Il mio riso alla cantonese.
Se non amate stare molto ai fornelli in questo periodo io vi consiglio questo piatto cinese molto in voga in Cina e amatissimo anche in Occidente. E un riso fritto al salto e poi e velocissimo da realizzare 😉 Fateci un pensierino.

- DifficoltàMedia
- CostoMedio
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura30 Minuti
- Porzioni2
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaCinese
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
Il mio riso alla cantonese.
Per questa ricetta come sempre mi faccio un promemoria preparandomi tutti gli ingredienti (01). Incominciamo a lavare il riso cambiando l’acqua un paio di volte per eliminare l’amido (02). Una volta messo nella pentola copriamo il riso con dell’acqua che deve coprirlo al massimo un dito e un pizzico di sale (03).

Quando vedremo che il riso si asciuga e forma tanti buchetti significa che e pronto e quindi possiamo spegnere la fiamma (04). In una padella capiente e antiaderente aggiungiamo un filo d’olio e dopo qualche secondo le uova strapazzandole bene (05). Aggiungiamo il prosciutto a dadini e i piselli e mescoliamo bene (06).

Ora inseriamo il riso (07) e la salsa di soia e mescolando lo porteremo al punto che il riso incomincia a tostarsi bene (08). Ora non ci resta che servirlo e cercarlo di mangiare con le bacchette (09). Se volete fare prima tenete a portata di mano una forchetta o cucchiaio 🙂

Ottimo. Buon Appetito e alla prossima ricetta.

Dosi variate per porzioni