Crostata al limone una delle mie RICETTE DI CROSTATE facilissima da preparare dove ho utilizzato la mia PASTA FROLLA PER CROSTATA invece che la PASTA FROLLA PER BISCOTTIin modo da renderla friabile ma che non si rompa subito, ma se volete potete guardare anche le altre mie RICETTE DI PASTA FROLLA. La crostata al limone è una ricetta classica, la più buona di tutte secondo me. Come sapete e come ormai avete imparato in questi anni conoscendomi io ADORO le crostate (anche se non amo particolarmente fare le strisce che mi vengono sempre un po’ storte) e adoro anche i dolci al limone quindi perchè non preparare una buonissima crostata al limone per la merenda di tutta la famiglia? Ammetto che vorrei prepararla anche , come facevo anni fa, come dopo cena in una serata tra amici ma per quella ho paura dovremo aspettare ancora qualche mese perchè questa emergenza sanitaria sembra non finire troppo presto. In ogni caso, qualche giorno fa ho preparato questa buonissima crostata al limone, con la CREMA PASTICCERA AL LIMONE e la mia famosissima PASTA FROLLA PER CROSTATE che io ho aromatizzato al limone per renderla ancora più buona. E voi? Adorate come me i dolci al limone e le crostate? Volete provare a preparare la mia crostata al limone? Iniziate subito a chiamare i vostri amici o conoscenti per trovare i veri limoni biologici e non trattati e iniziamo subito a vedere gli ingredienti che ci serviranno per preparare la mia crostata al limone. Ah… Non perdete la pagina facebook (QUI) e il mio account Instagram (QUI)
E ora…
Beh, allacciate il grembiule…!
Lulù
Potete guardare anche:

- DifficoltàMolto facile
- CostoMolto economico
- Tempo di preparazione25 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Per la frolla:
Per la crema pasticcera al limone:
Strumenti
Preparazione
Per la frolla per crostate:
Mettete il burro morbido a temperatura ambiente in una ciotola e unite lo zucchero.
Mescolate con un cucchiaio e amalgamate i due ingredienti formando una crema.
Unite l’uovo intero e fatelo assorbire dalla crema di burro.
Aggiungete tutta la farina 00 e la scorza di limone.
Girate prima con il cucchiaio poi iniziate ad impastare con le mani e, quando il composto inizierà a formarsi, trasferitelo sul piano da lavoro e impastate con le mani fino a quando avrete ottenuto una pasta frolla omogenea e compatta.

Per la crema al limone:
Mettete in una ciotola i tuorli delle uova insieme allo zucchero e sbattete con le fruste elettriche per qualche minuto poi unite la farina e continuate a sbattere.
Unite la restante scorza di limone grattugiato e tutto il latte a temperatura ambiente e mescolate.
Trasferite il composto in un pentolino e fate cuocere per circa 10 minuti mescolando continuamente in modo che non si formino grumi.
Trasferite la crema al limone in una ciotola coperta da pellicola trasparente e lasciate raffreddare completamente.
Per la crostata al limone:
Stendete con il mattarello tra due fogli di carta forno in modo che non si appiccichi poi mettetela in uno stampo da crostate da 22 o 24 cm, rifilate i bordi con un coltello e con i rebbi di una forchetta bucherellate la base.
Versate la crema al limone raffreddata sulla base di pasta frolla bucherellata e livellate la superficie.
Con la pasta frolla avanzata create le strisce della crostata tagliandone con un coltello oppure facendo dei rotolini e incrociate le sopra alla Crema al limone.
Cuocete la crostata al limone in forno preriscaldato ventilato a 180° per circa 35 o 40 minuti fino a che la frolla risulterà cotta e dorata.
Sfornate la crostata al limone e lasciate raffreddare completamente prima di toglierla dalla teglia o tagliarla.
VARIANTI E CONSIGLI
Potete utilizzare o conservare i limoni senza scorza in questo modo.
Potete fare la stessa ricetta anche con arance invece che con limoni.
Potete sostituire la farina con amido di mais e la crema risulterà più lucida.
Una volta che la crostata al limone sarà totalmente raffreddata se volete potete spolverizzarla con zucchero a velo.
Se vi è piaciuta la ricetta della crostata al limone forse potrebbero interessarvi anche la CROSTATA ALL’ARANCIA o anche la CROSTATA DELLA NONNA o anche la TORTA DELLA NONNA ALL’ARANCIA.
Dosi variate per porzioni