Pubblicità

COME FARE LA COTTURA IN BIANCO

Come fare la cottura in bianco (o alla cieca)? Tutte le istruzioni per cuocere gusci di pasta frolla (pasta sfoglia o brisè) per crostate e torte salate.
Più sotto, troverete i segreti per preparare gusci di pasta frolla perfettamente lisci, come quelli della pasticceria, da farcire poi a piacere, dopo la cottura, con le creme che vi suggerirò.
Al posto della pasta frolla, potete utilizzare la pasta sfoglia o la pasta brisè.
Con lo stesso procedimento, inoltre, potrete preparare ottime torte salate fredde: le torte salate fredde si possono preparare anche con la pasta frolla dolce, così da ottenere un delizioso contrasto dolce/salato. Se non volte utilizare la pasta frolla dolce per le vostre torte fredde salate, vi basterà sostituire la pasta frolla dolce con della pasta frolla salata, pasta sfoglia, o pasta brisè.
La cottura alla cieca (o in bianco) è una tecnica di cottura semplice per preparare crostate fredde e torte salate fredde.
Per la cottura alla cieca, tradizionalmente, si utilizzano i legumi secchi (fagioli secchi, in particolare). Io però vi darò anche numerose alternative per cuocere gusci di pasta frolla (o pasta sfoglia, o pasta brisè) con cottura in bianco senza legumi.

COME FARE la COTTURA alla CIECA | cottura in bianco per crostate
  • DifficoltàBassa
  • CostoEconomico
  • Tempo di preparazione5 Minuti
  • Tempo di cottura20 Minuti
  • Metodo di cotturaForno
  • CucinaItaliana
Pubblicità

Ingredienti

PASTA FROLLA PER COTTURA IN BIANCO:

  • 1uovo
  • 175 gfarina 00
  • 80 gburro
  • 65 gzucchero a velo vanigliato
  • q.b.scorza di limone (o vaniglia)
  • 1 cucchiainolievito in polvere per dolci

Alternative alla pasta frolla:

  • 1 rotolopasta sfoglia
  • 1 rotolopasta brisé
  • q.b.pasta frolla salata
Pubblicità

Preparazione

PREPARARE LA PASTA FROLLA PER COTTURA ALLA CIECA

  1. In una scodella unire farina e burro e pizzicare l’impasto in modo da ottenere un composto sabbioso. Se preferite, potete utilizzare la planetaria, montando la frusta k (la foglia).

  2. Aggiungere anche lo zucchero a velo e la scorza di limone grattugiata (o la vanillina) e lavorare ancora un po’ il composto.

  3. Infine, aggiungere l’uovo intero e il lievito istantaneo per dolci e lavorare pochissimo il tutto, giusto il tempo di ottenere un composto omogeneo.

  4. Pubblicità
  5. Avvolgere nella pellicola trasparente la pasta frolla per cottura alla cieca e farla riposare in frigorifero per un’ora (oppure in congelatore per 30 minuti) prima di utilizzarla.

PREPARARE LA CROSTATA PER LA COTTURA ALLA CIECA

  1. COTTURA  alla cieca) per crostate fredde e torte salate

    Imburrare bene sia il fondo che i bordi di una teglia di circa 22 centimetri di diametro.

  2. COTTURA alla cieca pasta frolla per crostate fredde e torte salate

    Stendere la pasta frolla su un foglio di carta forno e trasferirla nella teglia imburrata. Al posto della pasta frolla, potete utilizzare la pasta sfoglia già pronta, vi basterà srotolarla e trasferirla nella teglia inburrata.

  3. Pubblicità
  4. COTTURA pasta frolla IN BIANCO  per crostate fredde e torte salate

    Eliminare l’eccesso di pasta frolla (o pasta sfoglia) dai bordi della crostata.

  5. pasta frolla per COTTURA IN BIANCO (o alla cieca) per crostate fredde e torte salate

    Bucherellare il fondo della crostata con la punta di un coltello o con i rebbi di una forchetta.

