La torta di mele con farina di farro, noci e yogurt è una vera delizia da provare, una torta integrale morbidissima e profumata alla cannella, perfetta per la colazione o la merenda.

- DifficoltàMedia
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni12
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
- Energia 260,39 (Kcal)
- Carboidrati 32,91 (g) di cui Zuccheri 21,34 (g)
- Proteine 6,00 (g)
- Grassi 11,90 (g) di cui saturi 5,40 (g)di cui insaturi 3,13 (g)
- Fibre 2,95 (g)
- Sodio 25,22 (mg)
Valori indicativi per una porzione di 79 g elaborati in modo automatizzato a partire dalle informazioni nutrizionali disponibili sui database CREA* e FoodData Central**. Non è un consiglio alimentare e/o nutrizionale.
* CREA Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione: https://www.crea.gov.it/alimenti-e-nutrizione https://www.alimentinutrizione.it ** U.S. Department of Agriculture, Agricultural Research Service. FoodData Central, 2019. https://fdc.nal.usda.gov
Prima di iniziare la preparazione della torta di mele, accendete il forno in modalità statica a 180° , poi imburrate e infarinate uno stampo di 22/24 cm.
Le mele: in una ciotola lasciate a macerare una mela sbucciata e tagliata a pezzetti, con succo di limone, zucchero e cannella. In un’altra mettete le mele che serviranno per la decorazione, sbucciate e tagliate a fettine sottili, con succo di limone e zucchero.

L’impasto: in un robot da cucina versate lo zucchero, le noci e la vaniglia, frullate per qualche secondo. Quindi aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme, il burro, le uova, la scorza di limone grattugiata, e impastate fino ad ottenere un composto morbido e senza grumi. A questo punto unite i pezzettini di mela, mescolate con un cucchiaio e versate il tutto nello stampo.

Distribuite le fettine di mela su tutta la superficie della torta e mettete in forno già caldo per 60′ circa.
Prima di servire spennellate la superficie con miele o confettura di pesche.

Torta di mele con farina di farro, noci e yogurt

puoi provare anche il plumcake di frolla alle mele
Note e conservazione
Torta di mele con il Bimby: Versate nel boccale lo zucchero, la scorza di limone, la vaniglia e le noci: 10 sec. vel. 7. Unite le uova, lo yogurt, il burro, le farina di farro e il lievito: 30 sec. vel. 5. Aggiungete le mela tagliata a pezzetti e mescolate con un cucchiaio. Quindi versate l’impasto nello stampo e ricoprite con le fettine di mela.
Torta di mele con le fruste elettriche: In una ciotola setacciate la farina e il lievito insieme, aggiungete la scorza di limone grattugiata, la vaniglia e noci tritate grossolanamente. In un’altra ciotola montate il burro, ammorbidito, con lo zucchero, l’impasto deve risultare morbido e spumoso, quindi aggiungete le uova, una alla volta, continuando a montare con le fruste. Quando le avrete incorporate tutte, aggiungete lo yogurt. Per finire unite le polveri, un po’ alla volta, con una frusta a mano. Aggiungete i pezzettini di mela e versate il tutto nella tortiera. Coprite con le fettine e procedete come sopra.
* Non aprite il forno prima dei 60′.
* A fine cottura, spegnete e lasciate la torta in forno per altri 5′.
* La torta di mele si conserva un paio di giorni sotto una campana di vetro.
graziaintavola
Dosi variate per porzioni