata su un forno whirlpool Gusto, funzione crisp. Che dire, è perfetta. Certo il formo a 300 gradi e la teglia in rame e zinco è un altra cosa ma il risultato è comunque eccellente. La ricetta è perfetta, grazie

    1. Ovviamente non possiamo paragonare i 300° con il microonde ma trovo che sia utile poterla fare anche in modo veloce. Ti ringrazio per avermelo fatto sapere, per me è importante avere un riscontro, anche se negativo. A presto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.