Buoni, buonissimi i POMODORI CON RISO E PATATE AL FORNO. Facili e sbrigativi, si preparano farcendo i pomodori direttamente con il riso crudo e si accompagnano alle patate, che cuociono assieme ai pomodori.
Una ricetta della tradizione romana , un piatto unico ottimo da mangiare freddo, perfetto quindi da mangiare fuori casa o come antipasto. E perfetto per quando fa caldo. Perché è vero che si cuociono nel forno, ma una volta cotti, li si possono poi mangiare freddi, anzi sono anche più buoni.
La ricetta base è molto semplice: nel ripieno dei pomodori, solo la polpa dei pomodori stessi, il riso, sale pepe e basilico o prezzemolo. Ma spesso nel ripieno vengono aggiunti mozzarella, pecorino, prosciutto o salsiccia, così da rendere la farcitura ed i pomodori ancora più buoni.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione20 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6 porzioni
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
- StagionalitàPrimavera, Estate
Ingredienti
Strumenti
Passaggi
La preparazione dei POMODORI AL FORNO CON RISO E PATATE prevede due preparazioni: quella dei pomodori (farcitura a crudo) e quella della PATATE che vengono prima sbollentate in acqua per una cottura uniforme ai pomodori.
Lava i pomodori, che dovranno essere grandi (possibilmente uguali) e polposi. Taglia le calotte dei pomodori eliminando il picciolo, poi scava la polpa con un cucchiaio.
Frulla la polpa dei pomodori con un frullatore ad immersione e aggiungi un cucchiaio di riso + 1 per ogni pomodoro. Metti anche il basilico tritato, origano, sale pepe ed un filo di olio extravergine d’oliva e mescola.
Copri con pellicola e lascia riposare fin quando il riso avrà assorbito i liquidi. Nel frattempo, pela le patate, tagliare e lasciarle a bagno nell’acqua per una decina di minuti, poi scola, mettile in una pentola, copri con acqua e sale e cuoci per minuti.
Scola le patate, asciugale con un panno e mettile in una pirofila unta d’olio.
Aggiungi un pizzico di sale e l’aglio in camicia
Riprendi i pomodori e posizionarli sulle patate. Salali e farcisci ciascun pomodoro con un cucchiaio abbondante di riso, ma senza riempirli troppo perché il riso in cottura aumenterà di volume.
Rimetti le calotte sopra ai pomodori e cuoci in forno a 200 gradi per 50 minuti o comunque fino a doratura delle patate
Conservazione, consigli, note, variazioni:
Variazioni:
Questa è la ricetta base ma A scelta si possono aggiungere al riso mozzarella, prosciutto o quello che più ci piace
Consigli:
– assicurati che il riso sia gonfio di liquidi (che abbia cioè assorbito per bene la polpa frullata.
– non farcire i pomodori fino all’orlo: il riso in cottura cresce e rischierebbe di straripare.
Conservazione:
I pomodori con il riso si conservano bene nel frigorifero fino a circa 3 giorni.
MI TROVI ANCHE: