Questa glassa per profiteroles è davvero fantastica , ho trovato la ricetta perfetta per i miei bignè ricchi di dolce e morbida panna montata.
E’ una salsa cremosa, profumata , veloce e come vedi nella foto lucidissima. Solo a guardarla viene una voglia….
Ogni volta che preparo i profiteroles vanno a ruba , uno tira l’altro , sono una piacevolissima coccola non trovi :D, un dolce tutto curve e dolcezza e devo confessarti che è il mio preferito.
La glassa per profiteroles può essere conservata in frigo e rimane sempre lucida e cremosa.
Puoi preparare anche i profiteroles e congelarli con questa glassa per averli sempre a disposizione e soddisfare i tuoi ospiti.
In fondo trovi la preparazione con il Bimby.
GLASSA PER PROFITEROLES
Ingredienti:
- 1 l di latte
- 100 gr di cioccolato fondente
- 100 gr di cacao
- 250 gr di zucchero
- 60 gr di farina
- 1 bicchierino di rhum (facoltativo)
Preparazione:
Scalda il latte.
Nel frattempo in un’altra pentola miscela tutti gli ingredienti in polvere (cacao, zucchero e farina) eliminando i grumi e unisci il latte poco alla volta mescolando.
Metti sul fuoco e continua a mescolare , fino al momento dell’ebollizione, da questo momento calcola ancora 3 minuti, per far addensare la glassa.
Togli dal fuoco e unisci il cioccolato a pezzi, gira fino a farlo sciogliere.
Se decidi di usare il rhum puoi scegliere di metterlo quando la glassa è calda per far evaporare l’alcool oppure a freddo se preferisci sentire di più il gusto alcolico.
Versa in una ciotola e fai raffreddare mescolando spesso per evitare che si formi la patina in superficie.
Una volta fredda se vuoi arricchire ancora di più questa glassa puoi aggiungere 3 cucchiai di panna montata. Io ho preferito lasciarla così.
Ora non ti resta che riempire i bignè di soffice panna montata e tuffarli in questa meravigliosa glassa.
Preparazione con il Bimby:
Polverizza lo zucchero e il cioccolato 10 sec a vel. turbo
Aggiungi il cacao, la farina e il latte, cuoci 10 minuti 90° a vel. 4
Se risulta un pò liquida cuoci qualche altro minuto
Ringrazio Robbola del sito di Cookaround da dove ho preso questa ricetta, sono rimasta soddisfatissima 😀
Ti invito a diventare fan della mia pagina Facebook “In cucina con Marta Maria” per essere così sempre aggiornati sulle mie nuove ricette e restare in contatto con me
Clicca sulla foto, ti aspetto:
Posso sostituire la farina con la fecola?
La fecola è più indicata nelle torte, meglio utilizzare amido di mais o amido di riso .
cacao amaro o dolce
invece di tuffarli nella glassa si potrebbe versare sopra.Grz
Meglio il cacao amaro altrimenti la glassa verrebbe troppo zuccherosa e stucchevole. Puoi versarla sopra senza problemi ne viene tanta perciò sono belli ricoperti lo stesso.
Io cerco una glassa che avvolga bene il bigne’, il cioccolato presente nella ricetta e’ sufficiente per renderlo abbastanza avvolgente tanto da non colare?
si cara Francesca è molto avvolgente e rimane sul bignè, io la trovo ottima ed è sempre un successo quando la gustano. Una volta cotta falla raffreddare bene mescolando ogni tanto per non far formare la patina in superficie.