Risotto al pomodoro un primo piatto semplicissimo da preparare e per cuocere il riso userete oltre al brodo anche la passata di pomodoro, in questo modo i chicchi di riso assorbiranno il SUGO POMODORO e il risotto sarà ancora più gustoso. Il riso al pomodoro è molto simile nella preparazione al RISOTTO ALLA PIZZAIOLA ma senza utilizzare mozzarella. Il risotto al pomodoro insieme alle UOVA AL POMODORO è uno dei piatti più economici e gustosi che ci siano. Vi piacerebbe provare a preparare il risotto al pomodoro? Iniziamo subito. Ah… Non perdete le dirette in pagina (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione10 Minuti
- Tempo di cottura20 Minuti
- Porzioni4
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione
Mettete uno spicchio di aglio insieme a 3 cucchiai di olio extravergine di oliva poi mettete a tostare il riso.
Mescolate il riso e fate cuocere a fuoco alto e fatelo tostare per 2 o 3 minuti fino a che il riso diventerà quasi trasparente.

Unite la passata di pomodoro e il brodo vegetale.
Mescolate e portate a bollore poi abbassate il fuoco e lasciate cuocere a fiamma medio bassa per circa 10 minuti fino a che il riso avrà assorbito tutto il liquido e sarà cotto.

Spegnete il fuoco e unite burro e parmigiano.
Mescolate con una spatola o un cucchiaio in modo da far sciogliere il burro con il calore del risotto e mantecare bene il risotto al pomodoro.
Aspettate un paio di minuti prima di servire il risotto al pomodoro.

VARIANTI E CONSIGLI
Potete usare passata di pomodoro o polpa di pomodoro oppure anche pomodori pelati frullati.
Al posto dello spicchio di aglio potete usare anche cipolla tritata.
A differenza del classico risotto in questa ricetta dovrete aggiungere passata di pomodoro e brodo tutti insieme all’inizio.
Potete aggiungere origano o altre spezie come peperoncino a vostro piacere.
Se vi è piaciuta la ricetta per il risotto al pomodoro forse potrebbero interessarvi anche il RISOTTO ALLA VALDOSTANA o anche il RISOTTO AGLI SPINACI o anche le FRITTATINE AL SUGO oppure le POLPETTE DI CARNE AL SUGO.
Dosi variate per porzioni