Crea sito
  • Primi piatti
    • Primi piatti freddi
    • Pasta al forno
    • 10 Primi piatti semplici e veloci
    • Insalata di riso – Le migliori 10 ricette
    • Pasta con verdura
    • Ricette con le Trofie
    • Risotti
    • Pasta fatta in casa
    • Vellutate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Frittate
  • Dolci
    • Dolci per la colazione
    • Dolci freddi
    • Dolci con la frutta
    • Biscotti
    • Ricette con il cioccolato
    • Dolci con la nutella
    • Muffins
    • Torte salate
      • Bruschette e Panini
      • Finger Food
  • Raccolte di Ricette
    • Ricette di Pasta al Forno
    • Ricette leggere
    • Ricette con i gamberi
    • Le 12 migliori Ricette di Polpette
    • Ciambelle soffici – Le migliori ricette
    • Ricette di Frittelle salate
    • Ricette con il pollo
    • Contorni con patate
    • Dolci con lo yogurt
    • Ricette con le Patate
    • I miei Risotti
    • Ricette di Polpette
    • Torte salate con zucchine
    • Ricette con il salmone
  • Media Kit e Contatti

La Cucina di Loredana

Il mio amore per la cucina raccontato nelle mie ricette semplici e veloci

Tag: Natale

Ricette di Natale facili
Pubblicato inRaccolte di Ricette, Ricette per Natale

Ricette di Natale facili

lacucinadiloredana
Non è mai troppo presto per iniziare a pensare al Natale, ed eccomi allora oggi a raccontarvi in…
Risotto con gamberi
Pubblicato inPrimi piatti, Ricette per Natale, Risotti

Risotto con gamberi

lacucinadiloredana
Quella che voglio raccontarvi oggi è la ricetta di un risotto cremosissimo e squisito: il Risotto con gamberi.…
Bignè salati con mousse di prosciutto
Pubblicato inAntipasti, Finger Food, Ricette per Natale, Ricette per San Valentino

Bignè salati con mousse di prosciutto

lacucinadiloredana
Quella che voglio raccontarvi oggi è la ricetta semplice e veloce per un delizioso antipasto adatto anche ad…
Mandorle pralinate
Pubblicato inDolci, Finger Food, Ricette per Natale

Mandorle pralinate

lacucinadiloredana
Quella che voglio raccontarvi oggi è una ricetta semplice veloce per preparare delle deliziose Mandorle pralinate. Proprio quelle…
Ghirlanda rustica
Pubblicato inAntipasti, Pane e Lievitati, Ricette per Natale

Ghirlanda rustica

lacucinadiloredana
Manca ormai pochissimo al Natale e non vogliamo mica farci cogliere impreparati! Dobbiamo preparare tante cose buone e…
Stelle al cioccolato e arancia
Pubblicato inDolci, Dolci per la colazione, Finger Food, Ricette con il cioccolato

Stelle al cioccolato e arancia

lacucinadiloredana
Arriva la festa più dolce dell’anno ed allora illuminiamola con tante dolcissime stelle, e cosa c’è di più…
Torta di panini farciti
Pubblicato inFinger Food, Pane e Lievitati, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per Natale

Torta di panini farciti

lacucinadiloredana
Con questo tempo buio e scuro meglio starsene al caldo in casa e magari approfittarne per preparare qualcosa…
Ghirlanda dolce con marmellata e uvetta
Pubblicato inDolci, Dolci per la colazione, Ricette per Natale

Ghirlanda dolce con marmellata e uvetta

lacucinadiloredana
Mancano ormai proprio pochissimi giorni al Natale! L’albero e il presepe sono già pronti, per i regali sto…
Cannelloni con salmone e ricotta
Pubblicato inPrimi piatti, Ricette per Natale

Cannelloni con salmone e ricotta

lacucinadiloredana
Ve l’avevo già raccontato di quanto mi piace il salmone? Lo adoro letteralmente e poi quando lo preparo…
Girasole con ricotta e spinaci
Pubblicato inAntipasti, Ricette per Natale, Torte salate

Girasole con ricotta e spinaci

lacucinadiloredana
Quella che voglio raccontarvi oggi è una sfiziosa e simpatica idea per preparare una deliziosa Torta salata ricotta…
Trofie con gamberi e arance
Pubblicato inPrimi piatti, Ricette per Natale

