I cannelloni con ricotta e zucchine al microonde risulteranno morbidi e appetitosi. Facili e veloci, con le foto passo passo, vi sorprenderanno! Perfetti nel periodo estivo, quando non abbiamo voglia di accendere il forno, specialmente se abbiamo amici e parenti a pranzo. Per realizzare questa ricetta ho usato delle sfoglie di pasta fresca, ho preparato un ripieno leggero a base di ricotta e zucchine, e poi ho condito il tutto con salsa di pomodoro, besciamella cotta in microonde e una bella spolverata di formaggio. Per cuocere i cannelloni al microonde mi è bastato una teglia di vetro (Pirex), resistente alla cottura al microonde e bella da portare direttamente in tavola. In fondo alla ricetta, troverete le indicazioni per fare i cannelloni surgelati in microonde e i cannelloni di carne al microonde. Adesso andiamo alla ricetta dei cannelloni con ricotta e zucchine cotti nel microonde.
Provate anche questi primi piatti cotti nel microonde:

Rosella Errante, autrice di 4 libri per facilitarsi la vita in cucina: Vasocottura Facile, Vasocottura Leggera, Friggitrice ad aria e Multicooker
I miei libri
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di riposo5 Minuti
- Tempo di cottura23 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaMicroonde
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate e Autunno
Ingredienti per fare i cannelloni ripieni al microonde
Cosa serve per fare la pasta ripiena cotta in microonde
Preparazione
Lavate e spuntate le zucchine. Grattugiatele con la grattugia a fori larghi e distribuitele nello scolapasta. Salate le zucchine con 2 pizzichi di sale e lasciate che perdano la loro acqua di vegetazione per venti minuti.
Nel frattempo, tritate il prosciutto cotto, mettete la ricotta nella ciotola e aggiungete l’uovo, metà del formaggio grattugiato, il prosciutto cotto e le foglie di basilico spezzettate con le mani. Mescolate gli ingredienti e tenete da parte.
Unite alla salsa di pomodoro alla besciamella e mescolate.
Strizzate bene le zucchine e unitele al composto di ricotta, mescolando bene la farcia per i cannelloni. Condite il fondo della teglia con 3-4 cucchiai di salsa.
Adagiate la pasta per lasagne su un piano e farcite (come in foto) con un bel cucchiaio di ripieno. Arrotolate la pasta e formate un cannellone*. Sistemate il cannellone nella teglia e proseguite fino a ultimare gli ingredienti.
Ricoprite i cannelloni con la salsa rimanente e spolverate il tutto con il formaggio grattugiato rimanente.
Programmate il microonde a circa 800 watt e fate cuocere i cannelloni per 18 minuti. Al termine della prima cottura accendete il grill del microonde e proseguite fino a doratura (circa 5 minuti). Lasciate riposare i cannelloni per 5 minuti dentro il microonde spento.
Servite e buon appetito!
Consigli in più per fare i cannelloni al microonde
Potete fare i cannelloni ripieni vegetariani al microonde, omettendo il prosciutto cotto.
Cannelloni surgelati al microonde
Avete dei cannelloni surgelati e volete farli al microonde? Ecco come fare. Inserite la teglia nel microonde e avviate per 10 minuti con la funzione scongelamento. Terminata questa fase, procedete a step di 5 minuti, con la funzione combinata microonde + grill, fino a ottenere la crosticina e la cottura desiderata. Se i cannelloni dovessero dorarsi troppo in superficie, spegnete e riavviate con la sola funzione microonde, escludendo il grill. Attenzione a non usare potenze troppo alte, altrimenti i cannelloni tenderanno a seccarsi.
Cannelloni di carne al microonde
Potete farcire i cannelloni con questo ripieno di carne e cuocerli per lo stesso tempo indicato nella ricetta.
Chi sono
Ciao, io sono Rosella Errante, foodblogger e scrittrice, appassionata di cibo, ho deciso di rendere più veloci i piatti della tradizione, mi sono specializzata nella vasocottura al microonde, nella sana alimentazione, utilizzando elettrodomestici di ultima generazione. Da qui il nome del mio blog, Dal tegame al vasetto.
Dopo aver reso casalinga la tecnica della vasocottura, ho aperto un gruppo di assistenza su Facebook, Vasocottura Facile, seguendo ogni membro della sua community e introducendolo a questa straordinaria tecnica di cottura.
Scrittrice di 5 libri: 2 sulla vasocottura, Vasocottura Facile e Vasocottura leggera, e un libro Friggitrice ad aria, un libro sulle multicooker e Il grande libro del microonde. Tutti Gribaudo editore.
Tengo corsi in tutta Italia: sulla vasocottura al microonde, sulla cucina al microonde, sulle multicooker e sulla friggitrice ad aria.
Puoi trovarmi sul profilo Rosella Errante in tutti i canali social: pagina Facebook e profilo – Instagram – Tik Tok – Pinterest – You Tube – Canale Telegram –
Tutti i diritti sono riservati©
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.