Torta salata con zucchine una ricetta semplice, veloce e dal successo assicurato. La ricetta che voglio raccontarvi oggi è quella di una soffici e golosa Torta salata con le zucchine, prosciutto cotto e scamorza. Una torta preparata con lievito istantaneo, semplicissima da preparare e non occorre nemmeno cuocere prima le zucchine, ma solo tagliarle a piccoli cubetti. La torta è soffice, umida e saporita, perfetta per un secondo piatto gustoso, ma ottima anche come un buonissimo salvacena o speciale per un antipasto squisito. Se vi piacciono le zucchine vi consiglio anche la ricetta delle mie Polpette di zucchine velocissime e la ricetta della mia Torta salata con zucchine e speck. Che dite vi piace questa ricetta? Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme la mia Torta salata soffice con zucchine
- DifficoltàFacile
- CostoMedio
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura35 Minuti
- PorzioniPer 6 persone
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti della Torta salata alle zucchine
- Energia 208,88 (Kcal)
- Carboidrati 18,49 (g) di cui Zuccheri 1,65 (g)
- Proteine 12,80 (g)
- Grassi 9,91 (g) di cui saturi 2,42 (g)di cui insaturi 1,87 (g)
- Fibre 1,00 (g)
- Sodio 200,17 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 88 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Cosa ti serve
Come si prepara la Torta con zucchine
Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità e tagliatele a piccoli cubetti. Preriscaldate il forno a 190°. Mescolate in una ciotola le uova con il latte e il sale. Aggiungete anche il parmigiano grattugiato e l’olio evo. Mescolate.
Continuate la preparazione aggiungendo la farina setacciata ed il lievito istantaneo per torte salate. mescolate ed aggiungete infine le zucchine a cubetti, il prosciutto cotto e la scamorza a piccoli pezzi. Mescolate con una spatola.
Oliate ed infarinate uno stampo di 20 cm di diametro, meglio se a cerniera apribile. Versateci dentro il composto livellandolo con la spatola. Fate cuocere la Torta salata con zucchine nel forno caldo in modalità statico per 30-35 minuti. Controllate la cottura all’interno con la prova stecchino.
A domani con una nuova ricetta, un abbraccio, Loredana
I Consigli di Loredana
*Questo articolo contiene link di affiliazione
La Torta di zucchine si conserva in un contenitore in frigo per un giorno, ti basterà riscaldarla per pochissimi minuti nel forno caldo per farla tornare soffice e morbida come appena sfornata. Puoi anche surgelarla
Puoi sostituire il prosciutto cotto con speck o salame e la scamorza con mozzarella, scamorza affumicata o un altro formaggio morbido
Leggi anche la ricetta del mio Rotolo con zucchine e la ricetta delle mie Sfogliatine con zucchine e prosciutto
Dosi variate per porzioni