Trofie con gamberi e arance

lacucinadiloredana
Oggi ho voluto provare l’accostamento dei gamberi con delle deliziose arance e devo confessarvi che si abbinano proprio…
Girella di pasta sfoglia ripiena alla pizza
Pubblicato inAntipasti, Finger Food, Ricette da preparare in anticipo, Ricette per Natale, Secondi piatti, Torte salate

Girella di pasta sfoglia ripiena alla pizza

lacucinadiloredana
Era da un pò che avevo adocchiato questa ricetta su un giornale di cucina, ma non mi decidevo…
Articoli meno recenti
Vuoi abilitare le notifiche?
Ciao! Non perdere le RICETTE Attiva le Notifiche Gratis
Attiva

La Cucina di Loredana sui Social Network

Cerca tra le mie Ricette

Cosa vuoi cucinare oggi?

La Cucina di Loredana su Facebook

La Cucina di Loredana su Instagram

Buongiorno amici 🥰
ieri ho preparato e fotografato ben 4 ricette 😉 mi sono stupita io stessa di aver affrontato il caldo e averlo sconfitto 🤣 questa è una delle ricettine che ho preparato ieri: la GRANITA DI ANGURIA 🍨 SUPER FRESCA leggera e deliziosa... direi PERFETTA con questo caldo 🌞
programmi per la giornata?  io dovrei dedicarmi a scrivere le ricette e sistemare e foto, non so se ci scappa anche una nuova ricettina fresca fresca 😊😊

vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 400 g anguria (pulita), 80 g zucchero, 100 ml acqua, 2 cucchiai succo di limone, 1 rametto menta (per decorare)
🔸Preparazione: Versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero. Lasciate scaldare e sobbollire a fiamma bassa per un minuto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Pulite l’anguria eliminando la scorza e i semini interni.

Tagliatela a piccoli pezzi e frullatela con l’aiuto di un mixer o frullatore ad immersione. Mescolate lo sciroppo di acqua e zucchero raffreddato al frullato di anguria. Aggiungete anche 2 cucchiai di succo di limone e mescolate.

Versate in un contenitore e trasferitelo in freezer o congelatore. Dopo 30 minuti mescolate la granita con un cucchiaio. Ripetete questo passaggio altre 3-4 volte ogni 30 minuti. Occorreranno all’incirca 3-4 ore per formare la granita. Servitela in un bicchiere con qualche fogliolina di menta per decorare.

#fattoincasa #anguria #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #estate #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #solocosebuone #italianfood #summer #ricettadelgiorno #fingerfood #granita
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 ieri ho preparato e fotografato ben 4 ricette 😉 mi sono stupita io stessa di aver affrontato il caldo e averlo sconfitto 🤣 questa è una delle ricettine che ho preparato ieri: la GRANITA DI ANGURIA 🍨 SUPER FRESCA leggera e deliziosa... direi PERFETTA con questo caldo 🌞 programmi per la giornata? io dovrei dedicarmi a scrivere le ricette e sistemare e foto, non so se ci scappa anche una nuova ricettina fresca fresca 😊😊 vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 400 g anguria (pulita), 80 g zucchero, 100 ml acqua, 2 cucchiai succo di limone, 1 rametto menta (per decorare) 🔸Preparazione: Versate in un pentolino l’acqua e lo zucchero. Lasciate scaldare e sobbollire a fiamma bassa per un minuto. Spegnete il fuoco e lasciate raffreddare. Pulite l’anguria eliminando la scorza e i semini interni. Tagliatela a piccoli pezzi e frullatela con l’aiuto di un mixer o frullatore ad immersione. Mescolate lo sciroppo di acqua e zucchero raffreddato al frullato di anguria. Aggiungete anche 2 cucchiai di succo di limone e mescolate. Versate in un contenitore e trasferitelo in freezer o congelatore. Dopo 30 minuti mescolate la granita con un cucchiaio. Ripetete questo passaggio altre 3-4 volte ogni 30 minuti. Occorreranno all’incirca 3-4 ore per formare la granita. Servitela in un bicchiere con qualche fogliolina di menta per decorare. #fattoincasa #anguria #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #estate #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #solocosebuone #italianfood #summer #ricettadelgiorno #fingerfood #granita
3 settimane fa
View on Instagram |
1/9
Se ti piacciono le MELANZANE devi proprio provare i miei BURGER DI MELANZANE 😋 🍔 sono semplicissimi e velocissimi da preparare e TANTO TANTO BUONI 😊

👉 CORRIAMO IN CUCINA E PREPARIAMOLE INSIEME

❤️ SALVA IL VIDEO PER NON PERDERE LA RICETTA 

SEGUIMI 👉 @lacucinadiloredana 

🔸Ingredienti: una melanzana grande, 80 g di mollica di pane, 40 g parmigiano grattugiato, uno spicchio d'aglio, un ciuffo di prezzemolo, sale, olio evo, pangrattato q.b.
🔸 Preparazione: Tagliate la melanzana a cubetti e lasciatela cuocere in padella per 10 minuti con 2-3 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio. 
Eliminate lo spicchio d'aglio e versate le melanzane in una ciotola. Aggiungete la mollica di pane sminuzzata, una presa di sale, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. 
Mescolate per bene. Formate il burger con l'aiuto di un coppapasta aiutandovi con un po' di pangrattato. Potete poi cuocerli in padella con un filo d'olio o in forno

#iocucinocosì #reels #melanzana #lacucinadiloredana #reel #iocucinocosì #giallozafferanoricette #burger
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Se ti piacciono le MELANZANE devi proprio provare i miei BURGER DI MELANZANE 😋 🍔 sono semplicissimi e velocissimi da preparare e TANTO TANTO BUONI 😊 👉 CORRIAMO IN CUCINA E PREPARIAMOLE INSIEME ❤️ SALVA IL VIDEO PER NON PERDERE LA RICETTA SEGUIMI 👉 @lacucinadiloredana 🔸Ingredienti: una melanzana grande, 80 g di mollica di pane, 40 g parmigiano grattugiato, uno spicchio d'aglio, un ciuffo di prezzemolo, sale, olio evo, pangrattato q.b. 🔸 Preparazione: Tagliate la melanzana a cubetti e lasciatela cuocere in padella per 10 minuti con 2-3 cucchiai di olio e uno spicchio d'aglio. Eliminate lo spicchio d'aglio e versate le melanzane in una ciotola. Aggiungete la mollica di pane sminuzzata, una presa di sale, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Mescolate per bene. Formate il burger con l'aiuto di un coppapasta aiutandovi con un po' di pangrattato. Potete poi cuocerli in padella con un filo d'olio o in forno #iocucinocosì #reels #melanzana #lacucinadiloredana #reel #iocucinocosì #giallozafferanoricette #burger
3 settimane fa
View on Instagram |
2/9
Buongiorno amici 🥰
Oggi mi aspetta un'intensa giornata in cucina, sempre caldo permettendo 😉
e voi che programmi avete?
vi lascio i miei BISCOTTI CON FIOCCHI DI AVENA croccanti e speciali da inzuppare nel latte a colazione

la mia ricetta Qui 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 130 g Fiocchi di avena, 100 g Farina, 1 Uova, 80 g Burro, 120 g Zucchero di canna, mezza bustina Lievito per dolci, 4-5 cucchiai Latte mezza Scorza di limone (grattugiata)
Preparazione: Mescolate il burro morbido a piccoli pezzi con la farina e i fiocchi di avena. Aggiungete anche lo zucchero di canna, l’uovo intero e la scorza grattugiata di mezzo limone. Aggiungete anche la mezza bustina di lievito per dolci.

Lavorate bene per avere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se l’impasto fosse troppo asciutto potete aggiungere 2-3 cucchiai di latte. Lasciate riposare l’impasto per 20-30 minuti. Preriscaldate il forno a 170°. Riprendete l’impasto e stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di 0,5 cm.

Con una formina rotonda o un piccolo bicchiere di circa 6 cm di diametro ritagliate i Biscotti. Allineateli man mano che li formate su una teglia foderata con carta da forno. Spennellateli poi con il latte e spolverizzateli con dello zucchero di canna. Fate cuocere i Biscotti con fiocchi di avena nel forno caldo per 14-15 minuti

#fattoincasa #biscotti #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #marmellata #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #coolkies
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 Oggi mi aspetta un'intensa giornata in cucina, sempre caldo permettendo 😉 e voi che programmi avete? vi lascio i miei BISCOTTI CON FIOCCHI DI AVENA croccanti e speciali da inzuppare nel latte a colazione la mia ricetta Qui 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 130 g Fiocchi di avena, 100 g Farina, 1 Uova, 80 g Burro, 120 g Zucchero di canna, mezza bustina Lievito per dolci, 4-5 cucchiai Latte mezza Scorza di limone (grattugiata) Preparazione: Mescolate il burro morbido a piccoli pezzi con la farina e i fiocchi di avena. Aggiungete anche lo zucchero di canna, l’uovo intero e la scorza grattugiata di mezzo limone. Aggiungete anche la mezza bustina di lievito per dolci. Lavorate bene per avere un impasto morbido ma non appiccicoso. Se l’impasto fosse troppo asciutto potete aggiungere 2-3 cucchiai di latte. Lasciate riposare l’impasto per 20-30 minuti. Preriscaldate il forno a 170°. Riprendete l’impasto e stendetelo sul piano di lavoro leggermente infarinato ad uno spessore di 0,5 cm. Con una formina rotonda o un piccolo bicchiere di circa 6 cm di diametro ritagliate i Biscotti. Allineateli man mano che li formate su una teglia foderata con carta da forno. Spennellateli poi con il latte e spolverizzateli con dello zucchero di canna. Fate cuocere i Biscotti con fiocchi di avena nel forno caldo per 14-15 minuti #fattoincasa #biscotti #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #marmellata #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #coolkies
3 settimane fa
View on Instagram |
3/9
Oggi una buonissima e deliziosa CREMA AL LATTE 🥰 speciale da mangiare semplicemente al cucchiaio e perfetta per farcire tutti i vostri dolci 😉 ed è proprio semplicissima e velocissima da preparare, senza uova e senza farina 😊
...più semplice di così 😉

❤️ CORRIAMO IN CUCINA E PREPARIAMOLA INSIEME

👉 SALVA IL VIDEO PER NON PERDERE LA RICETTA 

SEGUIMI 👉 @lacucinadiloredana

🔸Ingredienti: 400 ml latte, 80 g di zucchero, 40 g fecola di patate, un cucchiaino di miele, la scorza di mezzo limone 
🔸Preparazione: fate scaldare il latte con l'aggiunta della scorza di limone grattugiata. Mescolate in una casseruola lo zucchero con la fecola di patate. Versate pian piano il latte caldo mescolando con una frusta, aggiungete anche il miele. Lasciate addensare continuando a mescolare con una frusta a fiamma bassa. 

#lacucinadiloredana #latte #fattoincasa
#reel #iocucinocosì #reels #dessert #solocosebuone #giallozafferanoricette
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Oggi una buonissima e deliziosa CREMA AL LATTE 🥰 speciale da mangiare semplicemente al cucchiaio e perfetta per farcire tutti i vostri dolci 😉 ed è proprio semplicissima e velocissima da preparare, senza uova e senza farina 😊 ...più semplice di così 😉 ❤️ CORRIAMO IN CUCINA E PREPARIAMOLA INSIEME 👉 SALVA IL VIDEO PER NON PERDERE LA RICETTA SEGUIMI 👉 @lacucinadiloredana 🔸Ingredienti: 400 ml latte, 80 g di zucchero, 40 g fecola di patate, un cucchiaino di miele, la scorza di mezzo limone 🔸Preparazione: fate scaldare il latte con l'aggiunta della scorza di limone grattugiata. Mescolate in una casseruola lo zucchero con la fecola di patate. Versate pian piano il latte caldo mescolando con una frusta, aggiungete anche il miele. Lasciate addensare continuando a mescolare con una frusta a fiamma bassa. #lacucinadiloredana #latte #fattoincasa #reel #iocucinocosì #reels #dessert #solocosebuone #giallozafferanoricette
3 settimane fa
View on Instagram |
4/9
Una giornata che inizia lenta e silenziosa, preparo il caffè ☕ una tazza di latte e um PLUMCAKE ALLO YOGURT 😍 mi basta questo per essere felice ❤️
come avete trascorso questo weekend? io in completo relax a casa 
Vi mando un grande abbraccio ❤️ e vi auguro una dolce giornata piena di tante cose belle ❤️

