Bastoncini di zucchine al forno semplici e veloci da preparare. L’estate ormai è arrivata prepotentemente con le sue giornate calde e luminose. E io continuo a regalarvi Ricette con le zucchine. La ricetta di oggi è semplice e veloce, pochi ingredienti e un contorno speciale che piace proprio a tutti. Ho tagliato le mie zucchine a bastoncini e le ho impanate e cotte in forno, ma va benissimo la ormai immancabile friggitrice ad aria se abbastanza capiente. Le zucchine preparate così sono croccanti e sfiziose e piacciono a tutti! Non perdete anche la ricetta delle Polpette di zucchine velocissime e la ricetta delle Zucchine al parmigiano. Sono perfette per un contorno che piace a tutti e si preparano in pochissimi minuti proprio come le Zucchine al forno con parmigiano o le Zucchine gratinate al forno. Corriamo allora in cucina e prepariamo insieme delle irresistibili Zucchine al forno
E NON PERDETE ANCHE QUESTE RICETTE:

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4Persone
- Metodo di cotturaFornoFrittura ad aria
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti delle Zucchine a bastoncini al forno
- Energia 110,28 (Kcal)
- Carboidrati 10,31 (g) di cui Zuccheri 0,62 (g)
- Proteine 6,48 (g)
- Grassi 5,49 (g) di cui saturi 2,01 (g)di cui insaturi 1,27 (g)
- Fibre 1,55 (g)
- Sodio 218,10 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 125 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Come si preparano i Bastoncini di zucchine al forno
Lavate le zucchine. Spuntatele alle estremità e tagliatele prima in 3 parti, poi a metà ed infine a bastoncini. Trasferite le zucchine in una ciotola e aggiungete 3 cucchiai di olio evo. Mescolate con 2 cucchiai per condire uniformemente le zucchine.
Aggiungete ora una presa di sale, il pangrattato e il parmigiano grattugiato. Mescolate per bene con 2 cucchiai per ricoprire tutte le zucchine con la panatura.
Trasferite le zucchine in una teglia oliata in uno strato sottile. un filo di olio evo in superficie. Fate cuocere le zucchine nel forno caldo a 190° per 20-22 minuti.
COTTURA IN FRIGGITRICE AD ARIA: fate cuocere le zucchine a 190° per 18 minuti
I Consigli di Loredana
Se avanzano delle zucchine conservatele in un contenitore in frigo per 1-2 giorni. Vi basterà riscaldarle in forno o in microonde per pochissimi minuti
Non perdete anche le mie Ricette di Contorni con le zucchine
Dosi variate per porzioni
