Il tiramisù al limone è un dessert fresco e delizioso, facile e comodo da preparare in anticipo. Strati di savoiardi farciti con una delicata crema al mascarpone e lemon curd, questo dolce è una variante del classico tiramisù dal profumo e dal sapore intenso di limone che sicuramente conquisterà tutti coloro che amano questo agrume!
Ecco alcuni motivi per cui vale la pena provare questo tiramisù al limone e te ne innamorerai:
• Prepararlo è facilissimo perché basta assemblare tutti gli ingredienti in una pirofila e mettere il tiramisù in frigo fino al momento di gustarlo.
• Non utilizziamo uova crude come nel tiramisù classico, ma prepariamo una lemon curd, ovvero una crema realizzata con scorza e succo di limone, uova, zucchero e burro da incorporare al mascarpone e alla panna montata.
• E’ comodo da preparare in anticipo e si conserva in frigo per parecchi giorni o addirittura in freezer nel caso in cui avanza.
• A parte i pochi minuti di cottura della lemon curd, questo dessert è quasi completamente senza cottura ed è molto fresco perché si conserva naturalmente in frigo. Per questi motivi è il dolce ideale da preparare soprattutto in estate e quando le temperature sono più alte.
• E’ cremoso come il classico tiramisù, ma ha un profumo e un sapore intenso di limone che è assolutamente irresistibile!
La preparazione è semplicissima: prepariamo la crema al limone unendo zucchero, scorza di limone, uova, burro e fecola di patate sciolta nel succo di limone. Metà della crema la uniamo al mascarpone e alla panna montata. A parte realizziamo una bagna al limone con acqua, zucchero, succo di limone e limoncello. Immergiamo per pochi istanti i savoiardi nella bagna e realizziamo uno strato in una pirofila rettangolare. Copriamo con la crema al limone e con la lemon curd e realizziamo altri strati di savoiardi, crema al mascarpone e lemon curd fino ad esaurimento degli ingredienti.
Buonissimo come dessert da preparare in anticipo, questo tiramisù al limone è il dolce perfetto per terminare in bellezza un pranzo o una cena con parenti e amici. Cosa aspettate? Provate il tiramisù al limone!
Scopri anche:
- Tiramisù fragole e cocco senza uova, ricetta deliziosa pronta in pochi minuti!
- Lemon posset, la ricetta del dessert al limone con solo 3 ingredienti!
- Tartufi al limone e cocco senza cottura
- Torta fredda al limone senza cottura
- Dolci freschi e veloci, ricette per dessert estivi facili, senza cottura e deliziosi

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di riposo2 Ore
- Porzioni12Pezzi
- Metodo di cotturaSenza cottura
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti per preparare il Tiramisù al limone
Ingredienti per la lemon curd
Ingredienti per la bagna
Strumenti per preparare il Tiramisù al limone
Passaggi per preparare il Tiramisù al limone


Preparate il tiramisù al limone innanzitutto partendo dalla preparazione della lemon curd: mescolate in una ciotola lo zucchero con la scorza grattugiata dei limoni e unite le uova.
Sbattete bene con una frusta.
Nel frattempo, sciogliete in una casseruola il burro e unite il composto di uova e zucchero.
A parte, unite il succo dei limoni con la fecola o amido di mais e versateli nella casseruola. Cuocete a fuoco medio, mescolando costantemente finché la crema al limone diventerà densa.
Trasferitela in una ciotola e copritela in superficie con pellicola trasparente. Lasciate raffreddare la lemon curd.


Mentre la crema al limone si raffredda, preparate lo sciroppo al limone. Mescolate acqua, zucchero, succo di limone e limoncello. Portate lo sciroppo sul fuoco e cuocete finché raggiungerà l’ebollizione. Lasciate raffreddare.
In una ciotola versate il mascarpone e la panna e montate con le fruste elettriche.
Aggiungete poco più della metà del lemon curd preparato e incorporatelo sempre mescolando con le fruste.


A questo punto sono pronte tutte le preparazioni necessarie per assemblare il tiramisù.
Immergete brevemente i savoiardi nella bagna al limone preparata. Distribuiteli sul fondo di una pirofila rettangolare in un primo strato.
Coprite con uno strato di crema al mascarpone e con uno strato di lemon curd. Procedete in questo modo fino a esaurire gli ingredienti e terminando l’ultimo strato con la crema al mascarpone. Decorate la superficie con la lemon curd rimasta.
Ponete il tiramisù al limone in frigorifero per almeno un’ora, cospargete la superficie con una scorza di limone grattugiata e servite.

Simo e Cicci consigliano
Questo tiramisù al limone si conserva bene in frigo fino a quattro giorni. Potete congelarlo, ben chiuso in un contenitore ermetico, fino a due mesi.
Dosi variate per porzioni

In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l'acquirente.