la mia ricetta Qui 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti per 8 Plumcake: 200 g Farina 00, 2 Uova , 120 g Zucchero,200 g Yogurt bianco naturale, 50 ml Olio di semi,mezza Scorza di limone (non trattato), mezza bustine Lievito in polvere per dolci (8 grammi), q.b. Zucchero a velo (per decorare)
🔸Preparazione: Preriscaldate il forno a 180°.
Montate in una ciotola le due uova intere con lo zucchero con l’aiuto di una frusta a mano o elettrica, fino ad avere un composto chiaro, soffice e spumoso.
Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato.
Versate poca per volta la farina setacciata con il lievito per dolci e mescolate per bene.
Oliate e infarinate degli stampini usa e getta da plumcake. Riempiteli a metà con il composto preparato.
Sistemate gli stampini sulla leccarda del forno.
Fate cuocere i Plumcake allo yogurt nel forno caldo in modalità statico per circa 20 minuti.
Controllate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto.
Lasciateli raffreddare prima di sformarli e decorateli a piacere con dello zucchero a velo.

#fattoincasa #ciambella #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #latte #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #plumcake
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Una giornata che inizia lenta e silenziosa, preparo il caffè ☕ una tazza di latte e um PLUMCAKE ALLO YOGURT 😍 mi basta questo per essere felice ❤️ come avete trascorso questo weekend? io in completo relax a casa Vi mando un grande abbraccio ❤️ e vi auguro una dolce giornata piena di tante cose belle ❤️ la mia ricetta Qui 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti per 8 Plumcake: 200 g Farina 00, 2 Uova , 120 g Zucchero,200 g Yogurt bianco naturale, 50 ml Olio di semi,mezza Scorza di limone (non trattato), mezza bustine Lievito in polvere per dolci (8 grammi), q.b. Zucchero a velo (per decorare) 🔸Preparazione: Preriscaldate il forno a 180°. Montate in una ciotola le due uova intere con lo zucchero con l’aiuto di una frusta a mano o elettrica, fino ad avere un composto chiaro, soffice e spumoso. Aggiungete lo yogurt, l’olio di semi e la scorza grattugiata di mezzo limone non trattato. Versate poca per volta la farina setacciata con il lievito per dolci e mescolate per bene. Oliate e infarinate degli stampini usa e getta da plumcake. Riempiteli a metà con il composto preparato. Sistemate gli stampini sulla leccarda del forno. Fate cuocere i Plumcake allo yogurt nel forno caldo in modalità statico per circa 20 minuti. Controllate la cottura con uno stecchino che dovrà uscire asciutto. Lasciateli raffreddare prima di sformarli e decorateli a piacere con dello zucchero a velo. #fattoincasa #ciambella #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #latte #solocosebuone #dessert #italianfood #colazione #solocosebuone #dolcifattiincasa #plumcake
3 settimane fa
View on Instagram |
5/9
Buongiorno amici 🥰
stamattina mi sono lasciata per una volta prendere dalla pigrizia e mi sono alzata più tardi 🥰
oggi sarà una giornata bollente, lenta e tranquilla 
voglio dedicarmi a preparare un bel pranzetto e poi una bella passeggiata
e voi che programmi avete?
vi lascio la mia TORTA CIOCCOLATO E MASCARPONE super soffice e deliziosa

La ricetta qui 👇 👇 👇
SALVA IL POST per non perderla

🔺SOSTIENIMI LASCIANDO UN COMMENTO ❤️ e se la provi taggami o mandami la foto 🥰

🔺Ingredienti: 2 uova, 120 g di zucchero, 120 g di zucchero, 120 g di mascarpone, 170 gi di farina 00, mezza bustina di lievito per dolci, 40 g di cacao amaro, zucchero a velo
🔺Preparazione: Montate le 2 uova intere con lo zucchero per circa 10 minuti sino ad avere un composto chiaro e spumoso.
🔸Aggiungete il mascarpone ed il latte e mescolate per bene. Preriscaldate il forno a 180°.
🔸Continuate la preparazione del dolce aggiungendo la farina setacciata con il lievito per dolci e il cacao amaro. Mescolate per bene. Oliate ed infarinate uno stampo, meglio se a cerniera apribile, di 20 cm di diametro.
🔸Fate cuocere la Torta nel forno caldo in modalità statico per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce anche all’interno.
🔸Lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata e decoratela a piacere con dello zucchero a velo.

#cioccolato #cake #tortaalcioccolato #fattoincasa #homemadefood #dolcideliziosi #ricettadelgiorno #solocosebuone #iocucinocosì #lacucinadiloredana #instagood #instalike #sunday #giallozafferanoricette #gialloblog
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 stamattina mi sono lasciata per una volta prendere dalla pigrizia e mi sono alzata più tardi 🥰 oggi sarà una giornata bollente, lenta e tranquilla voglio dedicarmi a preparare un bel pranzetto e poi una bella passeggiata e voi che programmi avete? vi lascio la mia TORTA CIOCCOLATO E MASCARPONE super soffice e deliziosa La ricetta qui 👇 👇 👇 SALVA IL POST per non perderla 🔺SOSTIENIMI LASCIANDO UN COMMENTO ❤️ e se la provi taggami o mandami la foto 🥰 🔺Ingredienti: 2 uova, 120 g di zucchero, 120 g di zucchero, 120 g di mascarpone, 170 gi di farina 00, mezza bustina di lievito per dolci, 40 g di cacao amaro, zucchero a velo 🔺Preparazione: Montate le 2 uova intere con lo zucchero per circa 10 minuti sino ad avere un composto chiaro e spumoso. 🔸Aggiungete il mascarpone ed il latte e mescolate per bene. Preriscaldate il forno a 180°. 🔸Continuate la preparazione del dolce aggiungendo la farina setacciata con il lievito per dolci e il cacao amaro. Mescolate per bene. Oliate ed infarinate uno stampo, meglio se a cerniera apribile, di 20 cm di diametro. 🔸Fate cuocere la Torta nel forno caldo in modalità statico per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stecchino per verificare la cottura del dolce anche all’interno. 🔸Lasciatela raffreddare prima di sformarla su un piatto da portata e decoratela a piacere con dello zucchero a velo. #cioccolato #cake #tortaalcioccolato #fattoincasa #homemadefood #dolcideliziosi #ricettadelgiorno #solocosebuone #iocucinocosì #lacucinadiloredana #instagood #instalike #sunday #giallozafferanoricette #gialloblog
4 settimane fa
View on Instagram |
6/9
Buongiorno amici 🥰
direi che oggi è la giornata perfetta per iniziare con dei deliziosi e sofficissimi PANCAKE  a colaziome ❤
la mia ricetta semplice e dal successo assicurato per averli super soffici e deliziosi
e voi che programmi avete per il weekend?

La ricetta qui 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERE LA RICETTA

😉 LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 2 uova, 50 g zucchero, 250 m llatte, 250 g farina 00, 40 g burro, 1 cucchiaio aceto di vino bianco, 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci
🔸Preparazione: Sbattete in una ciotola le due uova con lo zucchero. Unite anche il latte, il burro fuso e un cucchiaio di aceto bianco continuando a mescolare.
Setacciate la farina con il lievito per dolci ed unitela poca alla volta continuando a mescolare. Alla fine otterrete una pastella liscia e densa.
Ungete con olio o burro una padellina di diametro di 10-12 cm alla base. Scaldate la padella e versateci dentro un mestolo del composto. Potete farle più o meno alti, come preferite.
Lasciate cuocere per 2-3 minuti a fiamma media e poi girateli delicatamente con una spatola. Lasciateli cuocere altri 2-3 minuti anche dall’altro lato. Preparateli tutti allo stesso modo ungendo sempre la padellina.
Quando li avete preparati tutti non vi resta che gustarli con miele, sciroppo d’acero, nutella, marmellata e frutta fresca.

#pancake #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #gialloblogs #fattoincasa #iocucinocosì #colazione #dessert #saturday #weekend
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰 direi che oggi è la giornata perfetta per iniziare con dei deliziosi e sofficissimi PANCAKE a colaziome ❤ la mia ricetta semplice e dal successo assicurato per averli super soffici e deliziosi e voi che programmi avete per il weekend? La ricetta qui 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERE LA RICETTA 😉 LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 2 uova, 50 g zucchero, 250 m llatte, 250 g farina 00, 40 g burro, 1 cucchiaio aceto di vino bianco, 1 cucchiaino lievito in polvere per dolci 🔸Preparazione: Sbattete in una ciotola le due uova con lo zucchero. Unite anche il latte, il burro fuso e un cucchiaio di aceto bianco continuando a mescolare. Setacciate la farina con il lievito per dolci ed unitela poca alla volta continuando a mescolare. Alla fine otterrete una pastella liscia e densa. Ungete con olio o burro una padellina di diametro di 10-12 cm alla base. Scaldate la padella e versateci dentro un mestolo del composto. Potete farle più o meno alti, come preferite. Lasciate cuocere per 2-3 minuti a fiamma media e poi girateli delicatamente con una spatola. Lasciateli cuocere altri 2-3 minuti anche dall’altro lato. Preparateli tutti allo stesso modo ungendo sempre la padellina. Quando li avete preparati tutti non vi resta che gustarli con miele, sciroppo d’acero, nutella, marmellata e frutta fresca. #pancake #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #gialloblogs #fattoincasa #iocucinocosì #colazione #dessert #saturday #weekend
4 settimane fa
View on Instagram |
7/9
E se fa troppo caldo per accendere il forno 🔥 noi la TORTA DI MELE la cuociamo in PADELLA 🥰 la mia ricetta semplice e perfetta per preparare una soffice e morbidissima TORTA DI MELE IN PADELLA ❤️
È riuscita così bene che me ne sono stupita anch'io 😉 

