Torta di zucca e nocciole!
Un dolce autunnale, molto gustoso, ottimo da gustare e semplice da preparare. Per farlo non ci servono fruste o similari ma solamente una forchetta😊 La zucca è un ortaggio pieno di proprietà benefiche per il nostro organismo è piena di minerali e vitamine e ha proprietà antiossidanti ed antinfiammatori.
Provate anche queste ricette di torte semplici:
Torta di mele soffice
Torta alla marmellata
Torta di biscotti
Torta ricotta, cioccolato e ciliege
Torta vegana alle fragole
Torta mandarino
Torta al cioccolato senza uova ne burro
Torta di ricotta
Torta vegana ai frutti di bosco
- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura40 Minuti
- Porzioni8
- CucinaItaliana
Ingredienti
- 400 gzucca cotta
- 2uova
- 150 gzucchero di canna
- Mezza bustinalievito in polvere per dolci
- cannella in polvere
- zenzero in polvere
- 200 gfarina
- 50 gnocciole tritate
- 100 mlOlio
Preparazione
La preparazione della torta di zucca e nocciole è molto facile e veloce, guardate il video QUI.
Per prima cosa dobbiamo pulire e lessare 400 g di zucca. Appena pronta facciamo scolare bene l’acqua e la schiacciamo con una forchetta. Aggiungiamo lo zucchero, un pò di cannella in polvere ed un pizzico di zenzero in polvere e amalgamiamo. Mettiamo l’olio, le uova e mischiamo bene. Aggiungiamo le nocciole tritate, la farina ed amalgamiamo il tutto. In fine mettiamo mezza bustina di lievito per dolci e mischiamo. Prendiamo uno stampo a piacere e se non è in silicone spennelliamo con l’olio ed infariniamo, poi mettiamo il composto. In forno a 180° per 40 min circa.
Buon appetito!
Per prima cosa dobbiamo pulire e lessare 400 g di zucca. Appena pronta facciamo scolare bene l’acqua e la schiacciamo con una forchetta. Aggiungiamo lo zucchero, un pò di cannella in polvere ed un pizzico di zenzero in polvere e amalgamiamo. Mettiamo l’olio, le uova e mischiamo bene. Aggiungiamo le nocciole tritate, la farina ed amalgamiamo il tutto. In fine mettiamo mezza bustina di lievito per dolci e mischiamo. Prendiamo uno stampo a piacere e se non è in silicone spennelliamo con l’olio ed infariniamo, poi mettiamo il composto. In forno a 180° per 40 min circa.
Buon appetito!
5,0 / 5
Grazie per aver votato!