Direi che una un dolce con le mele va bene sempre, ed oggi prepariamo una crostata di mele, ricca anche di frutta secca, come mandorle e pinoli… semplicemente… buonissima.
Avendo una figlia intollerante al lattosio ho usato tutti ingredienti che non lo contengono come il latte alle mandorle ed il burro .
Per la cottura della crostata ho utilizzato uno stampo da 26 cm e con la restante pasta frolla sono venuti dei deliziosi biscotti.
Ricetta tratta da Cookidoo
Ti suggerisco di provare anche questi facilissimi e altrettanto buoni dolci con le mele:
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
per la pasta frolla
per il ripieno
per completare
Strumenti
Passaggi
Nel boccale mettiamo il burro morbido, la farina, l’uovo intero + il tuorlo, il pizzico di sale ed il lievito : 20 sec./vel.5
Compattiamo con le mani l’impasto, avvolgiamolo nella pellicola e a riposo nel frigo per circa 30 minuti.
Preriscaldare il forno a 180°
Riprendere l’impasto e stenderlo sul piano di lavoro leggermente infarinato o su carta forno in una sfoglia di circa 5 mm. Adagiare la sfoglia sulla teglia rivestita con carta forno lasciando i bordi alti.
Occupiamoci del ripieno.
Nel boccale pulito e asciutto tritare le mandorle Turbo/0.5 sec./ 2 – 3 volte , trasferirle in una ciotola e tenere da parte.
Mettiamo poi nel boccale, il latte, il burro, l’uovo, la farina, lo zucchero, il sale e lo zucchero vanigliato 2 min./37°C/vel 4
Coprire la base della pasta frolla con le fette di mele disponendole a raggiera. Versare sopra la crema appena fatta e cospargere infine la superficie con le mandorle tritate ed i pinoli.
Inforniamo in forno caldo per circa 40 min minuti.
Lasciar raffreddare prima di servire.
Lasciar raffreddare e decoriamo, se si vuole, con zucchero a velo
Con il restante impasto ho fatto dei buonissimi biscotti, uno tira l’altro!
Una fetta goduriosa
Esempio di presentazione con anche i biscotti.
Note
Se questa ricetta ti è piaciuta fammelo sapere votando con le stelle qui sotto ⭐
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me. Clicca QUI , ti aspetto
Dosi variate per porzioni
In questa pagina sono presenti link di affiliazione che garantiscono a questo sito una piccola quota di ricavi, senza variazione del prezzo per l’acquirente.