👉 CORRIAMO IN CUCINA E PREPARIAMOLA INSIEME

❤️ SALVA IL VIDEO PER NON PERDERE LA RICETTA

SEGUIMI 👉 @lacucinadiloredana 

🔸Ingredienti: 2 uova, 110 g di zucchero, 40 g burro, 3 mele, 170 g farina, 50 ml latte, mezza bustina lievito per dolci, zucchero a velo per decorare
🔸Preparazione: tagliate due mele a piccoli cubetti e una mela a fettine sottili. Montate le due uova con lo zucchero per 10 minuti fino ad avere un composto chiaro e spumoso. 
🔸Unite il burro fuso e il latte. Continuate unendo la farina e il lievito per dolci. In ultimo unite i cubetti di mela. Imburrate una padella di 24 cm di diametro. 🔸Sistematici dentro le fettine di mele, coprite con l'impasto. Lasciate cuocere a fiamma bassa coprendo la padella per circa 20 minuti. Controllate La cottura sollevando leggermente ai lati con una spatola. 
🔸Rigiratela con un piatto come se fosse una frittata e lasciatela scivolare nuovamente nella padella per cuocere 5 minuti sempre a fuoco basso coperta anche dall'altro lato.

#reels #lacucinadiloredana #torta
#iocucinocosì #tortadimele #fattoincasa #giallozafferanoricette #gialloblogs #reel
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
E se fa troppo caldo per accendere il forno 🔥 noi la TORTA DI MELE la cuociamo in PADELLA 🥰 la mia ricetta semplice e perfetta per preparare una soffice e morbidissima TORTA DI MELE IN PADELLA ❤️ È riuscita così bene che me ne sono stupita anch'io 😉 👉 CORRIAMO IN CUCINA E PREPARIAMOLA INSIEME ❤️ SALVA IL VIDEO PER NON PERDERE LA RICETTA SEGUIMI 👉 @lacucinadiloredana 🔸Ingredienti: 2 uova, 110 g di zucchero, 40 g burro, 3 mele, 170 g farina, 50 ml latte, mezza bustina lievito per dolci, zucchero a velo per decorare 🔸Preparazione: tagliate due mele a piccoli cubetti e una mela a fettine sottili. Montate le due uova con lo zucchero per 10 minuti fino ad avere un composto chiaro e spumoso. 🔸Unite il burro fuso e il latte. Continuate unendo la farina e il lievito per dolci. In ultimo unite i cubetti di mela. Imburrate una padella di 24 cm di diametro. 🔸Sistematici dentro le fettine di mele, coprite con l'impasto. Lasciate cuocere a fiamma bassa coprendo la padella per circa 20 minuti. Controllate La cottura sollevando leggermente ai lati con una spatola. 🔸Rigiratela con un piatto come se fosse una frittata e lasciatela scivolare nuovamente nella padella per cuocere 5 minuti sempre a fuoco basso coperta anche dall'altro lato. #reels #lacucinadiloredana #torta #iocucinocosì #tortadimele #fattoincasa #giallozafferanoricette #gialloblogs #reel
4 settimane fa
View on Instagram |
8/9
Buongiorno amici 🥰🥰
Che dite di iniziare la giornata con un sorriso?
Inizio io e voi mi seguite a ruota 😊
vi lascio le mie POLPETTE DI PATATE AL FORNO semplici da preparare e buonissime

vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇

❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA

💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE

🔸Ingredienti: 600 g Patate, 1 Uovo, 4-5 cucchiai Grana padano (grattugiato), 80 g Prosciutto cotto, 6 cucchiai Pangrattato, q.b. Sale
🔸Preparazione: Lavate le patate e lessate in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza e dalla qualità delle patate, cercate di sceglierle della stessa grandezza. Lasciatele raffreddare leggermente e poi pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola.

