I muffin con banana, cioccolato e mandorle sono deliziosi e morbidissimi dolcetti da colazione. Una ricetta semplice che si prepara in breve tempo con pochi e semplici attrezzi da cucina. Gli ingredienti si dividono in due ciotole, secchi e liquidi, le banane si tagliano a fettine sottili e si aggiungono alla fine. I muffin alla banana sono profumati e soffici, si gustano con un buon bicchiere di latte o del succo di frutta fresco per una merenda buona e salutare.

- DifficoltàBassa
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione35 Minuti
- Tempo di cottura25 Minuti
- Porzioni7/8
- Metodo di cotturaForno
- CucinaAmericana
Ingredienti
- 220 gfarina 00
- 100 gzucchero
- 120 mllatte
- 60 gburro (freddo)
- 1uovo (50 gr)
- 6 glievito in polvere per dolci
- 1banana ( matura)
- 1/2limone (per conservare la banana)
- 1/2 cucchiaiozucchero (per conservare la banana)
- 40 gcioccolato fondente
- q.b.granella di mandorle
Strumenti
- 2 ciotole
- Frusta a mano frusta
- Teglia per muffin
- 8 Pirottini
- Forchetta
Preparazione
Prima di tutto, tagliate la banana a fettine. Irroratela con il succo di mezzo limone e un cucchiaio di zucchero e tenetela da parte. In una ciotola versate il latte e l’uovo intero e mescolate con una forchetta. In un’altra ciotola, versate gli ingredienti secchi: la farina, il lievito setacciato, il sale, e lo zucchero. Quindi mescolate con una frusta a mano per amalgamare gli ingredienti tra loro.
A questo punto nella ciotola degli ingredienti secchi incorporate il burro freddo tagliato a pezzetti sbriciolandolo con le mani. Quindi aggiungete i liquidi e mescolate il tutto con una forchetta.
Infine aggiungete le fettine di banana preparate in precedenza. Riempite i pirottini posizionati nello stampo da muffin e fate cuocere in forno statico, preriscaldato, a 180° per 20/25′ circa. Fate la prova stecchino prima di spegnere. Una volta sfornati lasciateli raffreddare per 15/20′. Dopo di che decorateli con cioccolato fondente fuso al microonde e granella di mandorle.
Pubblicità
I muffin con banana, cioccolato e mandorle sono pronti per essere gustati a colazione o a merenda
Prova anche i muffin al cacao con caffellatte e cioccolato fondente
Pubblicità
Note e conservazione
La ricetta dei muffin alla banana può essere variata utilizzando la frutta che preferite, come mirtilli, mela, lamponi o semplicemente aggiungendo le gocce di cioccolato o frutta secca come nocciole o noci. Consiglio di non prolungare troppo la cottura, il muffin deve risultare morbido e leggermente umido all’intero.