La Pasta con patate funghi porcini e provola affumicata è un primo piatto saporito e ricco di profumo, cremosissimo, filante, facile e veloce da preparare. Patate, funghi porcini e provola affumicata sono tre ingredienti che si sposano alla perfezione e insieme danno vita a una pasta cremosa, squisita, pronta in meno di mezz’ora! Per renderla così cremosa e invitante il segreto è frullare una parte delle patate lesse con poca della loro acqua di cottura e un goccio di olio. Otteniamo in questo modo una crema senza panna perfetta per mantecare e avvolgere la pasta che condiamo con funghi porcini trifolati e patate e che arricchiamo con cubetti di provola affumicata che renderanno la pasta così filante da essere praticamente irresistibile! Perfetta come primo piatto della domenica in famiglia e con ospiti, è talmente veloce e saporita che è ottima anche per il pranzo e la cena!
INGREDIENTI PER PREPARARE LA PASTA CON PATATE FUNGHI PORCINI E PROVOLA AFFUMICATA
350 g di pasta
300 g di funghi porcini
300 g di patate
250 g di provola affumicata
1 mazzetto di prezzemolo fresco
2 cipolle
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
50 g di parmigiano grattugiato
sale
pepe
COME PREPARARE LA PASTA CON PATATE FUNGHI PORCINI E PROVOLA AFFUMICATA
1. Innanzitutto pulite le patate, sbucciatele, tagliatele a dadini e sbollentatele per 10-15 minuti o finché sono morbide. Scolatele e frullatene metà con qualche cucchiaio di acqua di cottura delle patate stesse, il parmigiano grattugiato, un goccio di olio d’oliva, sale e pepe.
2. Pulite i funghi, affettateli e trifolateli in pentola con la cipolla tagliata a fettine e l’olio d’oliva. Aggiungete le patate a cubetti e cuocete a fuoco medio per una decina di minuti.
3. Cuocete la pasta in acqua bollente salata, scolatela direttamente nella pentola con le patate e i funghi, unite la crema di patate, qualche mestolo di acqua di cottura della pasta, cubetti di provola affumicata e abbondante prezzemolo fresco tritato. Mescolate a fiamma viva per qualche istante e servite la pasta ben calda.
Scopri anche:
PASTA CON CREMA DI PATATE E SALSICCIA
PASTA RISOTTATA CON PATATE SPECK E NOCI
PASTA PATATE ZUCCHINE E PROVOLA AFFUMICATA
Per non perdere nessuna ricetta seguici sulla nostra pagina Facebook cliccando mi piace QUI, sulla pagina Instagram cliccando “segui” QUI o su TikTok.
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4 porzioni
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare la Pasta con patate funghi porcini e provola affumicata
Strumenti per preparare la Pasta con patate funghi porcini e provola affumicata
Passaggi per preparare la Pasta con patate funghi porcini e provola affumicata
Preparate la Pasta con patate funghi porcini e provola affumicata innanzitutto pulendo le patate, sbucciandole con il pelapatate e tagliandole a cubetti.
Lessatele per una decina di minuti circa o comunque finché saranno tenere.
Frullate metà delle patate con poco olio d’oliva, qualche cucchiaio di acqua di cottura della patate stesse, il parmigiano grattugiato, sale e pepe, in modo da ottenere una crema omogenea.
Sbucciate le cipolle, affettatele sottilmente e soffriggetele in una pentola con l’olio d’oliva.
Pulite i funghi con un panno umido per eliminare la terra ed eliminate la parte del gambo più terrosa. Tagliateli a fette.
Versateli nella pentola e fateli cuocere per una decina di minuti a fuoco medio.
Unite anche le restanti patate, mescolate a fuoco vivo per qualche istante e insaporite con sale e pepe.
Portate a bollore in una pentola abbondante acqua bollente salata e cuocetevi le mezze maniche al dente. Scolatele con una schiumarola versandole direttamente nella pentola con il condimento di patate e funghi.
Mescolate a fuoco vivo aggiungendo la crema di patate, qualche cucchiaio di acqua di cottura della pasta, i cubetti di provola affumicata e il prezzemolo fresco tritato.
Mescolate finché il formaggio sarà completamente sciolto e servitela.
Simo e Cicci consigliano
Potete conservare questa pasta fino a 2 giorni in frigo, cuocendola al momento di servirla con qualche cucchiaio di brodo caldo in padella per renderla di nuovo cremosa.
Al posto delle mezze maniche potete utilizzare altri formati di pasta tra cui fusilli, rigatoni, farfalle, o anche pasta lunga come spaghetti, tagliatelle, linguine, ecc.
Potete utilizzare anche i funghi porcini congelati se non avete a disposizione funghi freschi, o altre qualità di funghi come champignon, finferli, chiodini, ecc.
Potete sostituire la provola con della buona scamorza affumicata. Se invece preferite un piatto vegetariano potete semplicemente omettere il formaggio dalla lista degli ingredienti.
Dosi variate per porzioni
I miei amati porcini! Bellissima ricetta!
Si amatissimi!! Grazie :*