Preriscaldate il forno a 190°. Aggiungete alle patate il formaggio grattugiato, l’uovo ed il prosciutto tagliato a piccoli pezzi. Mescolate ed aggiungete poco per volta il pangrattato, ne occorreranno circa 5-6 cucchiai ma dipende anche dalla qualità delle patate che adoperate.

L’impasto deve risultare asciutto e morbido. Formate delle polpette più o meno della stessa grandezza ed allineatele in una teglia rivestita con carta da forno. Fate cuocere le Polpette di patate al forno nel forno caldo per circa 15 minuti, rigirandole a metà cottura.

#fattoincasa #polpette #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #patate #solocosebuone  #italianfood #colazione #solocosebuone  #estate #solocosebuone
lacucinadiloredana
lacucinadiloredana
•
Follow
Buongiorno amici 🥰🥰 Che dite di iniziare la giornata con un sorriso? Inizio io e voi mi seguite a ruota 😊 vi lascio le mie POLPETTE DI PATATE AL FORNO semplici da preparare e buonissime vi lascio qui la ricetta 👇 👇 👇 ❤ SALVA IL POST PER NON PERDERLA 💙LASCIAMI UN COMMENTO E UN LIKE SE TI PIACCIONO LE MIE RICETTE 🔸Ingredienti: 600 g Patate, 1 Uovo, 4-5 cucchiai Grana padano (grattugiato), 80 g Prosciutto cotto, 6 cucchiai Pangrattato, q.b. Sale 🔸Preparazione: Lavate le patate e lessate in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla grandezza e dalla qualità delle patate, cercate di sceglierle della stessa grandezza. Lasciatele raffreddare leggermente e poi pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate, raccogliendo la purea in una ciotola. Preriscaldate il forno a 190°. Aggiungete alle patate il formaggio grattugiato, l’uovo ed il prosciutto tagliato a piccoli pezzi. Mescolate ed aggiungete poco per volta il pangrattato, ne occorreranno circa 5-6 cucchiai ma dipende anche dalla qualità delle patate che adoperate. L’impasto deve risultare asciutto e morbido. Formate delle polpette più o meno della stessa grandezza ed allineatele in una teglia rivestita con carta da forno. Fate cuocere le Polpette di patate al forno nel forno caldo per circa 15 minuti, rigirandole a metà cottura. #fattoincasa #polpette #iocucinocosì #lacucinadiloredana #giallozafferanoricette #giallozafferano #homemadefood #cucina #ricettasemplice #patate #solocosebuone #italianfood #colazione #solocosebuone #estate #solocosebuone
4 settimane fa
View on Instagram |
9/9
Seguimi su Instagram

Primi piatti facili e veloci

Dolci con le mele

Privacy Policy

La Cucina di Loredana

Tema Seamless René, sviluppato da Altervista

Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario

  • Primi piatti
    • Primi piatti freddi
    • Pasta al forno
    • 10 Primi piatti semplici e veloci
    • Insalata di riso – Le migliori 10 ricette
    • Pasta con verdura
    • Ricette con le Trofie
    • Risotti
    • Pasta fatta in casa
    • Vellutate
  • Secondi piatti
    • Carne
    • Pesce
    • Frittate
  • Dolci
    • Dolci per la colazione
    • Dolci freddi
    • Dolci con la frutta
    • Biscotti
    • Ricette con il cioccolato
    • Dolci con la nutella
    • Muffins
    • Torte salate
      • Bruschette e Panini
      • Finger Food
  • Raccolte di Ricette
    • Ricette di Pasta al Forno
    • Ricette leggere
    • Ricette con i gamberi
    • Le 12 migliori Ricette di Polpette
    • Ciambelle soffici – Le migliori ricette
    • Ricette di Frittelle salate
    • Ricette con il pollo
    • Contorni con patate
    • Dolci con lo yogurt
    • Ricette con le Patate
    • I miei Risotti
    • Ricette di Polpette
    • Torte salate con zucchine
    • Ricette con il salmone
  • Media Kit e Contatti