Fagottini di zucchine semplici da preparare e buonissimi. La ricetta che voglio raccontarvi oggi ha per protagonista le mie amate zucchine. Sottilissime fettine di zucchine richiuse con pochi e semplici passaggi a formare una sorta di pacchetto ripieno di prosciutto cotto e formaggio. Una ricetta semplice e perfetta per chi come me ama le zucchine, ma che piace anche a chi non le ama troppo! Per agevolare l’operazione ho utilizzato un pelapatate per tagliare le zucchine a fettine molto sottili. E potete cambiare il ripieno secondo i vostri gusti e la vostra fantasia. Vi consiglio di leggere anche la ricetta delle mie Polpette di zucchine croccanti e la ricetta delle Zucchine gratinate con pomodorini. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme i miei buonissimi Fagottini di zucchine semplici e sfiziosi
NON PERDERE ANCHE QUESTE RICETTE:
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- PorzioniPer 4 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti delle Zucchine al forno
- Energia 228,85 (Kcal)
- Carboidrati 10,06 (g) di cui Zuccheri 1,00 (g)
- Proteine 18,05 (g)
- Grassi 13,38 (g) di cui saturi 1,43 (g)di cui insaturi 1,95 (g)
- Fibre 1,28 (g)
- Sodio 469,52 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 150 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa ti serve per preparare le Zucchine ripiene al forno
Come si preparano le zucchine con prosciutto e formaggio
Lavate le zucchine. Spuntatele alle estremità e tagliatele poi a fettine sottilissime con l’aiuto di un pelapatate. Sistemate 4 fettine sul piano di lavoro accavallandole una sull’altra. Sistemate al centro delle fettine di zucchine una fettina di prosciutto cotto ripiegandola e un cubetto di scamorza.
Ripiegate le fettine di zucchine a chiudere il ripieno iniziando prima da quelle più interne e procedendo poi man mano con quelle più esterne. Richiudetele per bene tutt’intorno. Formate tutti i Fagottini con le zucchine allo stesso modo. Sbattete in una ciotola l’uovo con una presa di sale.
Sistemate il pangrattato in una ciotola. Passate le zucchine prima nell’uovo e poi nel pangrattato facendolo aderire per bene da tutte le parti. Sistematele man mano che le preparate in una teglia foderata con carta da forno. Conditele con un filo di olio evo. Fate cuocere le Zucchine farcite nel forno caldo a 190° in modalità statico per 22-24 minuti.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
*Questo contiene link di affiliazione
Per la ricetta mi sono lasciata ispirare Qui
Puoi cambiare il ripieno con speck o mortadella e la scamorza con altro formaggio morbido. Per un ripieno vegetariano puoi sostituire il prosciutto con fettine di pomodoro
Se avanzano delle zucchine conservale in un contenitore in frigo per 2 giorni o puoi anche congelarle
Leggi anche la ricetta dei miei Involtini di zucchine con pomodoro e mozzarella e la ricetta della mia Torta salata con zucchine e patate
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.