Pubblicità

Torta all’arancia – Ricetta sofficissima

La torta all’arancia è uno dei dolci più soffici e profumati che esistano, ed è anche la ricetta della mia mamma, quella che preparo da sempre e che resta, senza dubbio, la mia torta preferita. Un dolce semplice e genuino, preparato con succo d’arancia fresco e scorza grattugiata, perfetto per la colazione e la merenda di tutta la famiglia.
Questa torta all’arancia soffice è una preparazione facile e veloce, realizzata senza burro, con olio di semi che garantisce un impasto morbido per giorni. Potete trasformarla in una ciambella all’arancia usando uno stampo diverso: il risultato rimarrà identico, alto, morbido e super profumato.
È una ricetta che torna utile sempre: una torta all’arancia semplice, ideale per chi cerca un dolce genuino; una torta all’arancia morbida perfetta perla merenda e la colazione di grandi e bambini; una torta all’arancia della nonna dal sapore autentico; fatta in casa con ingredienti comuni ma dal risultato strepitoso.
La trovate anche in versione video, così potete seguire ogni passaggio e ottenere una torta perfetta al primo colpo. Se amate i dolci agli agrumi, questa torta all’arancia profumata diventerà un classico della vostra cucina, proprio come lo è da sempre nella mia.

Su Amazon

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoMolto economico
  • Tempo di preparazione15 Minuti
  • Tempo di cottura45 Minuti
  • Porzionistampo 24 cm
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàAutunno, Inverno
Pubblicità

Ingredienti

Per la torta all’arancia vi serviranno:

3 uova
200 g zucchero
300 g farina 00
1 bustina lievito in polvere per dolci
150 g olio di semi (girasole, mais o arachide)
3 arance (non trattate)
q.b. zucchero a velo

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

TORTA ALL’ARANCIA: ricetta e preparazione

Ricavate il succo e la scorza dalle arance:

Iniziate grattugiando la scorza dalle tre arance. Poi ricavatene il succo con uno spremiagrumi.

Preparate l’impasto:

Montate a neve ferma gli albumi e metteteli da parte. In un’altra ciotola lavorate i tuorli con lo zucchero e la scorza grattugiata delle arance. Dovete ottenere un impasto ben montato e chiaro.

Dopo versate l’olio di semi e il succo delle arance. Mescolate e completate unendo la farina setacciata con il lievito. Lavorate bene l’impasto della TORTA ALL’ARANCIA fino a far amalgamare bene gli ingredienti.

Cottura della torta all’arancia:

Versate l’impasto ottenuto dentro uno stampo rotondo per torte, rivestito di carta forno oppure imburrato ed infarinato.

Cuocete la TORTA in forno già caldo, statico, a 180° per circa 45 minuti. Fate sempre la prova stecchino prima di sfornare la torta e regolatevi con le temperature del vostro forno.

Pubblicità

Servite:

Dopo la cottura sfornate la TORTA e fatela raffreddare prima di adagiarla su un piatto da portata. Servitela cospargendo la superficie con dello zucchero a velo.

Non dimenticatevi di:

SEGUIRMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM

FAQ (Domande e Risposte)

Posso aggiungere gocce di cioccolato?

Certo! Arancia e cioccolato sono un abbinamento perfetto. Infarina leggermente le gocce prima di unirle all’impasto per evitare che affondino.

Qual è lo stampo migliore per questa torta?

Uno stampo da 22–24 cm è ideale per ottenere una torta alta e soffice.

Posso usare il latte al posto del succo d’arancia?

Per questa ricetta meglio di no: il succo d’arancia è ciò che dona umidità, colore e aroma caratteristici.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.