Il Salmone marinato in padella è un secondo piatto semplice da preparare, saporito e aromatico, elegante e al tempo stesso leggero.
La marinatura dona al salmone un profumo e un sapore irresistibili, oltre a una grande tenerezza. E poi si cuoce tutto in una sola padella, evitando così di sporcare tante pentole e “caccavelle”!
Ingredienti per preparare il Salmone marinato in padella:
Salmone: che si tratti di tranci o filetti, l’importante è che sia di ottima qualità.
Marinatura: preparata con Vino bianco secco, Succo di limone, Olio extravergine d’oliva, Cipolla, Scorza di limone, Sale, Pepe.
Come preparare il Salmone marinato in padella:
1. Prepariamo la marinatura con vino, scorza e succo di limone, olio, cipolla, pepe e la versiamo sulle fette di salmone. Lasciamo il salmone in frigo per almeno 1 ora: in questo modo di impregnerà di sapori e profumi.
2. Scoliamo il salmone dalla marinata, lo cuociamo a fiamma viva in padella con poco olio e, quando sarà ben rosolato esternamente, lo irroriamo con la marinatura preparata. Altri 10 minuti di cottura e il salmone con una ricca salsina è pronto!
Da accompagnare con un contorno come purè di patate o chips di patate o anche con cous cous o riso, Il Salmone marinato in padella è talmente semplice che è adatto ai pranzi e alle cene di tutti i giorni, ma è talmente saporito ed elegante da essere perfetto anche per occasioni più importanti!

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare il Salmone marinato in padella
- 4 fetteSalmone
- 250 mlVino bianco secco
- Succo di limone
- 5 cucchiaiOlio extravergine d’oliva
- 1Cipolle
- Sale
- Pepe
- Scorza di limone
Preparazione del Salmone marinato in padella
Preparate il Salmone marinato in padella innanzitutto sciacquando le fette di salmone sotto acqua corrente e poi tamponandole con carta da cucina. Disponetele in una pirofila.
Preparate la marinatura sbucciando la cipolla e tagliandola a dadini.
Emulsionate il succo di limone con 3 cucchiai di olio d’oliva, la scorza di limone, il vino, la cipolla e il pepe.
Versate la marinata sulle fette di salmone, coprite con un foglio di pellicola trasparente e riponete in frigo per un’ora.
Trascorso questo tempo, scolate le fette di salmone tenendo da parte la marinata.
Riscaldate una padella antiaderente con i due cucchiai di olio rimasti.
Adagiatevi le fette di salmone e rosolatele uniformemente a fuoco vivo da entrambe i lati.
Abbassate la fiamma e versate la marinata tenuta da parte.
Cuocete per una decina di minuti.
Servite il Salmone marinato in padella accompagnandola con la salsina di cottura.
Simo e Cicci consigliano
La cottura deve essere piuttosto veloce; inoltre non girare il salmone se non una volta per farlo rosolare uniformemente. In questo modo rimarrà compatto e a fine cottura non sarà secco ma morbido.
E consigliabile consumare il Salmone marinato in padella in giornata; altrimenti potete conservarlo in frigo per un giorno al massimo.
Potete lasciar marinare il salmone da un minimo di 10 minuti fino ad un massimo di 24 ore, conservandolo in frigo.
Potete arricchire la marinatura con erbe e spezie come menta, timo, prezzemolo, ecc.
Leggi anche
FILETTI DI MERLUZZO AGLIO OLIO E PEPERONCINO
ORATA CON CHIPS DI PATATE IN PADELLA
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!