Pubblicità

Pasta al forno con zucchine senza besciamella

La pasta al forno con zucchine senza besciamella è un primo piatto leggero ma ricco di gusto, perfetto per chi ama le ricette semplici e cremose senza dover usare la classica besciamella. In questa versione, la cremosità è data da un pesto di zucchine preparato in casseruola e frullato con formaggio grattugiato, basilico e olio extravergine, che diventa il condimento ideale per avvolgere la pasta.
All’interno ci sono anche dei pezzetti di patate, che rendono il piatto più sostanzioso: se si preferisce, si possono tranquillamente omettere e sostituire con un’altra zucchina. Oltre al pesto, si aggiungono anche zucchine intere saltate in padella e dei cubetti di scamorza, che in cottura si sciolgono rendendo la pasta filante e super golosa.
Il risultato è una pasta in bianco con zucchine e patate cotta al forno, dal sapore delicato ma allo stesso tempo avvolgente, perfetta da servire sia come piatto unico per la famiglia che nelle occasioni speciali. Una variante della classica pasta al forno che non appesantisce, ideale anche d’estate.
Si può preparare in anticipo, conservarla in frigo e cuocerla al momento: così sarà sempre calda, cremosa e con una deliziosa crosticina in superficie.

Su Amazon

  • DifficoltàMolto facile
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione20 Minuti
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni4Persone
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni
Pubblicità

Ingredienti

Vi serviranno:

500 g pasta
4 zucchine
2 patate (medie)
1 spicchio aglio
q.b. sale
q.b. pepe
120 g scamorza
50 g formaggio grattugiato
10 foglie basilico

Strumenti

Pubblicità

Passaggi

PASTA AL FORNO CON ZUCCHINE SENZA BESCIAMELLA: ricetta e preparazione

Cuocete le patate:

Pelate le patate e tagliatele a cubetti piccoli. Versatele in una pentola piena di acqua calda salata, che state portando ad ebollizione per la cottura della pasta.

Quando l’acqua bollirà versate la pasta e fatela cuocere per il tempo indicato sulla confezione, meno un minuto.

Nel frattempo cuocete le zucchine:

Nel frattempo tagliate a metà le zucchine e poi a mezzaluna sottile. Fatele cuocere in una padella, dove avete fatto soffriggere un filo d’olio con lo spicchio d’aglio.

Salate, pepate e aggiungete un piccolo mestolo di acqua. Coprite le zucchine con un coperchio e fatele cuocere per circa 10 minuti, o fino a renderle morbide.

Preparate il pesto di zucchine e condite la pasta:

Adesso che le zucchine sono cotte, prelevatene metà e frullatele, con un minipimer, insieme alle: foglie di basilico, il formaggio grattugiato e un filo d’olio. Dovete oettenere una crema liscia ed omogenea.

Con questa condite la pasta e le patate, insieme al resto delle zucchine che avete lasciato da parte.

Aggiungete anche il formaggio a cubetti, mescolate bene e versate la pasta in una teglia.

Pubblicità

Cuocete la pasta al forno con zucchine:

Cospargete la superficie della teglia con altro formaggio grattugiato e poca provola a cubetti e poi cuocete in forno già caldo, a 200°, per circa 20/25 minuti. Fino a renderla dorata e croccante.

Sfornate e servite la PASTA AL FORNO CON ZUCCHINE SENZA BESCIAMELLA subito, calda e filante.

Non dimenticatevi di:

SEGUIRMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM

FAQ (Domande e Risposte)

Posso preparare la pasta al forno con zucchine senza besciamella in anticipo?

Sì, puoi assemblarla in teglia, conservarla in frigorifero e cuocerla al momento. In questo modo resterà cremosa e con una crosticina perfetta.

Le patate sono indispensabili nella ricetta?

No, le patate possono essere omesse e sostituite con un’altra zucchina, per rendere il piatto ancora più leggero.

Quale formaggio usare per renderla filante?

La scamorza è perfetta, ma puoi usare anche mozzarella ben scolata, provola affumicata o caciocavallo.

- / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.