Oggi un’altra gustosissima ricetta della tradizione romana che mi hanno proposto i miei cari amici Milvia e Giuseppe : i rigatoni con crema di fave pecorino e guanciale.
Qui è dove l’òmo se conosce: ar fòco.
Qui ar fornello un talento che scutrina.
La prima scola in terra è la cucina,
er più stimato personaggio è er coco.
Un jolly delle preparazioni rapide, per soddisfare il palato dei nostri commensali.
Le verdure, i prodotti dell’orto, hanno tirato sempre molto a Roma. Piatti ricchi di colore che invitano all’assaggio.
E’ un primo piatto semplice composto da pochi ingredienti come le fave fresche, tipiche della stagione primaverile.
Le fave sono un concentrato di sali minerali , ricche di ferro e acido folico, ottime per le donne in gravidanza.
Accompagnamo i rigatoni con crema di fave pecorino e guanciale con un buon vino rosso.
Sempre dalla tradizione Romana ti consiglio: Pasta alla zozzona, gustosa, sostanziosa e semplicissima da fare; Spaghetti con salsa alla carbonara, una buonissima variante alla classica; Spaghetti cacio e pepe, un piatto pizzicante e semplice.
Rigatoni con crema di fave pecorino e guanciale
Difficoltà: bassa
Costo: basso
Tempo di preparazione: 20 minuti
Ingredienti: per 4 persone
- 350 g di rigatoni
- 250 g di fave sgranate
- 120 g di guanciale o pancetta
- 40 g di pecorino romano + scaglie per decorare
- q.b. olio di oliva
- sale e pepe
Preparazione:
Sbollentiamo le fave per circa 3 – 5 minuti in acqua bollente salata.
Scoliamole e versiamo le fave in un mixer con un pò di olio e il pecorino romano (lasciamo un pò per decorare il piatto con le scaglie di formaggio). Azioniamo fino a ridurre il tutto in purea. Teniamo da parte.
In una pentola antiaderente rosoliamo il guanciale tagliato a listarelle, avendo l’accortezza di eliminare il grasso liquido che si formerà sul fondo della padella.
Cuociamo la pasta in abbondante acqua salata. Scoliamola al dente e versiamo i rigatoni nella padella con il guanciale, facciamo saltare per qualche istante e aggiungiamo la crema di fave. Amalgamiamo bene, facendo insaporire il tutto.
Completiamo il piatto con una bella spolverata di pepe e delle scaglie di pecorino semifresco.
Buon appetito😊