La torta soffice con le mele è un dolce apprezzato e popolare in tutto il mondo, e con tante varianti una più buona dell’altra.
Perfetta per una colazione golosa o la merenda dei bambini.
La torta di mele si può servire sia tiepida che fredda, da sola o accompagnata con gelato alla vaniglia o crema pasticciera.
Con l’aiuto del Bimby sarà più veloce realizzarla ma vi assicuro che anche con le fruste elettriche sarà una passeggiata.
Per arricchire questa torta possiamo aggiungere al composto 4 cucchiai di granella di mandorle o di nocciole.
Si conserva morbidissima per giorni …. se riescono a farla durare !!!
Ricetta tratta dal magazine “Ricette per il mio Bimby”
Torta soffice con le mele
Difficoltà: Bassa
Pronta in: 45 min.
Calorie per porzione: 468
Ingredienti per una teglia da 26 cm di diametro:
- 2 mele grandi o 3 piccole
- 1 limone bio (succo e buccia)
- 300 g di zucchero semolato
- 210 g di latte
- 3 uova
- 90 g di burro + q.b. per imburrare
- 300 g di farina 00 + q.b. per infarinare
- 1 bustina di lievito per dolci
- zucchero a velo per decorare
Procedimento:
Sbucciamo le mele, tagliamole a fette mettendole in una ciotola con acqua e succo di 1 limone per non farle annerire.
Nel boccale inseriamo lo zucchero e la buccia di limone 15 sec a vel 9
Aggiungiamo 210 g di latte, le 3 uova e i 90 g di burro a pezzettini, lavoriamo 20 sec a vel 5
Uniamo 300 g di farina 40 sec a vel 6 e aggiungiamo infine il lievito 15 sec a vel 6
Imburriamo e infariniamo (io preferisco utilizzare la carta forno) una teglia tonda da 26 cm.
Versiamo il composto e sistemiamo sulla superficie ogni fetta di mela sgocciolata dall’acqua, coprendo uniformemente.
Inforniamo in forno già caldo a 180° per 30 – 35 minuti (fate la prova stecchino solo dopo che sono trascorsi 30 minuti di cottura in forno, in modo che non si sgonfi, se necessario prolunghiamo la cottura per altri 5 – 10 minuti)
Una volta cotta, lasciamo raffreddare la torta soffice di mele nella teglia e poi trasferiamola su un vassoio.
Decoriamo con lo zucchero a velo e gustiamo questa bontà.
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me
Clicca sulla foto, ti aspetto: