E finalmente arrivano gli amidacei nella dieta Dukan dei 7 giorni. Parliamo di pasta, riso, legumi… Certo, sono solo per un giorno, il sabato, ma per chi ama questo tipo di alimenti è una vera e propria boccata di ossigeno! Anche gli amidacei, come il pane, la frutta e il formaggio con contenuto di grassi al 45 – 50% vanno pesati, quindi vediamo di elencare quali e quanti amidacei mangiare.
Gli amidacei nella dieta Dukan dei 7 giorni
Il sabato nella nostra dieta abbiamo diritto a una porzione di amidacei; porzione che va pesata e che varia a seconda del tipo di amidacei che scegliamo.
Una cosa molto importante da dire è che il peso che verrà riportato di seguito, si riferisce agli alimenti già cotti, perciò prima cuciniamo, poi pesiamo gli alimenti. Tenete presente che la maggior parte degli alimenti che fanno parte di questa categoria, durante la cottura raddoppiano di peso (esempio: 50 g di pasta cruda equivale a circa 100 g di pasta cotta). Comunque ho visto che sul web possiamo trovare diverse tabelle con la differenza di peso tra un alimento cotto e crudo.
Leggi RICETTE DI AMIDACEI
Adesso vediamo quali sono gli amidacei permessi. Ancora una volta vi ricordo che il peso si riferisce agli alimenti già COTTI.
- lenticchie, fagioli, ceci, g 210
- quinoa, g 200
- mais in pannocchia, g 190
- mais in scatola, g 160
- pasta cotta al dente, g 190
- pasta ben cotta, g 170
- riso integrale, g 170
- riso bianco, g 150
- patate bollite con la pelle, g 140
- purè di patate, g 80
Ecco, tra gli amidacei elencati in questa lista possiamo scegliere quello che più ci piace (da consumare il sabato e rispettando scrupolosamente il peso indicato), tuttavia quelli più consigliati in assoluto sono le lenticchie e la quinoa.
Possiamo cucinarli come vogliamo, abbinandoli a piacere con gli altri alimenti concessi, ovviamente senza aggiunta di grassi e salando con moderazione.
Fonte: libro “La dieta Dukan dei 7 giorni” di Pierre Dukan
Seguimi su facebook