La CIAMBOTTA è un contorno tipico della cucina del sud Italia. Uno stufato di verdure miste, NON FRITTO, cotto in padella, perfetto da servire anche come antipasto o piatto unico, insieme a crostini di pane croccante e formaggi. Un piatto povero ed economico, preparato con cubetti di: patate, zucchine, peperoni, cipolla e pomodoro.
Esistono numerose versioni di questa ricetta. In particolare è molto conosciuta la Ciambotta Pugliese o Lucana, ma anche quella Napoletana, detta anche Cianfotta, e quella Calabrese o Siciliana. Un piatto preparato in tutto il Meridione, ma si differenzia dal tipo di ingredienti che vengono aggiunti o da alcuni passaggi. Infatti, in alcune zone si aggiunge anche della carne o del pesce.
Una ricetta simile alla CAPONATA SICILIANA. Se vi piace, potete aggiungere alle verdure, anche dei pomodori freschi a pezzi, oppure dei pelati. In questo caso, non mettete la passata di pomodoro. Potete variare la quantità e la varietà delle verdure, in base ai vostri gusti o disponibilità.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 3patate (medie)
- 1melanzana
- 1cipolla
- 1zucchina
- 2peperoni (rosso e giallo, medi)
- 100 mlpassata di pomodoro
- 50 mlacqua
- q.b.sale
- 1 filoolio extravergine d’oliva (generoso)
- 1 spicchiopepe
- q.b.basilico
Preparazione
Per preparare la CIAMBOTTA iniziate dalla preparazione delle VERDURE. (NON MESCOLATE le varie verdure, perchè cuoceranno in tempi differenti)
– Spellate la cipolla e tagliatela prima a metà e dopo a fette, non troppo sottili.
– Spuntate la zucchine e dopo tagliatela a cubetti.
– Pelate le patate e tagliate a cubetti la polpa.
– Spuntate la melanzana e tagliatela sempre a cubetti, della stessa grandezza.
– Pulite i peperoni e tagliateli a cubetti, eliminando prima i semi e i filamenti bianchi.
Versate l’olio in un tegame grande e in questo fate soffriggere la cipolla. Deve diventare morbida.
Dopo unite le patate e i peperoni. Mescolate e fate cuocere per circa 10 minuti.
Dopo aggiungete le melanzane e le zucchine. Mescolate e continuate la cottura, per circa 5 minuti.
A parte diluite la passata di pomodoro con l’acqua e versate il liquido sulla CIAMBOTTA.
Mescolate, salate e pepate. Coprite con un coperchio e fate cuocere le verdure per circa 15 minuti.
Dopo aprite il coperchio e fate cuocere la CIAMBOTTA fino a rendere tutte le verdure tenere e il fondo di cottura asciutto. Questo non deve restare troppo liquido, ma dovrà asciugarsi.
Quando la CIAMBOTTA DI VERDURE è pronta spegnete il fuoco e adagiatela su un piatto da portata. Fatela intiepidire e servitela subito. Ottima anche consumata fredda o a temperatura ambiente.
Si conserva in frigorifero, per massimo 3 giorni.
SEGUIMI:
SEGUIMI SU FACEBOOK e INSTAGRAM
ISCRIVITI ALLE MIE NOTIFICHE TELEGRAM per ricevere la ricetta del giorno Gratis! CLICCA qui