Il Gateau di patate senza uova è una torta morbida, cremosa, dal ripieno saporito e filante, semplice e veloce da preparare.
Per preparare l’impasto del gateau bastano una ciotola in cui inserire gli ingredienti e un cucchiaio con cui mescolarli, e in meno di 1 minuto l’impasto è pronto. Un impasto tra l’altro senza uova ma comunque morbidissimo che si scioglie in bocca. E per il ripieno la scelta è vastissima: potete sia farcire il gateau con gli ingredienti che preferite ma anche sfruttarlo, come spesso facciamo, come ricetta svuotafrigo utilizzando tutto ciò che avete a disposizione. E solitamente è così che nascono i gateau più gustosi!
Ottimo in tantissime occasioni: come salvacena e anche come secondo piatto per tutti i giorni, per la domenica e per i giorni di festa, oppure come antipasto o per buffet, il Gateau di patate senza uova è buono caldissimo ma anche tiepido o freddo, anzi per la verità riscaldato dopo qualche giorno è persino più buono!

- DifficoltàBassa
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione5 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni8 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti per preparare il Gateau di patate senza uova
- 1 kgPatate
- 200 gLatte intero
- 50 gBurro
- 50 gParmigiano Reggiano DOP
- 200 gFormaggio (ad esempio emmental, fontina, scamorza o caciotta)
- 100 gProsciutto cotto
- 2 ramettiTimo
- q.b.Pangrattato
- Sale
- Pepe
Strumenti
- 1 Ciotola
- 1 Cucchiaio di legno
- Schiacciapatate
- 1 Tortiera
Preparazione del Gateau di patate senza uova
Preparate il Gateau di patate senza uova innanzitutto lavando le patate e ponendole in una pentola piena d’acqua. Lessatele e, una volta cotte, scolatele e sbucciatele.
Schiacciatele con lo schiacciapatate e raccogliete il passato in una ciotola.
Unite alla purea di patate il burro morbido, il latte, il parmigiano grattugiato, qualche foglia di timo, sale e pepe. Mescolate con un cucchiaio fino ad ottenere un composto morbido e omogeneo.
Ungete una tortiera con il burro e spolverizzatela di pangrattato.
Distribuite metà dell’impasto di patate sul fondo della tortiera e livellatelo con il dorso di un cucchiaio,
Farcite con pezzi di prosciutto e formaggio, quindi ricoprite con il resto dell’impasto di patate.
Distribuite in superficie fiocchetti di burro, qualche fogliolina di timo, del formaggio grattugiato e una macinata di pepe.
Infornate il Gateau di patate senza uova a 190° per circa 30 minuti o fino a quando sarà ben dorato.
Simo e Cicci consigliano
Conservate il gateau in frigo per 2-3 giorni. Potete scaldarlo sia in forno che al microonde o in padella antiaderente.
Potete farcire il gateau di patate in tanti modi: con speck, mortadella, salame o con formaggi come fontina, stracchino, mozzarella, o anche in versione vegetariana con zucchine, pomodori, melanzane, broccoli, ecc. Inoltre il ripieno lo potete realizzare anche con dadini di salumi, formaggi o verdure che basterà incorporare direttamente all’impasto di patate.
Da provare anche:
ROTOLO DI SFOGLIA CON PATATE PROSCIUTTO CRUDO E MOZZARELLA
POLPETTONE DI PATATE E SPINACI RIPIENO
Questo post contiene link affiliati. Ogni qualvolta acquisterai qualcosa tramite questi link noi guadagneremo una piccola % di commissione, senza costi aggiuntivi per te. Grazie per il supporto!