  6. COTTURA pasta frolla alla cieca per crostate fredde e torte salate

    Coprire con un foglio di carta forno il guscio di pasta frolla (o di pasta sfoglia).

  7. Pubblicità
  8. COTTURA frolla alla cieca per crostate fredde e torte salate

    Nel guscio di pasta frolla (o di pasta sfoglia), versare adesso o del riso crudo, oppure legumi secchi (tipo ceci, fagioli o lenticchie), o, ancora, riso, farro, orzo crudi, oppure del sale grosso. Insomma, qualsiasi cosa faccia da “peso”, consentendo alla pasta frolla di cuocere senza perdere la forma. Tipicamente si utilizzano i fagioli, ma, io voglio darvi anche delle alternative. Ovviamente, potete conservare poi in un sacchetto i legumi (o i cereali o il sale grosso), in modo da poterli riutilizzare per eventuali altre cotture alla cieca.

  9. Come fare la cottura alla cieca senza fagioli? A parte l’utilizzo di altri legumi secchi (ceci o lenticchie), riso, farro, orzo o altri cereali crudi e sale grosso, potete ricorrere a un sistema più pratico che vi consentirà anche di evitare di sprecare sale, legumi e cereali. In commercio, infatti, si vendono delle sfere di ceramica apposta per la cottura in bianco: sono lavabili e riutilizzabili, io mi trovo benissimo. Se volete, potete acquistarle anche voi cliccando QUI .

COME FARE LA COTTURA IN BIANCO PER CROSTATA?

  1. A questo punto, non vi resta che infornare il guscio di pasta frolla (o di pasta sfoglia) per crostata in forno già caldo a 180°C per circa 20-30 minuti o, comunque, fino a che la pasta frolla (o pasta sfoglia) non si sarà dorata.

  2. Pubblicità
  3. Quando la pasta frolla cotta in bianco (o la pasta sfoglia cotta in bianco) si sarà dorata, sfornarla e farla raffreddare completamente, prima di toccarla.

  4. COTTURA pasta frolla alla cieca per crostate fredde e torte salate

    Togliere le sfere di ceramica (o i fagioli secchi o il peso che avete scelto di utilizzare) e staccare delicatamente il foglio di carta forno dalla superficie del guscio di pasta frolla per crostate fredde (o pasta sfoglia).

  5. come fare la COTTURA  alla cieca per crostate fredde e torte salate

    Trasferire in un piatto da portata il guscio di pasta frolla cotto alla cieca (o pasta sfoglia) e poi farcirlo a piacere con la propria crema preferita.

  6. Pubblicità

COME FARCIRE LA CROSTATA FREDDA CON COTTURA ALLA CIECA?

  1. Che abbiate scelto un guscio di pasta frolla o di pasta sfoglia, dopo aver dotto il vostro guscio, potete poi farcire la crostata fredda in milioni di modi possibili:

    – nutella e panna montata

    crema al mascarpone

    crema di ricotta

    crema pasticcera e frutta fresca

    crema tiramisù

    crema al caffè

    crema paradiso

    cami cream

    crema allo yogurt

    crema cheesecake

    crema namelaka

    lemon curd

    – ecc, ecc, ecc…

  2. COTTURA IN BIANCO (o alla cieca) per crostate fredde e torte salate
  3. COTTURA alla cieca (o in bianco) per crostate fredde e torte salate
  4. Pubblicità

COME FARCIRE LA TORTA FREDDA SALATA CON COTTURA IN BIANCO?

  1. Potete farcire la torta salata con ricotta e salame, con pomodoro e mozzarella, con ricotta e verdure saltate in padella, con tonno , ricotta e pomodoro o come più vi piace.

– cottura in bianco pasta frolla

– pasta frolla cottura in bianco

– cottura apasta frolla in bianco

– pasta sfoglia cottura in bianco

– cottura in bianco pasta sfoglia

– cottura in bianco pasta frolla senza legumi

5,0 / 5
Grazie per aver votato!
PubblicitàPubblicità

Pubblicato da inventaricette

Inventaricette è il blog di ricette di Maria Della Vedova, Medico per professione e Food blogger per passione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.